• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Eventi / NORMA … Una tragedia senza tempo

NORMA … Una tragedia senza tempo

19 Gennaio 2018 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Al Teatro Carlo Felice di Genova, dopo l’ultima rappresentazione del marzo 2005, va in scena “Norma”. Mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30, con repliche fino al 31 gennaio.

Nel dicembre del 1831, all’epoca della prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano, fu un fiasco clamoroso destinato a diventare una delle tragedie liriche più note e amate fra quelle composte dal catanese Vincenzo Bellini, con libretto in due atti di Felice Romani.

Opera intrisa di tematiche e atmosfere da tragedia greca, è incentrata sul conflitto della protagonista, divisa tra il ruolo di sacerdotessa dei Druidi e quello di madre e di donna innamorata e abbandonata. L’oggetto del suo amore, il padre dei suoi figli che l’ha lasciata e ora ama la giovane novizia Adalgisa, è il proconosole romano Pollione, un nemico del suo popolo (siamo ai tempi delle Gallie invase dai Romani): un sentimento, dunque, che mette in crisi la sua vita e la sua identità. È l’eterno contrasto tra il pubblico e il privato, vivo ancora oggi, come tutti i grandi temi affrontati dal teatro greco, da Edipo alla Medea (a cui Norma deve moltissimo). L’altezza del soggetto si riflette nella musica: recitativi maestosi, solenni cori religiosi, violenti cori guerreschi e un canto sublime che spesso è sospeso nello spazio e nel tempo, come nell’aria più famosa, “Casta diva”, invocazione quasi leopardiana alla luna.

« Casta Diva, che inargenti

Queste sacre antiche piante,

A noi volgi il bel sembiante,

Senza nube e senza vel »

(Norma, preghiera, Atto I)

La regia dei siciliani Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi mette in luce la modernità del dissidio di Norma e la mediterraneità della tragedia: temi antichi e musica ottocentesca che ancora ci parlano.

Le scene sono state realizzate da Federica Parolini, i costumi sono curati da Daniela Cernigliaro e le luci sono firmate da Luigi Biondi. La direzione dell’ Orchestra è affidata all’abile bacchetta di Andrea Battistoni, Direttore Principale del Teatro Carlo Felice.

Il cast è composto da nomi di spicco come quello della protagonista Mariella Devia, giudicata una delle più grandi interpreti viventi del belcanto, che si alternerà con Desirée Rancatore che debutta nel ruolo; Adalgisa sarà interpretata da Annalisa Stroppa e Valentina Boi, Stefan Pop e Roberto Iuliano, che debutta nel ruolo, saranno Pollione, Riccardo Fassi e Mihailo Šljivić Oroveso, Elena Traversi vestirà i panni di Clotilde e Manuel Pierattelli sarà Flavio.

Info date e prezzi su www.carlofelicegenova.it

Tra gli Sponsor dell’opera, si aggiunge la presenza del marchio Preti, storica industria dolciaria di Genova fondata nel 1851, che con questa partecipazione riprende un’usanza dei suoi fondatori nel sostenere la cultura.

Foto di Marcello Orselli

Interessanti sono gli incontri collaterali che il Teatro Carlo Felice ha organizzato intorno all’evento:

Sabato 20 gennaio 2018 – ore 16.00

Auditorium E. Montale – Ingresso libero

“Conferenza illustrativa La sacerdotessa della luna”

in collaborazione con l’Associazione Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini. Relatore Massimo Arduino.

 

Lunedì 22 gennaio – ore 17.30

Libreria LA FELTRINELLI – Ingresso libero

“Un pomeriggio all’Opera”

Incontro con i protagonisti di Norma a cura di Massimo Pastorelli.

 

Martedì 23 gennaio – ore 20.30

Prova generale aperta agli Istituti scolastici della Liguria

 

Domenica 28 gennaio 2018 – ore 15.30

“Juvenilia”

in collaborazione con il network europeo Juvenilia – Young Opera Friends, sono stati invitati a Genova i club giovanili di vari teatri lirici d’Italia e d’Europa. Il fitto programma di questo evento comprende il concerto della stagione sinfonica del 26 gennaio, la visita al backstage del Teatro Carlo Felice e ad altri luoghi di interesse culturale della nostra città, per culminare infine con la rappresentazione di “Norma” di domenica 28 gennaio.

Obiettivo di questa iniziativa è condividere le emozioni che offre il nostro Teatro con un pubblico giovane, curioso ed internazionale, che segue la programmazione dei teatri più importanti d’Europa e che ha risposto con entusiasmo all’invito de La Barcaccia e del Teatro Carlo Felice.


 

Archiviato in:Arte, Eventi, Everyday, Lifestyle Contrassegnato con: castadiva, genova, luigidigangi, marielladevia, norma, preti, teatrocarlofelice, tragedia, ugogiacomazzi, vincenzobellini

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA