• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Tecnologie / Smart Learning _ Diversificare la formazione con strumenti digitali specifici

Smart Learning _ Diversificare la formazione con strumenti digitali specifici

21 Aprile 2020 by L'Innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

La vera innovazione dell’e-learning scolastico è la differenziazione.

Una strategia didattica definibile come “smart learning” specifica per classi di età da sempre cuore dell’approccio formativo della Andersen International School, nata nel 2001 dal sogno della milanese Bianca Parravicini, sua fondatrice.

Si tratta dell’unica scuola privata internazionale nel capoluogo lombardo ad avere Middle School e High Scool paritarie, ossia a fornire titoli conformi sia al programma scolastico nazionale inglese sia al sistema Nazionale Italiano (Miur). Gli studenti della Andersen, dai 14 mesi ai 19 anni, hanno tutti accesso a strumenti e-learning adeguati alle proprie necessità formative.

Un campus britannico in Italia all’insegna della digitalizzazione

La struttura è unica nel suo genere e dispone di enormi spazi interni adibiti a classi, laboratori, luoghi ricreativi, palestre, mense, auditorium e un teatro. A tutto questo si aggiungono oltre 15.000 mq di parco in cui si trovano campi da calcetto, pallavolo, basket e strutture per atletica, salto in lungo e corsa.

In questo periodo di quarantena non vi è stata estrema difficoltà da parte dell’istituto scolastico a gestire la formazione a distanza in quanto la digitalizzazione è da sempre parte integrante dell’approccio didattico.

A oggi tutta la scuola si avvale della suite di Google – Google for Education: uno strumento che ha permesso fin da subito uno scambio continuo tra docenti, studenti e genitori che collaborano in modo attivo, fornendo spunti di miglioramento e contribuendo a trasformare quella che è una situazione di difficoltà per il nostro Paese in un’opportunità di miglioramento e di implementazione delle già esistenti tecnologie di smart learning.

E-learning per i bambini fino ai 4 anni di età: Nursery e Pre Primary School

Anche i piccolissimi usufruiscono della formazione a distanza per agevolare quella tradizionale che viene gestita, in questo momento, dalle famiglie. Le maestre hanno così creato e inviato video, PowerPoint corredati di file audio, canzoni, lavoretti da fare a casa, letture di storie animate che possono essere utilizzate dai genitori quando preferiscono. Un modo per combinare strumenti online e didattica offline.

“Quando i bambini sono così piccoli è difficile far rispettare loro una timetable prestabilita: le famiglie hanno bisogno di poter organizzare il lavoro con i figli in modo più autonomo e avendo tutti i materiali settimanalmente possono scegliere quale attività affrontare in ogni momento, a seconda delle proprie esigenze.” Spiega Ms Juliet Rawles, Principal della Andersen International School.

Scuola primaria: micro-sessioni formative di mezz’ora con Google Meet

Per mantenere viva l’attenzione degli scolari e non affaticarli troppe ore davanti al computer, la direzione scolastica ha definito lezioni quotidiane di mezz’ora per materia, svolte solo durante la mattinata. La scuola primaria sfrutta principalmente l’app di Google Meet che offre la possibilità di fare vere e proprie lezioni online con gli insegnanti, sia individuali sia di gruppo. Questa app è perfetta per la fascia di età che va dai cinque, sei anni agli undici.

Al pomeriggio i ragazzi ricevono compiti e attività creative in PowerPoint dedicate a materie artistiche che è possibile svolgere a schermo spento. Tutte le discipline sono integrate con materiale extra preparato a parte quotidianamente dagli insegnanti: PowerPoint, video tratti da YouTube oppure filmati delle proprie lezioni, immagini, articoli e spunti di riflessione.

Google Classroom per la didattica a distanza della scuola superiore e media

L’uso di Google Classroom è stato già ampiamente testato dalla Scuola Andersen negli anni passati, rilevando un importante apprezzamento da parte degli studenti.

Le lezioni si svolgono durante l’arco della mattinata e sono di una durata superiore rispetto a quelle della scuola elementare, in considerazione della maggior autonomia e capacità di mantenere l’attenzione da parte degli studenti più grandi. Il pomeriggio è invece dedicato agli approfondimenti delle materie specialistiche (arte, musica, drama, robotica, ginnastica), allo studio e ai compiti. La consegna dei lavori svolti a casa avviene sempre attraverso Google Drive.

“A partire dalla scuola primaria ogni alunno ha a disposizione il suo indirizzo gmail e grazie a questo ognuno ha accesso alle varie aree che la Suite Google mette a disposizione. La nostra scuola aveva già scelto e individuato Google come miglior tecnologia didattica per lo scambio di materiali, informazioni, video e molto altro; si è trattato solo di creare una routine quotidiana e una metodologia di insegnamento basata sulla piattaforma” spiega la Principal della Andersen International School.

Un’innovazione didattica funzionale ed efficace che potrà certamente continuare ad essere integrata anche a emergenza sanitaria rientrata.

Archiviato in:Crescita Personale, Everyday, Innovazione, Lifestyle, Produttività, Team Building, Tecnologie Contrassegnato con: Andersen International School, Bianca Parravicini, didattica, digitalizzazione, e-learning, Education, educazione, Google Classroom, Google Meet, miur, Ms Juliet Rawles, PowerPoint, scuola, smart learning, strumenti digitali, tecnologie

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA