• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Arte / MISERIA E NOBILTÀ – prima esecuzione assoluta

MISERIA E NOBILTÀ – prima esecuzione assoluta

21 Febbraio 2018 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Tutta l’Italia della musica ha i riflettori puntati sul Teatro Carlo Felice che venerdì 23 febbraio alle ore 20.30 _ con repliche sino al 1° marzo _ andrà in scena in prima assoluta con Miseria e nobiltà di Marco Tutino su libretto di Luca Rossi e Fabio Ceresa con la regia di Rosetta Cucchi.

Un evento che non si ripeteva dal 1892 anno in cui la città di Genova commissionò il Cristoforo Colombo ad Alberto Franchetti, su libretto di Luigi Illica, eseguita in occasione delle Feste Colombiane per il 4º centenario della scoperta dell’America sotto la direzione di Luigi Mancinelli.

L’opera comica è un genere poco frequentato dai compositori contemporanei. La sfida di Marco Tutino, con Miseria e nobiltà, è riallacciarsi a questa tradizione, tutta italiana, adeguandola ai tempi.

Miseria e nobiltà riprende le trame del film del 1954 diretto da Mario Mattoli, tratto dall’omonima opera teatrale (1888) di Eduardo Scarpetta, interpretato da Totò e Sophia Loren. La classica commedia napoletana ricca di colpi di scena dove due famiglie vivono sotto lo stesso tetto in una casa povera, spesso saltando anche i pasti date le loro condizioni economiche. I due rispettivi capifamiglia, Felice e Pasquale, arrangiano come possono. Un giorno però la fortuna…

“A casa nostra, nel caffelatte non ci mettiamo niente: né il caffè, né il latte”.

Chi ama la commedia originale e la pellicola ne ritroverà gli equivoci e il clima da farsa, ma anche qualcosa di diverso: meno personaggi-maschere, più psicologia e un contesto politico e culturale più definito (l’azione è stata spostata nel 1946, nei giorni del referendum tra monarchia e repubblica). Perché, come osserva giustamente Tutino, anche il nostro gusto comico è cambiato: «Il nostro sguardo è ormai irrimediabilmente influenzato e corrotto dalla varietà dei generi di spettacolo leggero che da più di cento anni hanno cambiato profondamente le nostre esigenze e aspettative: chi ha conosciuto Falstaff, l’operetta, il musical, Nino Rota, Totò, Mel Brooks, e così via fino a Maurizio Crozza, non si accontenterà più dei meccanismi teatrali e del linguaggio di Rossini e Donizetti, seppure sublimi e unici. La comicità e la leggerezza oggi saranno inevitabilmente sempre venate di turbamenti e ombre, e disposte a negare se stesse in ogni momento.»

Un appuntamento di quelli da segnare in calendario che ha già suscitato molto interesse della critica nazionale e del pubblico “colto”; molti gli di ospiti illustri attesi e quelli che hanno già confermato la loro presenza a cominciare dai compositori contemporanei, colleghi del M° Tutino, molta Critica nazionale e internazionale, Sovrintendenti di alcune Fondazioni Lirico-sinfoniche tra cui Walter Vergnano del Regio di Torino, Carlo Fontana Presidente dell’AGIS e le massime Autorità Liguri e Genovesi.

Miseria e nobiltà opera in due atti di Luca Rossi e Fabio Ceres

Musica di Marco Tutino

Direttore Francesco Cilluffo

Regia Rosetta Cucchi

Scene Tiziano Santi

Costumi Gianluca Falaschi

Luci Luciano Novelli

Assistente alla regia Stefania Panighini

Assistente alle scene Alessia Colosso

Assistente ai costumi Nika Campisi

 

Personaggi e interpreti:

Bettina Valentina Mastrangelo

Peppiniello Francesca Sartorato

Gemma Martina Belli

Eugenio Fabrizio Paesano

Contadino/Cameriere Nicola Pamio

Felice Sciosciammocca Alessandro Luongo

Don Gaetano Alfonso Antoniozzi

Ottavio Andrea Concetti / Mimi Deos

 

Orchestra del Teatro Carlo Felice

Coro del Teatro Carlo Felice

Maestro del Coro Franco Sebastiani

Nuovo Allestimento in coproduzione Fondazione Teatro Carlo Felice e Teatro Verdi di Salerno

Repliche febbraio 2018:

Domenica 25 (15.30 C), Martedì 27 (15.30 G),

marzo  2018:  Giovedì 1 (20.30 B).

www.carlofelicegenova.it

Archiviato in:Arte, Eventi, Lifestyle Contrassegnato con: comicità, genova, marco tutino, miseria e nobiltà, opera, teatro, teatro carlo felice

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA