• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Fashion / La moda maschile nel 2024

La moda maschile nel 2024

18 Dicembre 2024 by Bianca Rollero Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Analisi a cura del Centro Studi di Sistema Moda Italia per Pitti Immagine.

Le performance sui mercati esteri nei primi sette mesi del 2024

La moda maschile italiana, nei primi sette mesi del 2024, ha rilevato un andamento dicotomico tra import ed export. Come indicano i dati ISTAT, le vendite estere relative al periodo gennaio-luglio 2024 si sono mantenute in territorio positivo, sebbene abbiano registrato una crescita più contenuta, pari al +2,7%, e raggiungono così i 5,5 miliardi di euro.

Al contrario, sul fronte import, nei primi sette mesi dell’anno in corso, il menswear made in Italy mostra un calo medio del -10,1%, scendendo a 3,6 miliardi di euro.

Con riferimento agli sbocchi commerciali, si sottolinea come sia le aree UE sia quelle extra-UE si siano rivelate favorevoli per il comparto, crescendo rispettivamente del +1,5% e del +3,8%. Il mercato UE copre il 45,2% dell’export totale di settore, mentre l’extra-UE risulta il maggior “acquirente”, assorbendo il 54,8%. Nel caso delle importazioni, dalla UE proviene il 49,8% della moda maschile in ingresso nel nostro Paese, mentre l’extra-UE garantisce il 50,2%.

Guardando alla loro performance, entrambe le aree registrano un calo delle importazioni: il mercato UE perde il -3,3% e quello extra-UE il -16,0%.

Nel periodo in esame la prima destinazione del moda maschile italiana è risultata la Francia, che mette a segno un aumento a doppia cifra, nella misura del +11,1%; assorbe del resto il 12,8% del totale settoriale.

In controtendenza rispetto al dato medio, troviamo, poi, la Germania (con una quota del 9,8%), che mostra una flessione del -3,5%; seguono gli Stati Uniti, con un’incidenza sull’export di comparto pari al 9,6%, interessati da una dinamica positiva (+3,4%). La Cina, grazie ad una crescita a doppia cifra del +37,2%, sale in quarta posizione, seguita dalla Spagna, che registra un incremento del +1,2%.

La Svizzera, strategico hub logistico-commerciale per le principali griffe del settore, continua a perdere terreno e a fronte di un considerevole calo del -40,9%, scivola al sesto posto, assicurandosi 277 milioni di euro (5,0% sul totale). Si posiziona poi il Regno Unito (261 milioni di euro), che mostra una flessione del -8,2% dell’export italiano di comparto, seguito dal Giappone, che al contrario presenta un aumento double-digit (+15,8%).

Troviamo poi Corea del Sud, in flessione del -6,9%, e Hong Kong, che al contrario sperimenta un deciso incremento del +30,0%. I Paesi Bassi evidenziano un calo del -1,8%, mentre la Polonia rileva una dinamica positiva, nella misura del +12,7%, che le assicura il 2,5% delle esportazioni di comparto.

Russia ed Emirati Arabi Uniti, registrano incrementi su buoni tassi, ovvero +16,7%
la prima e +34,2% i secondi; l’Austria palesa una variazione positiva ma con ritmi più contenuti, la sua incidenza sale così all’1,7% sul totale (corrispondente a 91 milioni di euro).

Relativamente alle importazioni, da gennaio a luglio 2024 i primi tre mercati di approvvigionamento hanno evidenziato entrambi trend negativi.

il Bangladesh, top supplier di moda uomo con una quota dell’11,6%, mostra una flessione del -17,5%; segue la Cina, in seconda posizione, in calo del -23,2% e la Francia, che perde il -7,8%.

In controtendenza rispetto al dato medio troviamo Spagna e Paesi Bassi, in quarta e quinta posizione, in crescita rispettivamente del +24,7% e del +6,5%. Gli altri principali fornitori hanno evidenziato dinamiche negative, come la Romania, che rileva una contrazione del -18,1%, e la Germania, in calo del -2,4%. Peggiori risultano le variazioni delle importazioni dalla Tunisia (-16,8%), dal Belgio (-18,3%) e soprattutto dalla Turchia (-25,0%)

Guardando al dato di interscambio di moda maschile non più per Paese ma per prodotto, si assiste ad una performance positiva con riferimento a tutti i prodotti, ad eccezione dell’export di cravatte, in calo del -6,1% rispetto ai primi sette mesi del 2023.

L’abbigliamento in pelle registra l’aumento maggiore (+8,9%), seguito dall’abbigliamento confezionato e dalla camiceria, che crescono del +3,7% ciascuno.Sotto la media di comparto, ma sempre in territorio positivo, troviamo l’export di maglieria, che è aumentato del +1,1%.

Relativamente all’import, tutti i prodotti registrano variazioni negative, ad eccezione dell’abbigliamento in pelle, che si muove in controtendenza, e vede le importazioni crescere del +4,7%. La perdita più consistente, pari al -20,9%, interessa le cravatte; segue la confezione, in calo del -12,8%. Maglieria e camiceria presentano una dinamica negativa, ma migliore della media settoriale: la prima rileva un -8,5% e la seconda un -5,7%.

Il 2024 si profila come un anno di “sofferenza” per la moda in generale, ma anche per il menswear italiano.

In un contesto di grandi incertezze, i maggiori timori, analogamente a quanto evidenziato nell’anno precedente, sono da ricondurre alla minor propensione
all’acquisto dei consumatori, ai forti aumenti dei costi, al rallentamento di molte importanti economie, nonché alle tensioni geopolitiche legate sia ai diversi conflitti in atto sia a una serie di elezioni politiche chiave, come quelle europee del giugno scorso e quelle americane più recenti.

report completo – pitti immagine

Dati a cura di Sistema Moda Italia – Federazione Tessile e Moda

Archiviato in:Fashion Contrassegnato con: abbigliamento confezionato, abbigliamento in pelle, business, camiceria, cravatte, esportazioni, fashion, Federazione Tessile e Moda, firenza, firenze, hub logistico-commerciale, istat, Italia, made in italy, menswear, menswear made in Italy, moda, moda maschile italiana, moda uomo, pitti immagine, pitti immagine uomo, Sistema Moda Italia, vendite

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA