• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Le bollette aumentano: spariscono le offerte gas?

Le bollette aumentano: spariscono le offerte gas?

13 Aprile 2018 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Il 2018 sarà caratterizzato da rincari consistenti per i costi del gas e della luce: a confermarlo è stata l’Autorità per l’Energia, che ha diffuso la notizia spaventando le famiglie italiane, che nei prossimi mesi dovranno fare i conti con bollette più salate. Valutare un’offerta gas di Gelsia e pensare di cambiare fornitore potrebbe essere una buona strategia, ma prima di tutto è necessario capire per quale motivo i prezzi sono destinati ad aumentare. Stando ai calcoli che sono stati resi noti, già per i primi tre mesi di quest’anno ci si deve attendere un incremento dei costi per il gas pari al 5% e dei costi per l’elettricità pari al 5.3%, tenendo come riferimento i consumi di una famiglia tipo.

L’Unione Nazionale dei Consumatori, in particolare, ha reso noto che alla fine dell’anno il conto arriverà a quasi 80 euro di spesa in più per ogni famiglia. Si tratta di tasse – per così dire – occulte, che invece di essere riferite alla fiscalità generale finiscono per colpire le tasche dei consumatori. Sono diverse le ragioni alla base di questa crescita dei costi: da un lato la ripresa dei consumi, e dall’altro lato la prolungata indisponibilità degli impianti nucleari francesi da cui dipendono i nostri approvvigionamenti di energia, hanno contribuito in modo significativo al crearsi di questa situazione, su cui hanno influito anche limitazioni verificatesi nei transiti di elettricità nel nostro Paese. Ma non è tutto, perché anche la situazione ambientale e climatica ha avuto un ruolo decisivo: la scarsità di precipitazioni degli ultimi tempi, infatti, ha innescato una disponibilità carente di generazione idroelettrica.

Per quel che riguarda il gas, si è assistito a un aumento dei prezzi all’ingrosso, anche se da parte di Federconsumatori sono stati avanzati sospetti sulla circostanza per cui ogni inverno si verifica una crescita dei costi. Per tutte le famiglie il consiglio è quello di mettersi in cerca di offerte gas interessanti, così da contrastare – anche se solo in misura parziale – gli effetti dell’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento nei servizi di tutela per i piccoli consumatori e le famiglie che è stato comunicato dall’Autorità per l’energia.

Anche i lavori per la sicurezza e l’adeguamento degli impianti hanno fatto sì che i prezzi all’ingrosso dell’elettricità andassero incontro a un rialzo molto considerevole. Secondo le spiegazioni che sono state fornite dall’Authority, la variazione totale della spesa che dovrà essere sostenuta dal cliente tipo è motivata per il 3.8% dall’aumento dei costi di approvvigionamento: questo rincaro, a sua volta, si compone dell’aumento dell’1.2% dovuto ai costi di dispacciamento, di quello dell’1.3% motivato dai costi di acquisto e del restante 1.3% causato dalla componente di perequazione per il recupero tra i prezzi di approvvigionamento che ci si aspettava e i prezzi di approvvigionamento che sono stati registrati in realtà nei periodi precedenti. Per le famiglie italiane probabilmente queste spiegazioni appaiono poco chiare, se non del tutto oscure: quel che è certo è che nei prossimi mesi il loro portafoglio si svuoterà ancora di più rispetto al passato per il rialzo degli oneri generali.

Archiviato in:Business

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA