• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Impresa / Welfare aziendale: cosa sono i buoni acquisto

Welfare aziendale: cosa sono i buoni acquisto

29 Agosto 2024 by L'innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Probabilmente una delle maggiori difficoltà che incontrano le imprese in Italia, specie quelle di piccole dimensioni, è quella di attuare un efficiente welfare aziendale. Riuscire a garantire un buon livello di benessere ai lavoratori potrebbe, infatti, non essere una cosa così semplice come si pensa.

Uno degli strumenti di welfare più utilizzati dalle aziende in Italia è il buono acquisto. Questo, infatti, è uno strumento sempre più diffuso, come benefit per i collaboratori. Come il nome stesso suggerisce, infatti, permette ai lavoratori di effettuare determinati acquisti grazie a voucher di importo predefinito forniti dalla propria azienda.

In altre parole, tale benefit offre un sostegno concreto al reddito dei lavoratori, rispondendo efficacemente ai bisogni primari delle famiglie. I buoni acquisto per dipendenti, infatti, consentono di accedere a una vasta gamma di prodotti e servizi utili per la quotidianità.

Perché usare i buoni acquisto

I motivi per inserire i buoni acquisto in un piano di welfare sono davvero tanti. Innanzitutto, come anticipato, si tratta di uno dei metodi migliori per garantire un maggior livello di benessere in ambito lavorativo.

I buoni acquisto, infatti, spesso sono molto apprezzati dai dipendenti in quanto consentono di fare determinati acquisti senza dover pagare di tasca propria. Ma non finisce di certo qui, i benefici del buono spesa come strumento di welfare aziendale sono molteplici.

Migliorare il benessere dei dipendenti e attrarre nuovi talenti

Il buono acquisto è uno strumento efficace per migliorare il benessere e la motivazione dei dipendenti. Offrire un benefit concreto e apprezzato dai lavoratori, infatti, non solo accresce la loro soddisfazione, ma stimola anche l’impegno e la produttività.

Questo tipo di incentivo può essere determinante per incrementare la retention del personale, aiutando a fidelizzare i talenti ed evitare il turnover. Inoltre, l’utilizzo di buoni acquisto può migliorare l’employer branding dell’azienda, rendendola più attraente per nuovi candidati qualificati.

Un’organizzazione che offre questo tipo di benefit aziendali si dimostra attenta al benessere dei propri collaboratori, costruendo un’immagine aziendale attenta non solo alla logica della massimizzazione del profitto ma anche del benessere dei propri lavoratori.

In altre parole, la messa a disposizione dei buoni acquisto da parte dell’impresa ai propri lavoratori aumenta il benessere di questi ultimi, ma al tempo stesso, è un vantaggio anche per l’azienda stessa. È risaputo, infatti, che i dipendenti soddisfatti lavorano con maggiore efficienza, un vantaggio non di poco conto in termini di produzione.

Come funzionano i buoni acquisto

Dopo aver visto brevemente cosa sono i buoni acquisto e perché le aziende sono sempre più interessati a metterli a disposizione dei propri dipendenti occorre capire come funzionano. Anche nel 2024 il meccanismo di funzionamento è molto semplice.

Un’azienda può scegliere di riconoscere a ogni dipendente una somma di denaro sottoforma di strumenti di welfare come i buoni acquisto, voucher di importo fisso disponibili in formato cartaceo o digitale. Il dipendente che riceve uno o più buoni dalla propria azienda, può poi utilizzarli per acquistare tanti beni e servizi per sé o per la propria famiglia.

I Buoni Acquisto Pluxee, per esempio, sono flessibili e facili da usare per spesa, shopping e carburante in 20.000 punti vendita e shop online.

Tale soluzione si rivela molto vantaggiosa sia per i dipendenti che per le aziende, visto che i buoni acquisto rientrano nelle soglie di esenzione previste per i fringe benefit e non sono tassati.

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, comma 16), infatti, ha previsto degli aumenti in termini di fringe benefit, portando, per il periodo di imposta 2024, la soglia di defiscalizzazione a 2.000 euro per chi ha figli a carico, mentre a 1.000 euro per chi non ha figli.

Archiviato in:Impresa Contrassegnato con: aziende, benefit, benessere, buoni acquisto, Buoni Acquisto Pluxee, business, Come funzionano i buoni acquisto, dipendenti, employer branding, fare la spesa, fidelizzare i talenti, fringe benefit, imprese, lavoro, Legge di Bilancio 2024, motivazione, PMI, reddito, sostegno al reddito, voucher, welfare, welfare aziendale

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA