• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Crescita Personale / START2IMPACT _ Fai Carriera nell’innovazione

START2IMPACT _ Fai Carriera nell’innovazione

27 Febbraio 2020 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

“Insegniamo competenze e professioni digitali ancora poco conosciute. Le stesse che oggi sono tra le più richieste dalle aziende.”
Così start2impact punta a creare impatto sociale attraverso una piattaforma di formazione e job placement per i più giovani.

Lasciare un segno concreto, creare impatto sociale e, soprattutto, supportare la futura generazione a inserirsi nel mondo del lavoro in modo più diretto e con competenze oggi ormai imprescindibili.

Start2impact nasce nel 2017. L’idea dei due Founder Gherardo Liguori, con un passato da consulente per la comunicazione digital di personaggi pubblici tra cui diversi parlamentari, e Virginia Tosti, ingegnere energetico e data analyst, è semplice quanto rivoluzionaria: far scoprire ai giovanissimi il settore digital e il mondo dell’innovazione, ambiti professionali ancora oggi poco affrontati a scuola, permettendo loro di seguire un percorso formativo e offrendo al tempo stesso delle posizioni di lavoro.

“Oggi il mercato del lavoro ha sempre più bisogno di professionisti che solo fino a 10 anni fa neanche esistevano. Il vero paradosso è che nel settore digital ci sono molte più offerte di lavoro rispetto alle persone in possesso delle competenze richieste.” – spiega Gherardo – “Da qui, l’idea di supportare tantissimi giovani in questo processo di apprendimento delle skill richieste, aiutandoli anche a inserirsi in rapidamente nel mondo del lavoro.”

Dal referendum costituzionale a start2impact. Passando, fisicamente, per i licei italiani

L’idea embrionale di start2impact nasce nel 2017, al termine di una tappa lavorativa che ha visto Gherardo e Virginia conoscersi all’interno di uno dei comitati del referendum costituzionale del 2016. Un’esperienza professionale importante che segna per entrambi l’inizio della nuova avventura imprenditoriale, la cui crescita si attesta nel 2019 del 400% rispetto all’anno precedente, con un fatturato di 260.000€.

Il 2017 vede Gherardo e Virginia viaggiare per l’Italia con un tour di orientamento auto finanziato, nel corso del quale incontrano oltre 20.000 studenti in circa 30 licei dal Piemonte alla Sicilia, con l’obiettivo di fargli scoprire le infinite possibilità lavorative legate al digitale e all’innovazione.

Start2impact, una startup innovativa a vocazione sociale che fornisce, attraverso un’unica piattaforma web, formazione teorica, pratica e offerte di lavoro per fare carriera nell’innovazione. Il progetto presenta al suo interno diversi percorsi di formazione utili per acquisire quelle competenze digitali che oggi impattano su qualunque lavoro.

Per questo la Commissione Europea ha inserito start2impact fra i Membri della Coalizione per le Competenze Digitali e il Lavoro, a fianco di grandi aziende come Google e Apple.

Una delle differenze con altre realtà simili, inoltre, è la capacità di start2impact di aver strutturato un percorso di apprendimento concreto, che permette ai suoi membri di mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti realizzando progetti simili a quelli che andranno a sviluppare in azienda e che vengono di volta in volta revisionati da professionisti del settore.

Un elemento importante che consente agli studenti di confrontarsi subito con casi concreti e capire, quindi, quanto determinate posizioni lavorative siano poi in linea con i propri interessi e inclinazioni. Questo consente inoltre di prepararsi al meglio anche alle diverse sfide che si incontrano in qualunque esperienza lavorativa.

Altra particolarità della piattaforma è il suo abbonamento “all inclusive”, che permette di iscriversi a tutti i percorsi formativi presenti su start2impact e che, ad oggi, sono quelli maggiormente richiesti proprio dalle aziende: Digital Marketing, UX/UI Design, Programmazione, Intelligenza Artificiale e in beta anche Blockchain e Startup (quest’ultimo per validare le proprie idee di business).

Al termine di ogni percorso si ottiene un proprio cv online con competenze certificate, accompagnato da un portfolio contenente tutti i progetti realizzati durante il periodo di formazione. Tutte le competenze sono verificate da start2impact e vengono segnalate alle oltre 200 aziende partner tramite un’apposita legenda.

Un job market dedicato ai giovani, con offerte di lavoro in linea con le loro competenze

Proprio le aziende rivestono un ruolo chiave, in quanto sulla piattaforma è presente un vero e proprio job market con le offerte di lavoro disponibili.

“Ci piaceva l’idea di una community all’interno della quale accompagnare i ragazzi dalla fase formativa a quella della ricerca lavoro. Ad oggi sono 1.000 gli abbonati attivi, tendenzialmente di età compresa fra i 16 e i 30 anni, il 100% di essi ha trovato lavoro una volta completato il percorso e la maggior parte anche prima. C’è da dire che non tutti poi cercano subito lavoro; alcuni sono ancora a scuola o agli inizi del periodo universitario, altri già lavorano e vogliono semmai acquisire competenze in più per ottenere maggiori responsabilità” – spiega Gherardo.

START2WORK il programma di formazione in collaborazione con Facebook

Nell’aprile del 2019 start2impact collabora con Facebook al lancio di Start2Work, un programma di formazione digitale e job placement, tuttora attivo, che mette a disposizione oltre cento posti di lavoro in startup ad alto impatto sociale. Il programma è parte del più ampio progetto di Facebook, conosciuto come Binario F, per accrescere le competenze digitali nel nostro Paese.

Start2impact oggi e gli obiettivi di domani

La community di start2impact continua a crescere e a travalicare i limiti virtuali. Sono sempre di più, infatti, i meet-up organizzati in tante regioni d’Italia, momenti di networking e condivisione utili per conoscersi anche di persona e scoprire possibili sinergie di collaborazione. Ad oggi sono oltre 400 le persone che si sono conosciute e incontrate tramite i meet-up di start2impact.

Archiviato in:Crescita Personale, Innovazione, Motivazione, Produttività, Startup, Team Building Contrassegnato con: Apple, blockchain, digital, digital marketing, facebook, formazione, Gherardo Liguori, Giovani, google, innovazione, insegnamenti, Intelligenza Artificiale, job placement, lavoro, piattaforma web, professionisti, start2impact, startup, UX/UI Design, Virginia Tosti

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA