espresso, il display portatile touch più sottile al mondo, vi permette di espandere il vostro spazio di lavoro ovunque vi troviate ed essere più produttivi.
Difficile descrivere un oggetto così semplice e allo stesso tempo così complesso; vincitore di tre importantissimi premi internazionali di design: reddot winner 2021, Time Best Inventions 2021 e Good Design Award – Gold Winner.
espresso è stato creato nel 2018 da due amici universitari australiani, Will Scuderi e Scott McKeon, che durante la collaborazione su un progetto del gruppo di ingegneria, si sono accorti delle limitazioni imposte dal lavorare con un solo monitor e dalla ridotta efficienza che ne scaturiva.
Nato per la produttività, espresso display sarà un monitor aggiuntivo nei vostri computer setup, collegandosi ai vostri dispositivi con un unico cavo USB-C in dotazione (oppure HDMI da acquistare a parte) in pochi secondi si trasforma in secondo schermo (esteso o duplicato), diventando la soluzione perfetta per i professionisti del lavoro ibrido.
Sia chi è in smart working, chi predilige il lavoro agile o un nomade digitale che è spesso fuori casa, tutti troveranno nei display espresso dei compagni di viaggio e di lavoro davvero utili e performanti.
La qualità è un must per espresso display, composto da robusto unibody in alluminio aeronautico di soli 5,3mm e 865gr di peso della versione 15″ o 650gr per il 13″, progettato per ottenere il massimo dal vostro spazio di lavoro, senza compromettere il design che strizza l’occhio ai blasonati prodotti Apple.
Form factor 16:9, risoluzione di 1920x1080p, refresh rate a 60Hz, 16.2 milioni di colori e 300 nits di luminosità vi faranno innamorare.
Il vero punto di forza di espresso display è l’essere touchscreen!
Perfetto per disegnare, visualizzare idee e prendere appunti con una tecnologia touch molto potente, che rende i gesti molto dinamici e precisi grazie al palm rejection. Funziona con tutte le vostre app o i vostri videogame preferiti.
L’esperienza d’uso è davvero fluida e senza intoppi, si passa facilmente tra attività, pagine e contenuti. Gesti personalizzabili con le impostazioni del tocco, sia che vogliate una pressione prolungata per mostrare il desktop o zoomare un’immagine con due dita. Nessun limite!
Lo troviamo molto indicato per chi lavora nel settore creativo dei content creators dove le app, come Photoshop, Illustrator, Premiere, sono così ricche di comandi e palette che un display aggiuntivo può facilmente contenere per accelerare il lavoro progettuale, lasciandovi concentrati sui contenuti e sulla creatività.
Essendo un monitor touch non poteva mancare la sua bellissima espressoPen (penna touch, ricaricabile USB-C) ottimizzata e configurabile per il vostro stile di scrittura e sensibile alla pressione per un disegno e una scrittura naturali.
Avrete cosi trasformato il vostro espresso display in una tavoletta grafica, intuitiva versatile e di facile controllo.
Per migliorare ancora l’uso di espresso c’è espressoStand, un supporto magnetico pratico e richiudibile che si apre per applicarvi il monitor con un semplice gesto. Essendo espresso dotato di tecnologia autorotate, potrete disporre il display in tutte le posizioni, sia orizzontale che verticale a seconda delle necessità.
A completare il set, è disponibile anche una custodia magnetica in microfibra, espressoCase, che protegge lo schermo del display durante il e può essere usata come appoggio orizzontale, verticale e inclinato in alternativa allo stand.
Riassumendo espresso display:
- Il più leggero al mondo da 650 g
- Il più sottile al mondo: 5,3 mm
- Design Unibody pluripremiato
- Alluminio aeronautico
- Touchscreen per Mac e Windows
- Vetro di durezza 6H
- Palm rejection e rotazione automatica
- Alimentato dal software espressoFlow
espresso è il multiscreening per il lavoro e il gioco, ridefinito con un’innovazione tecnologica intuitiva e intelligente, dove hardware e software si uniscono per ottimizzare e migliorare il proprio flusso di lavoro o divertirsi più facilmente che mai.
Supporta Mac OS X 10.7 e versioni successive, Windows 10 o successivo, smartphones, gaming consolle Nintendo Switch, Playstation, Xbox e macchine fotografiche DSLR.
espresso display in azione, vi consigliamo la video recensione del nostro Marco: