• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Design / Pietrasanta Design Week-end

Pietrasanta Design Week-end

18 Settembre 2024 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Un nuovo appuntamento firmato Studio Coronel porta per il terzo anno il design in Versilia. Dal 26 al 29 settembre Design Week-end connoterà con prodotti e installazioni i suggestivi spazi del Complesso di Sant’Agostino in un mix di for
me e colori.

Come per le altre edizioni di Courmayeur e Ostuni, il format ispirato alle design week milanesi, torna nella rinomata località della Versilia portando il meglio del panorama italiano in termini di prodotti e protagonisti del design e dell’architettura.

La caratteristica di ogni Design Week-end è infatti quella di coinvolgere nelle località più suggestive e accattivanti, un’élite di creativi, che per un lungo fine settimana si confrontano e si relazionano, dando vita a mostre, installazioni e talk dal forte contenuto ispirazionale.

Il tema di questa nuova Pietrasanta Design Week-end è il tratto distintivo: un invito ad aziende e progettisti a mostrarsi e raccontarsi in rapporto alle tendenze, al proprio background culturale e rispetto alla capacità di comprendere e corrispondere alle richieste del committente, che è poi la grande differenza che distingue la produzione artistica dalla produzione industriale.

Installazione Idee geniali al Sant'Agostino

Parlando di produzione industriale e design, arriva nella Ex-Chiesa di Sant’Agostino un duo inedito, Giulio Cappellini e Giulio Iacchetti, che mette in scena la Versilia di sempre.

“Abitare alla marinara” il titolo semi-serio che si rifà al noto romanzo di Susanna Agnelli per raccontare il design di ieri e di oggi attraverso quattro isole + 1 dedicate alla vita sulla spiaggia: al relax, allo sport, al cibo e al gioco. Il +1 è l’isola dedicata alla nuova collezione outdoor, disegnata da Giulio Iacchetti per Ezio Foppa Pedretti e presentata qui in esclusiva.

Questa insolita coppia sarà anche la protagonista di uno dei talk in programma, nel fitto palinsesto della kermesse (sabato 28 settembre h 11,00 – Sala dell’An
nunziata).

Tra arte e design che si declinano due dei contenuti esposti all’interno del Chiostro. Nella Sala dei Putti una mostra fotografica curata da Alberto Mattia Martini e scattata da max&douglas dal titolo “Inside Artist”. Si tratta di una raccolta di ritratti di artisti ambientati nei rispettivi atelier, che sarà presentata in anteprima a Pietrasanta.

Nella Sala del Capitolo un’altra artista, questa volta una pittrice, Pilar Saltini firma le tele che diventano la scenografia di un’installazione di prodotti Kartell curata da FABRIC, in un dialogo tra arte e design, in cui lo sguardo del visitatore partendo dalle forme e dai colori tipici del l’universo Kartell, si lascerà trasportare nello spazio infinito delle tele policrome.

Nel Chiostro di Sant’Agostino tra il colonnato e i giardini i visitatori potranno scoprire l’in stallazione di GBPA Architects per Medit e le preziose lampade di Dixpari, mentre nella piazza del Duomo, torna un’installazione verde firmata da Silvia Ghirelli insieme a Giuseppe Tortato Architetti per Kindof e la rivista VilleGiardini.

Sempre all’esterno del Complesso, nel magico quadrilatero del Giardino della Lumaca, 967Arch ripensa lo spazio verde mettendo in scena una lounge open-air firmata FIM/CORO con l’immancabile tocco verde di Silvia Ghirelli, land artist che già lo scorso anno aveva firmato una delle installazioni più amate dalla popolazione locale.

Dalle Alpi Apuane lo sguardo e il pensiero corrono verso il mare, dove per la prima volta si spinge Design Week-end animando uno degli storici bagni di Forte dei Marmi.

Qui di nuovo l’arredo out-door da spiaggia trova il suo habitat naturale, invitando il pubblico di Design Week-end a scoprire la tradizione della Versilia e l’anticipazione della prossima tappa, con un assaggio del CourmaBeach la spiaggia sulla neve, che aveva catalizzato l’attenzione di tutti nell’edizione invernale 2024.

Sulla lunga e finissima spiaggia, uno dei momenti più goliardici di questa nuova edizione: il torneo di biglie, rigorosamente personalizzate con i volti dei progettisti, al posto degli storici ciclisti. Un pool articolato di progettisti si occuperà di studiare e realizzare il percorso.

Allo Studio Giuseppe Tortato Architetti si uniranno le competenze tecnologiche di WIP Work in Progress per realizzare salti e paraboliche; non mancheranno inoltre effetti speciali con la realtà aumentata, grazie alla capacità e fantasia di DOS Design Open Spaces.

Come ogni anno e ogni edizione, le frazioni sportive/goliardiche sono sempre
capitanate da Cardex, main partner anche in questa occasione insieme a Sedus.

SailingCAD

Tra venerdì e sabato, anche la seconda edizione di sailingCAD la regata velica per architetti e designer, che quest’anno sceglie la modalità match-race, con prove a elimina zione diretta.

E’ stato lo studio di Carlo Ratti, curatore della prossima Biennale di Venezia
a vincere la prima edizione e portare a Torino il bellissimo trofeo, realizzato apposita
mente dai maestri vetrai di Venini. Ispirato alle forme dell’America’s Cup, il trofeo torna in gioco e sarà assegnato allo studio più performante.

“Ancora per quest’anno la regata sarà solo su invito ma speriamo quanto prima che diventi un evento così noto da poter aprire a tutti la possibilità di partecipare. Resta aperta in ogni caso, la possibilità di candidarsi per salire a bordo di uno degli equipaggi in gara.”

Paola Coronel organizzatrice della manifestazione

L’agenda si compone anche di altri talk in programma da giovedì a domenica: si co
mincia il 26 settembre h 18.00, dopo la conferenza stampa di apertura, con alcuni brand partner che racconteranno il proprio tratto distintivo.

Un confronto attraverso il proprio “Marchio di Fabbrica” in un informale confronto moderato da Giorgio Tartaro. Venerdì due appuntamenti, uno al mattino e uno al pomeriggio.

Alle 10.30 il tratto distintivo diventa “Cifra stilistica” nel talk più artistico con Mario Trimarchi, architetto e desi gner; Pilar Saltini, pittrice e Max Schenetti/max&douglas fotografo; nel pomeriggio, h 18.30 il tradizionale confronto allargato tra gli architetti che fanno parte del Design Week-end Circle protagonisti a turno, delle diverse installazioni che caratterizzano i diversi appuntamenti.

Domenica mattina si chiude con il tratto distintivo del futuro, ovvero “Il Codice Sorgente” il talk che guarda e riflette sugli scenari futuri, con alcuni dei pensatori più intriganti del cosiddetto universo nerd (h 10.30 CAV, Centro delle Arti Visive con Emilio Lonardo, Michele Di Pasquale e Giuseppe Tortato).

Magazine Design Week-end

Confermata anche quest’anno la possibilità di ottenere crediti formativi per gli architetti, che prendono parte agli appuntamenti e visitano le mostre, grazie alla partnership con l’Ordine degli Architetti di Lucca.

ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Altagamma con il loro patrocinio, confermano l’indiscutibile valore dei contenuti e del programma di questa piccola manifestazione, che anno dopo anno (con questa siamo alla settima Design Week-end) si sta affermando tra gli appuntamenti di maggiore qualità e maggior seguito.

“Il 2024 si chiude al meglio, portando a segno ben tre edizioni. Per la prima volta abbiamo messo a calendario tre appuntamenti portando il design da nord a sud, dalla Valle d’Aosta alla Puglia. L’edizione di giugno ad Ostuni è stata un grandissimo successo, così come l’edizione di febbraio di Courmayeur, che torna a febbraio 2025, dal 6 al 9. Il merito di questo risultato va equamente suddiviso tra i brand, che riconoscono nel nostro appuntamento una reale occasione per fare network e business; il Ministero del Turismo e le amministrazioni Comunali, che credono in questo progetto e al Design Week-end Circle che cresce di edizione in edizione in portando cultura e innovazione”.

Paola coronel
designweek-end.it

Partecipano in qualità di Event Partner: Cardex, Dixpari, FIM, CORO, Ezio Foppa Pedretti, ForteIN, Kartell, Kindof, Medit, Sedus. Un ringraziamento speciale a: Alessi, Alias Design, Artemide, Borsalino, Cappellini, Cassina, Danese Milano, Flos, IconeLuce, Living Divani, Marvis, Moroso, MV Line, Persol, PoltronaFrau, Sundek, Surfer’s Den, UnoPiù e Zanotta.

sponsor Design Week-end

Archiviato in:Design Contrassegnato con: 967Arch, Abitare alla marinara, Alberto Mattia Martini, Alpi Apuane, altagamma, architetti, Associazione per il Disegno Industriale, Cardex, che per un lungo fine settimana si confrontano e si relazionano, creativi, dando vita a mostre, Design Week-end, designer, Dixpari, Forte dei Marmi, GBPA Architects, Giulio Cappellini, Giulio Iacchetti, Inside Artist, Kartell, Kindof, La caratteristica di ogni Design Week-end è infatti quella di coinvolgere nelle località più suggestive e accattivanti, max&douglas, Medit, Pietrasanta, Pietrasanta Design Week-end, Pilar Saltini, Sedus, Studio Coronel, un’élite di creativi, VilleGiardini

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA