Iniziano gli appuntamenti dell’estate 2018 del Teatro Carlo Felice, dedicati al pubblico genovese e non, con concerti, danza, opere e tournée. La grande novità di portare l’Opera all’aperto nella suggestiva cornice dell’Arena del Mare-Porto Antico di Genova, un’iniziativa che permette di valorizzare tanti giovani cantanti, prevalentemente genovesi. Sabato 30 giugno alle ore 20.30, al Teatro […]
Arte
PISTOIA BLUES FESTIVAL 2018
Pistoia Blues Festival arriva alla 39ª edizione confermandosi come uno dei Festival italiani più longevi e prestigiosi d’Italia. Con un programma concentrato di tre giornate ufficiali (dal 13 al 15 luglio con James Blunt, Steve Hackett dei Genesis , Mark Lanegan, Supersonic Blues Machine e Billy Gibbons degli ZZ Top), i concerti del ciclo “Road To Pistoia Blues” […]
EUROFLORA 2018 Genova
Euroflora 2018 torna a Genova dal 21 aprile al 6 maggio e sarà come non l’avete mai vista: per la prima volta all’aperto, in uno spazio eccezionale, per offrire ai suoi visitatori un’esperienza unica. Lo splendore che da sempre accompagna una delle più prestigiose floralies internazionali sarà esaltato dal fascino dei Parchi di Nervi: 86 […]
La rondine di Puccini
In prima assoluta a Genova, Mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 20.30, andrà in scena al Teatro Carlo Felice la II° versione de La rondine, opera in tre atti di Giuseppe Adami su musica di Giacomo Puccini. Un’opera lirica che ha sempre avuto uno poco spazio nei cartelloni dei maggiori teatri italiani ma che invece […]
MISERIA E NOBILTÀ – prima esecuzione assoluta
Tutta l’Italia della musica ha i riflettori puntati sul Teatro Carlo Felice che venerdì 23 febbraio alle ore 20.30 _ con repliche sino al 1° marzo _ andrà in scena in prima assoluta con Miseria e nobiltà di Marco Tutino su libretto di Luca Rossi e Fabio Ceresa con la regia di Rosetta Cucchi. Un […]
NORMA … Una tragedia senza tempo
Al Teatro Carlo Felice di Genova, dopo l’ultima rappresentazione del marzo 2005, va in scena “Norma”. Mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30, con repliche fino al 31 gennaio. Nel dicembre del 1831, all’epoca della prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano, fu un fiasco clamoroso destinato a diventare una delle tragedie liriche più note […]