Le professioni dell’ottico e dell’ottico optometrista sono quindi molto ricercate in un mercato come quello italiano che, solo per quanto riguarda l’occhialeria, ha una produzione del valore di 5,53 miliardi di euro.
Occupazione
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro?
L’intelligenza artificiale crea o distrugge posti di lavoro? La domanda è, ormai da qualche tempo, sempre la stessa. E lo è anche la risposta: no, l’AI non renderà tutti disoccupati, anzi.
Ottica: il futuro del settore è in crescita e al femminile
L’Istituto Zaccagnini, scuola professionale di ottica e optometria con sedi a Milano e Bologna, annuncia gli ultimi dati della ricerca annuale che conduce sui suoi iscritti e che rielabora all’interno dell’Osservatorio Ottica e Lavoro.
Di quali riforme ha bisogno l’Italia per i giovani?
Da questa mattina in tutta Italia si susseguono cortei e scontri nelle piazze per “festeggiare” il primo maggio, la festa del lavoro che manca ormai da troppi anni. Il governo Renzi Presenta il piano Garanzia Giovani con l’obiettivo di offrire una possibilità di formazione o impiego a i giovani disoccupati. Ma è di riforme che ha bisogno […]