• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Tecnologie / Il nuovo malware “fake Netflix”

Il nuovo malware “fake Netflix”

7 Aprile 2021 by Luca Morelli Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Check Point Research (CPR), division threat intelligence di Check Point Software Technologies, ha scoperto un nuovo malware su Google Play Store che si è diffuso attraverso WhatsApp.

Camuffato come se fosse l’app di Netflix, il malware risponde ai messaggi in arrivo per conto delle sue vittime con un link relativo alla seguente offerta “2 mesi gratis di Netflix Premium ovunque nel mondo per 60 giorni”.

Se ha successo, il malware consente di eseguire una serie di attività dannose, tra cui il furto di dati e credenziali.

Nello specifico, il malware è stato progettato per essere wormable, cioè può diffondersi da un dispositivo Android ad un altro dopo un click sul link, scaricando un ulteriore malware – e quindi, innescando una preoccupante reazione a catena. Potrebbe quindi eseguire una serie di attività dannose, come:

  • Diffondere ulteriore malware tramite link dannosi
  • Rubare credenziali e dati dagli account WhatsApp
  • Condividere messaggi fake o pericolosi ai contatti e ai gruppi WhatsApp

Come funziona il malware

  1. La vittima installa il malware dal Play Store di Google, credendo di scaricare Netflix
  2. Il malware inizia ad “ascoltare” le nuove notifiche su WhatsApp
  3. Risponde poi ad ogni messaggio WhatsApp che la vittima riceve con una risposta preimpostata
  4. Questa app “fake Netflix” ruba le credenziali e le informazioni della carta di credito
flixonline, la fake netflix app. La pagina di accesso

Il messaggio WhatsApp

Il malware ha inviato la seguente risposta automatica ai messaggi WhatsApp in entrata, tentando di attirare altre vittime con l’offerta di un servizio Netflix gratuito:

“2 mesi gratis di Netflix Premium per via del lockdown da Coronavirus* Ottieni 2 mesi gratis di Netflix Premium in tutto il mondo per 60 giorni. Premi QUI https://bit[.]ly/3bDmzUw”.

Un travestimento da Netflix.. fake

CPR ha trovato il malware nascosto in un’app su Google Play chiamata “FlixOnline”.

flixonline, la fake netflix app. La pagina del play store

L’applicazione si è rivelata essere un falso servizio che prometteva agli utenti di visualizzare i contenuti di Netflix da tutto il mondo sui loro cellulari. Tuttavia, invece, l’app era in realtà progettata per monitorare le notifiche WhatsApp di un utente, per inviare risposte automatiche ai messaggi in arrivo, utilizzando il contenuto che riceve da un server remoto.

Comunicazione responsabile

CPR ha comunicato responsabilmente le sue scoperte a Google. L’applicazione dannosa è stata successivamente rimossa, ma nel corso di due mesi, l’app “FlixOnline” è stata scaricata circa 500 volte, producendo probabilmente una reazione a catena pericolosa.

CPR ha condiviso i risultati della sua ricerca con WhatsApp, anche se non c’è alcuna vulnerabilità da parte dell’app di messaggistica.

Archiviato in:Innovazione, Lifestyle, Tecnologie Contrassegnato con: android, Check Point Research, click, cpr, fake netflix, flixonline, furto dati, google play store, hacker, lockdown, malware, netflix, spyware, vittime, WhatsApp, wormable

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA