

Chi si avvicina al mondo del trading avrà certamente sentito parlare di indicatori. Questi sono degli strumenti indispensabili a tutti i trader, siano essi esperti o agli inizi, per operare con i migliori strumenti finanziari riducendo i rischi al minimo. Gli indicatori, complessivamente, non vengono usati singolarmente ma abbinare i migliori e funzionali per operare al meglio.
Per approfondire tutti gli aspetti e le applicazioni degli indicatori puoi consultare il sito http://www.on-line-trading.it, ma ecco di seguito una selezione di indicatori alla base del trading.
Medie mobili
E’ uno degli indicatori più noti e utilizzati in analisi tecnica. La media mobile consiste nella media dei prezzi in un determinato lasso di tempo; si dice mobile perché può essere ricalcolata in base a ogni aggiornamento. Applicate nell’analisi tecnica le medie mobili sono utili per determinare i segnali di ingresso e uscita sul mercato, ma anche per valutare la tendenza del prezzo. Le medie mobili vengono spesso incrociate con altri indicatori come l’Rsi o l’Adx.
Rsi o Relative Strenght Index
Questo è un altro degli indicatori più utilizzati nel trading, specie nel Forex, e fornisce dati precisi sfruttando gli elementi di statistica. Il calcolo del grafico è basato su giorni positivi e giorni negativi, area di ipervenduto e area di ipercomprato in valori che vanno da 0 a 100. Ovviamente la zona neutrale si attesta a 50, mentre l’ipervenduto sotto i 30 e l’ipercomprato sopra i 70. Quindi, se l’Rsi è nell’area di ipercomprato o quasi siamo nella fase di rialzo del prezzo e viceversa.
Adx o Average Directional Index
L’indicatore è formato da tre parti (Adx, +Dm e –Dm) ed è utile a misurare un trend. Il suo funzionamento è semplice, con valori superiori a 25 indica un trend forte e va interpretato come le medie mobili. Se +Dm è sopra a –Dm allora si è verificato un segnale rialzista o viceversa. Usando tutte e tre le parti, infine, potremmo avere un quadro complessivo sui segnali si rialzo e ribasso. Questo indicatore, anch’esso tra i più utilizzati dai trader, viene spesso affiancato da altri indicatori come l’Rsi o l’Mfi.
Bande di Bollinger
Questo indicatore è tra i più blasonati e utili nel settore. Pur non determinando segnali di rialzo o ribasso, le bande di Bollinger offrono un gran supporto ai trader in quanto la banda superiore e quella inferiore individuano i rimbalzi di prezzo. Questo indicatore viene utilizzato insieme ad altri, noti gli incroci con le medie mobili e l’Adx, per avere un quadro più chiaro della situazione.
Macd o Moving Average Convergenze/Divergence
Questo indicatore è formato da 3 parti che non solo altro che 3 medie mobili relative a diversi periodi. Viene utilizzato come generatore di segnali e viene confrontato con altri indicatori statistici come l’Rsi.