Il 3 e il 4 ottobre si tiene il DiParola festival, evento online gratuito dedicato all’importanza del linguaggio chiaro nella vita quotidiana.
scienza
1974-2024 il Cubo di Rubik compie 50 anni
Spin Master lancia una nuova linea Rubik’s con inedite versioni, tra cui l’attesissima limited edition “retrò”, per celebrare l’iconico rompicapo che ha permeato ogni sfera della cultura pop nazionale e internazionale entrando nell’immaginario collettivo di tutto il mondo.
Scegliere il giusto logo con il neuromarketing
B Side, il nuovo laboratorio di neuromarketing pubblica la sua prima ricerca che sperimenta la reazione più efficace, in termini di marketing, dell’utente di fronte al logo B Side. Gli strumenti utilizzati sono stati l’eye tracker, l’elettroencefalografo (EEG) e un questionario finale. Il dato interessante emerso è che la preferenza non conscia ottenuta con questi strumenti è stata diversa da quella conscia avuta con il classico questionario. E stando alla scienza, il primo dato è quello più attendibile.
STEM è donna: intervista ad Elisa Andreatta
In occasione della giornata mondiale delle donne nelle discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics) abbiamo voluto fare una riflessione con Elisa Andreatta, 37 anni, una tra le dirigenti italiane più giovani ad avere una posizione di rilievo nel settore STEM. Si occupa di digital marketing presso una multinazionale di consulenza americana, dopo aver ricoperto […]