• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / i-Mesh, la copertura tecnologica made in Italy

i-Mesh, la copertura tecnologica made in Italy

11 Novembre 2021 by Redazione Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Si chiama i-Mesh, è la giovane azienda marchigiana che ha realizzato la copertura della promenade di Expo 2020 Dubai. 2,7 km di tessuto tecnico per l’architettura – per una superficie totale di 52.500 mq – realizzato in Italia: un materiale tessile high-tech e green, risultato più performante, più sostenibile, più versatile per il clima locale.
i-Mesh ha infatti superato il test di resistenza ad una tempesta di sabbia, rimanendo intatto, senza tagli, e resistendo alla forza del vento e della sabbia del deserto, grazie alle sue caratteristiche di leggerezza e alta tecnologia.

Il tema di Expo 2020, in programma dal 1º ottobre 2021 al 31 marzo 2022 a Dubai, è «Connecting Minds, Creating the Future». E «collegare le menti, creare il futuro» è la «filosofia» di Alberto Fiorenzi, fondatore di i-Mesh, che partendo dalla sua esperienza nel settore aerospaziale e nautico ha creato un nuovo materiale per l’architettura, estremamente performante pensato nell’ottica della circolarità e della massima personalizzazione.

i-Mesh: la copertura innovativa

Un’eterea «nuvola» traslucida, sospesa tra terra e cielo che protegge dal caldo durante il giorno e si trasforma in un schermo di proiezione durante la notte. Un tessuto caratterizzato dai motivi distintivi di una moderna «Mashrabiya», lo schermo traforato tradizionalmente usato nell’architettura dei Paesi arabi.
Possiamo descrivere così le coperture in i-Mesh di Expo 2020 Dubai, progettate dallo studio tedesco Werner Sobek che ha scelto di utilizzare questo innovativo materiale made in Italy per il proprio progetto.
Un poetico effetto di “vedo non vedo” reso possibile dalla leggerezza e dalla trasparenza di questo tessuto tecnico.
Applicato per la prima volta su grande scala urbana, i-Mesh copre le passerelle principali che collegano le aree di Expo 2020 Dubai, non impedisce la visione del cielo e il passaggio dell’aria, ma respinge le radiazioni solari, dando una sensazione di comfort e mantenendo un microclima piacevole. L’idea di Werner Sobek era quella di ricreare il carattere intimo e familiare di una pergola retrattile, ma con dimensioni imponenti. Un’idea che i-Mesh gli ha permesso di tradurre in realtà.

i-mesh dubai expo 2020
i-Mesh Expo Dubai 2020

i-mesh garantisce un minore impatto ambientale

La sfida è stata realizzare 2,7 chilometri di coperture retrattili per un totale di 52.500 mq di i-Mesh, senza travi di sostegno trasversali. Ciò significa 30 chilometri di alluminio estruso risparmiati, quindi un «taglio» di 31 tonnellate di CO2 che non saranno rilasciate nell’ambiente. Non solo: i-Mesh è riutilizzabile. Ciò significa che, quando l’Esposizione Universale sarà terminata, buona parte del tessuto impiegato per le coperture resterà in loco come installazione permanente, mentre altre parti potranno essere riutilizzate in un altro contesto cittadino, secondo una logica «zero sprechi».
Il progetto per Expo 2020 Dubai è il risultato di una lunga ricerca, in cui le soluzioni sono state «certificate» da un sistema di calcolo appositamente creato in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Innovazione e ricerca tecnica alla base di una nuova idea di architettura
i-Mesh è composto da due elementi: sei tipi di fibre (di cui quattro minerali) e un polimero termoplastico che non cambia le sue proprietà durante il processo industriale. Ciò significa che può essere separato dalle fibre durante le operazioni di riciclo.
i-Mesh è un tessuto tecnico brevettato, leggero ed estremamente resistente che può essere installato, immagazzinato e smontato con grande facilità. E che può essere riutilizzato infinite volte in modi diversi.
Prodotto esclusivamente in pannelli su misura, secondo una logica zero waste, è completamente riciclabile. Un prodotto circolare ma anche un materiale totalmente personalizzabile. Ogni pattern di i-Mesh viene, infatti, creato sulla base delle specifiche esigenze del progettista.

i-Mesh può essere utilizzato sia all’esterno che all’interno. Per gli interni è utilizzato per realizzare tendaggi high-tech, separatori verticali, controsoffitti, skyroof e arazzi. All’esterno, invece, filtra e riflette le radiazioni solari, consentendo il passaggio della luce e garantendo al tempo stesso comfort termico e visivo. La totale libertà di personalizzazione, sia del pattern che del progetto, è senza dubbio il più grande pregio di i-Mesh: non esiste, infatti, una trama standard nella sua produzione. «i-Mesh è un materiale che si libera dai vincoli della tessitura tradizionale generando sempre nuove emozioni e forme espressive», spiega Alberto Fiorenzi.

Archiviato in:Innovazione, Invenzioni, Startup, Tecnologie Contrassegnato con: ambiente, ecosostenibile, expo dubai, green, high-tech, i-mesh, innovazione, made in italy, riciclare, rinnovabile, risparmio energetico, startup, zero waste

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA