• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Strategia / Marketing / Storyteller: l’arte della scrittura creativa in sette punti

Storyteller: l’arte della scrittura creativa in sette punti

10 Febbraio 2017 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lo storytelling è una tra le più antiche forme d’arte di narrazione; stimola la fantasia e crea una forte connessione tra il narratore e l’utente finale.

Le storie sono ovunque, nei giornali, nei libri, in televisione e, soprattutto, recentemente sul web; ogni giorno, si è circondati da aneddoti e storie di vita, tanto che il ruolo di uno storyteller è proprio quello di aiutare a comprendere l’ambiente circostante tramite le proprie esperienze di vita. Una buona storia digitale, infatti, è la riuscita dell’obiettivo principale del web marketing: facilita ed incoraggia gli utenti, cui è destinata, alla condivisione ed al passaparola e crea legami emotivi più forti,tra azienda e lettori, e reazioni abbastanza prevedibili sul mercato.

 Storytelling: quando l’attività umana è fondamentale

L’arte della scrittura creativa ha un significato molto più vasto della semplice narrazione d’impatto, nel campo del marketing pubblicitario e social; infatti, è una tecnica basilare nel web marketing, proprio per il suo contenuto di forte impatto per il lettore ed eventualmente, possibile follower. La condizione indispensabile per il raggiungimento di un accordo tra domanda ed offerta in campo commerciale  o di un effetto finale desiderato per le aziende, specializzate in marketing ed eCommerce, è proprio lo storytelling, utilizzato dalle aziende  che vogliono differenziarsi in un’era del tutto social e ad alta densità di contenuti creativi.

Qual è la differenza tra contenuti noiosi e senza significato, che le aziende continuano a pubblicare e contenuti volti alla creatività e all’espansione del marketing moderno?

Come vengono pensati, realizzati, pubblicati e resi tali da creare un effetto d’impatto, i contenuti dello storytelling? Non è inaspettato, che questi contenuti debbano provocare una reazione positiva nell’eventuale lettore e che, quindi, le narrazioni definite nei contenuti debbano essere prevedibili da ciò che si aspetta l’utente a cui è destinato. Per cui, spostando un attimo l’attenzione, dalle vecchie strategie di marketing aziendale basato sulla pubblicazione di messaggi e slogan con significati meno naturali, alle nuove tecniche di web marketing, si nota come questi ultimi, siano mirati in special modo al cuore e alle reazioni umane del lettore.

Lo storytelling viene definito un gioco cognitivo, ossia, una tecnica di narrazione e di conoscenza, intese come probabili modelli comportamentali e da cui prendere spunto; tanto che, le aziende moderne puntano, in particolare, le loro tecniche di marketing proprio a quest’obiettivo.

Molti vedono lo storytelling, solo come una semplice tecnica volta alla creazione di contenuti scritti e visivi; effettivamente, la funzione primaria di quest’arte è proprio questa, ma con l’importante aggiunta, ad ogni contenuto, di un forte impatto sociale in continua evoluzione.

Sette domande per riflettere sulla narrazione di contenuti di marketing moderno

  1. Cosa spinge lo storyteller a scrivere determinati contenuti volti alla creatività e all’espansione di questa tipologia di marketing?
  2. Come, il linguaggio del marketing moderno può connettersi alle probabili reazioni positive del lettore?
  3. Quali tipi di contenuti servono per ottimizzare la scrittura del marketing moderno?
  4. Quali devono essere le opinioni degli utenti, affinchè la narrazione di contenuti di marketing moderno risultino efficaci?
  5. Come riesce uno storyteller a centrare l’obiettivo realisticamente?
  6. Come si può utilizzare l’arte della scrittura creativa in un contesto social?
  7. Come si utilizzano le informazioni digitali e le storie di quotidiana amministrazione?

La vera sfida è quella di capire come condividere una determinata storia, in modo tale da adattarla alle esigenze e alle priorità dei potenziali ed attuali utenti; non è solo una condivisione social web marketing, bensì una realizzazione di un contenuto che convinca ed aumenti la percezione di tutti quei valori odierni della società e, di conseguenza, amplifichi il numero di lettori più qualificati e determini un’aumento degli obiettivi raggiunti da un’azienda. Gli elementi di narrazione visiva più importanti, cioè quelli che tendono a definire ed adattare una storia alla realtà social, troviamo il design, la personalizzazione, l’utilità, la personalità, la narrazione, la modernità e il realismo.

Un contenuto marketing moderno ed efficace deve valorizzare, in particolare, l’arte della scrittura creativa e della narrazione originale: i fatti raccontano, ma, le storie vendono!

Lo storytelling non è un semplice linguaggio, ma l’arte di raccontare e realizzare storie in modo veramente convicente, tramite l’ausilio di metafore giuste, strutture grammaticalmente corrette, revisioni di contenuti adattabili al contesto moderno, mescolio di reazioni e sentimenti che devono giungere all’obiettivo finale: l’utente social! In tal modo, il narratore, ricrea una parte della vita, realizza situazioni realistiche e genera storie facili da ricordare e da associare ad un determinato ambito.

L’ideazione di una storia, il suo sviluppo, le eventuali revisioni, l’adattamento al contesto social moderno e la pubblicazione finale da parte dello storyteller, sono fasi basilari per rendere l’arte della scrittura creativa efficace e tale da giungere senza alcun dubbio all’utente finale, che senza esitazione porterà a termire il resto del lavoro: la condivisione ed il passaparola!

Archiviato in:Marketing

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA