

L’azienda francese, tra i leader europei nei servizi di noleggio auto, intensifica la strategia commerciale per rafforzare la sua posizione di leadership e migliorare le attività a disposizione dei clienti.
Auto di lusso, un nuovo sistema di abbonamento e varie acquisizioni a livello continentale: Europcar ha lanciato l’offensiva al mercato europeo dei servizi di noleggio veicoli, mettendo a punto una strategia che dovrebbe rafforzare la posizione di leadership che l’azienda francese detiene già da alcuni anni.
Un passo nel lusso. Nel nostro Paese, ad esempio, l’ultima notizia riguarda l’ampliamento della flotta del servizio “Selection“, un segmento luxury di Europcar destinato al momento a undici stazioni della compagnia (per la precisione, Milano Malpensa Terminal 1, Milano Galvani e Milano Linate aeroporto, Bologna aeroporto, Venezia aeroporto, Verona aeroporto, Firenze aeroporto e Firenze Borgognissanti, Siena, Olbia aeroporto e Roma Fiumicino aeroporto), in cui i clienti potranno mettersi al volante di due vere e proprie supercar.
Noleggio per Jaguar e Maserati. Tra le vetture in noleggio infatti entrano anche due modelli di alta gamma targati Jaguar e Maserati, ovvero il Suv Jaguar F-Pace e le cabriolet Maserati GranCabrio, tutte caratterizzate da caratteristiche di assoluta eccellenza e accessori di grandissima qualità (interni in pelle, navigatore satellitare, connessione bluetooth e presa Usb, cambio automatico e sistemi di assistenza al parcheggio).
Un occhio al risparmio. Questo annuncio ha destato subito grande interesse, perché va a colmare un “difetto” della selezione del parco macchine di Europcar, rispondendo alle esigenze di una platea di clienti sicuramente ristretta, ma di gran prestigio. Per loro, ma soprattutto per tutti i potenziali utenti che necessitano di noleggiare un veicolo, ci sono anche importanti possibilità di risparmio grazie a piattaforme di “codici sconto”, che svelano le modalità per riscattare un codice sconto Europcar da utilizzare al momento della prenotazione, ad esempio in questo momento è disponibile un codice sconto del 10% valido fino al 30 giugno 2017. Vi consigliamo di controllare settimanalmente queste piattaforme per sapere in anticipo le migliori offerte disponibili per il mese in corso.
Nuovi servizi in Francia. Ma la strategia della compagnia francese non si ferma solo al segmento luxury: anzi, in Francia la Europcar sta sperimentando un servizio rivoluzionario, definito Autolibertè, che consentirà di sottoscrivere un abbonamento mensile e di godere tariffe di noleggio scontate fino al 20 per cento. In pratica, questa modalità è destinata alle persone che non possiedono una vettura propria e necessitano periodicamente di un veicolo per brevi periodi (per qualsiasi tipo di esigenza, dal week-end di viaggio a spostamenti di lavoro), ma non è intenzionato a pagare le tariffe piene del normale noleggio.
La strategia di Europcar. Come detto, il sistema è stato lanciato per ora in Francia ma è stato già annunciato che potrebbe debuttare in Italia il prossimo anno, aggiungendo quindi un altro tassello al grande quadro di Europcar, che continua la propria evoluzione per restare al passo con i tempi. Si spiega così anche la prima flasghip station inaugurata a Bruxelles, che è pensata per soddisfare ogni tipo di richiesta di mobilità, dal noleggio al car-sharing.
Sempre più servizi. All’interno di questa stazione di ultima generazione, infatti, il cliente può prenotare un veicolo standard o una vettura elettrica, ma anche optare per soluzioni di car-sharing con Ubeeqo (presente anche in Italia, dove ha il controllo di GuidaMi) o decidere di affittare uno scooter con Scooty, una particolare start-up belga che dà accesso allo scooter elettrico.
Acquisizione in Germania. La strategia di espansione di servizi della compagnia francese a livello continentale non si è fermata qui: sempre nelle scorse settimane, infatti, è arrivata anche l’acquisizione di Buchbinder, una delle principali compagnie di autonoleggio in Germania, molto ben posizionata nel segmento low cost e nel mercato van& truck. Una mossa che dovrebbe consentire a Europcar di attingere all’ampio bacino di turisti presenti in Germania e Austria, sviluppando inoltre la forza del gruppo nel segmento low cost anche nel Sud Europa.