Cosa c’è in un nome? Molto, moltissimo quando si tratta del successo di un piccolo business. Il nome giusto può fare la differenza per l’azienda ed alle volte favorire il passaparola. Il nome sbagliato invece può condannare all’oscurità ed al fallimento. I modo assoluto, il nome deve trasmettere il know-how, il valore e l’unicità del prodotto […]
Come essere felici secondo il buddismo
Ti sei mai fermato un attimo a pensare se sei felice? Riesci a godere pienamente della tua vita oppure vivi distratto dalla quotidianità delle cose? Anzi, io farei un passo indietro vi siete mai chiesti cos’è la felicità? Per alcuni l’innamorato, per altri un bel lavoro, per alcuni un bel viaggio. La felicità, come la sofferenza […]
Come fare un Executive Summary
Spesso nel creare un business plan sentiamo la necessità di creare un Exacutive Summary. Ma che cos’è un executive summary? L’Executive summary è un documento che spiega al suo interno, in modo molto sintetico, ma allo stesso tempo molto completo, tutte le principali caratteristiche di un business. Il tutto all’interno di un singolo foglio. All’interno […]
Intervista a un giovanissimo Startupper Italiano. uCoolMe
Intarvista a Tommaso Forza, Giovatissimo Startupper Italiano di talento che ci racconta la sua storia. Presentati Sono Tommaso Forza ho 17 anni e sono il fondatore e CEO di uCoolMe. Come nasce la tua idea? Stavo partecipando ad un concorso della Regione Lazio il cui premio consisteva nel finanziamento della propria app. Inizialmente l’idea era completamente […]
Eccellenze in Digitale: Google vuole investire in Italia
Diffondere la cultura dell’innovazione digitale e accrescere la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per il Made in Italy sono i principali obiettivi del progetto «Made in Italy: Eccellenze in digitale», promosso da GOOGLE in collaborazione con UNIONCAMERE. Il compito di supportare le imprese nel percorso di digitalizzazione è stato […]
Il Coworking in Italia
Il mondo del lavoro è in perenne cambiamento, lo sanno soprattutto i freelance e chiunque abbia affrontato il dilemma fra tempi di lavoro flessibili e necessità di una sede di lavoro fisica alternativa al proprio domicilio o a luoghi di passaggio come bar e caffetterie. La risposta a questa esigenza è il coworking, la condivisione […]