• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Tecnologie / Nuovo contatore elettronico, ecco come funziona

Nuovo contatore elettronico, ecco come funziona

12 Ottobre 2017 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

I nuovi contatori elettronici sono diventati ormai una realtà conosciuta da molti italiani, che hanno avuto modo di sperimentare i benefici garantiti da questi dispositivi. Grazie al progetto USmartConsumer, AISFOR è stata affiancata dall’Unione Nazionale dei Consumatori nella sua opera di divulgazione dei vantaggi di cui si può usufruire grazie ai servizi post vendita per l’acqua, per il gas e per l’energia elettrica. Da diversi anni in quasi tutte le case italiane i contatori elettronici sono una costante: il fatto che il nostro Paese sia il primo al mondo dal punto di vista della quantità dei contatori elettronici installati, però, non implica che tutti i consumatori siano perfettamente a conoscenza del loro ruolo, della loro importanza e della loro funzione.

Che cosa è il contatore elettronico

Il contatore elettronico non è altro che uno strumento che viene impiegato per la misurazione della quantità di energia elettrica che viene consumata nelle abitazioni private: grazie a questo dispositivo, le fatture che vengono emesse si basano sui consumi effettivi, a differenza di quel che accadeva quando venivano impiegati i vecchi contatori elettromeccanici. Ma non è tutto: i nuovi contatori mettono a disposizione della clientela una gamma di servizi che quelli del passato non erano in grado di assicurare. Se è vero che nel corso degli anni una parte delle aspettative è andata delusa, è altrettanto vero che non si può negare un miglioramento generale della situazione, eccezion fatta per alcune aree del Paese. Ma quali sono le prospettive per il futuro?

I contatori elettronici nei prossimi anni sono chiamati a diventare indispensabili non solo per le aziende elettriche, ma anche per i consumatori: le prime ne potranno beneficiare per la fatturazione e per tutte le variabili connesse alla gestione delle forniture, mentre le seconde saranno in grado di ottimizzare la gestione dei propri consumi di energia e di tenerla sotto controllo, così da aumentare l’efficienza energetica di case, uffici e negozi.

I contatori di seconda generazione

Nuove speranze provengono, inoltre, dalla consapevolezza che nel giro di breve tempo saranno installati i contatori cosiddetti 2G: in pratica, nuovi contatori di seconda generazione che saranno collocati da e-distribuzione, la società che un tempo era nota come Enel Distribuzione. In tutto saranno ben 32 milioni i contatori di prima generazione che saranno coinvolti nel piano di sostituzione, e i primi a essere rimpiazzati saranno quelli che sono stati installati oltre 15 anni fa. Sul sito della società verrà pubblicato nel dettaglio il programma delle sostituzioni, in modo tale che i clienti abbiano la possibilità di verificare se saranno interessati o meno da questi cambiamenti.

Un’altra novità degna di rilievo è rappresentata dal fatto che l’intervento di sostituzione dei contatori non comporterà alcun tipo di spesa: al personale impegnato in queste operazioni non sarà dovuto alcun compenso, dal momento che già nelle bollette che paghiamo è compresa una quota relativa alla gestione dei contatori. In più i clienti non avranno l’obbligo di essere presenti al momento della sostituzione, a meno che ciò non sia necessario per consentire agli operatori di accedere ai contatori. In ogni caso anche chi non dovesse informarsi tramite il sito di e-distribuzione non rischia di essere colto di sorpresa: cinque giorni prima degli interventi (o anche con un anticipo maggiore) sugli immobili interessati e nelle vie coinvolte saranno affissi degli avvisi in cui saranno riportate tutte le indicazioni del caso, con la segnalazione della data esatta in cui i lavori avranno inizio.

Le nuove funzionalità che saranno garantite dai contatori di seconda generazione consentiranno di beneficiare di un notevole passo in avanti rispetto a quelli del passato, anche perché potranno essere velocizzate tutte le operazioni di carattere commerciale e tecnico, dalle variazioni dei contratti ai cambi di potenza, dai subentri alle volture. Inoltre, i contatori 2G permetteranno di rilevare i consumi una volta ogni 15 minuti e saranno dotati di un’interfaccia aperta grazie a cui i contatori stessi potranno essere collegati a sistemi per il controllo e la gestione dei consumi o addirittura a sistemi di domotica. Infine, un ulteriore aspetto positivo va individuato nel superamento delle tradizionali fasce orarie, così che tutti i consumatori potranno usufruire di tariffe personalizzate.

Archiviato in:Tecnologie

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA