• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Tecnologie / Unità USB infette: una minaccia persistente colpisce le aziende italiane

Unità USB infette: una minaccia persistente colpisce le aziende italiane

17 Dicembre 2023 by Luca Morelli Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Check Point rileva un’importante tendenza all’utilizzo delle chiavette USB come vettore per diffondere malware.

Già documentato nel rapporto sulla sicurezza di metà anno 2023 in cui si evidenziava il fatto che le vecchie metodologie di attacco a volte riemergono, come dimostra la recente recrudescenza dei cyberattacchi basati su USB condotti sia da criminali informatici, sia da attori di Stati nazionali.

Uno dei più vecchi vettori di attacco conosciuti, la chiavetta USB, è attualmente un canale significativo per le operazioni informatiche dannose contemporanee.

Gli aggressori considerano ancora una volta le unità USB come il modo migliore per infettare reti isolate, segmentate o altamente protette. Già nel 2022, ad esempio, l’FBI ha lanciato un allarme su una campagna rivolta alle società di difesa statunitensi, in cui gli aggressori inviavano unità USB caricate con payload dannosi.

Purtroppo ciò che avevamo previsto si è avverato. Osservando la catena di eventi identificata dai ricercatori di Yoroi non ci sono purtroppo sorprese.

Il rapporto completo dello ZLab di Yoroi su “Vetta Loader” ha rilevato una minaccia persistente che colpisce le aziende italiane di vari settori industriali tramite unità USB infette. Si tratta di una nuova famiglia di malware che si occupa di caricare altri payload finali scritti in diversi linguaggi di programmazione, tra cui NodeJS, Python, .NET e Golang

Check Point attribuisce i campioni di malware alle famiglie e quindi è in grado di applicare contromisure di sicurezza ai nuovi campioni in base alle caratteristiche della famiglia.

Grazie a questo metodo di lavoro, che utilizza la tecnologia di apprendimento automatico (AI – Machine Learning – data driven), siamo in grado di prevenire nuove varianti di malware.

Nell’esempio del malware identificato da Yoroi, uno dei componenti documentati nel loro rapporto con l’hash “e78f9fc1df1295c561b610de97b945ff1a94c6940b59cdd3fcb605b9b1a65a0d” è noto e visto da Check Point Threat Intelligence.

un malware "vetta loader" diffuso tramite chiavetta USB

Nella schermata di esempio di seguito si vede che secondo Virus Total (in data 11-dic-2023 alle ore 18:50) solo 38 dei 72 motori antivirus utilizzati da Virus Total sono riusciti a identificare questo malware.

Possiamo dedurre che prevenire il malware non è banale nemmeno nel 2023.

Leggi il rapporto qui

Archiviato in:Tecnologie Contrassegnato con: antivirus, aziende, check point, Check Point Research (CPR), cyber criminali, cyber crimine, cyberattacchi, cybercrime, data driven, hackers, IA, innovazione, Italia, machine learning, malware, online, payload, sicurezza informatica, smartphone, tecnologia, USB infette, usb key, Vetta Loader, virus, ZLab

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA