Milano Art Week 2025: al via la call per la presentazone dei progetti fino al 5 marzo compilando il form disponibile sul sito milanoartweek.it
arte
Caravaggio 2025, tributo al genio
La mostra a palazzo Barberini, realizzata in occasione del Giubileo 2025, racconta la forza innovatrice che Caravaggio introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo.
La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience
Il progetto di Fabbrica di San Pietro e Microsoft ha fatto leva sull’intelligenza artificiale per la creazione di un gemello digitale ultra-preciso della Basilica di San Pietro, che consentirà a pellegrini e visitatori di esplorare la basilica nei suoi punti più inaccessibili.
Michelangelo e il Potere
Dal 18 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 Palazzo Vecchio accoglie la mostra “Michelangelo e il Potere” con un percorso di più di cinquanta opere: sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso.
Caleidoscopio Danimarca
La mostra “Caleidoscopio Danimarca”, in programma al Museo Irpino ad Avellino, dal 4 Ottobre – 30 Novembre 2024, omaggia 3 grandi artisti danesi.
DiParola Festival, al via la seconda edizione
Il 3 e il 4 ottobre si tiene il DiParola festival, evento online gratuito dedicato all’importanza del linguaggio chiaro nella vita quotidiana.