• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Il ruolo del Professionista nel Contenzioso Tributario

Il ruolo del Professionista nel Contenzioso Tributario

30 Marzo 2018 by Francesco Bucci Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Il lavoro di un Professionista che difende il proprio cliente contro Gli Uffici delle Entrate non è semplice. Spesso, infatti, non viene compresa la duplice difficoltà che si presenta al commercialista, all’avvocato o al consulente del lavoro.

Da una parte la necessità di conoscere, ed avere, strumenti lavorativi idonei come software cloud per il Contenzioso Tributario che permettano di organizzare e gestire l’enorme mole di scadenze e documenti generati.

Dall’altra la perfetta conoscenza, non solo delle norme sul Contenzioso Tributario, ma anche di quelle relative all’imposta oggetto del rilievo della specifica contestazione.

La strada verso la digitalizzazione

processo-tributario-telematicoIn merito al primo aspetto è facile comprendere come, in una realtà che si sta spostando sempre più sul cloud e sul digitale, i professionisti sono in qualche modo forzati a fare un passo in avanti. Il Processo Tributario Telematico, l’obbligo dell’uso della pec, il canale Civis per il precontenzioso sono tutti strumenti con cui il professionista deve fare i conti. Per questo il primo passo, e a volte la prima difficoltà, è il cambiamento della modalità lavorativa.

Sicuramente alcune innovazioni sono indispensabili ormai:

  • l’introduzione di software gestionali che permettano di aumentare l’efficienza del lavoro;
  • uno spazio cloud per la conservazione della documentazione;
  • una adeguata formazione sulle novità tecnologiche (uso di pacchetti software, tipologia ed utilizzo di file con estensioni particolari e così via).

Una volta impostato il lavoro, ed eventualmente lo studio, con una nuova e più moderna struttura le difficoltà non sono finite.

Districarsi tra le norme

Il secondo, e possibilmente più difficile, ostacolo da affrontare è la conoscenza di tutte le norme.
Sì, perché il difensore di un contribuente deve:

  • conoscere molto bene la norma sul Contenzioso Tributario: in modo tale da non incorrere nel dannosissimo inconveniente di vedersi respingere un ricorso od un appello perché non ammissibile. Non può infatti sbagliare tra ricorso e mediazione, saltare la scadenza dei 60 giorni per impugnare l’atto o confondersi sulla procedura dell’accertamento con adesione.
  • conoscere altrettanto bene le norme relative all’imposta oggetto di rilievo: può infatti capitare che, mentre ad un cliente amministratore di una Srl arrivi un avviso di accertamento relativo all’IVA, ad un cliente persona fisica arrivi una richiesta ex art. 36 ter su Irpef e detrazioni in dichiarazione. In entrambi i casi il professionista deve essere in grado di stilare una idonea difesa supportata da fonti normative. Il rischio, anche in questo caso, potrebbe essere di perdere il contenzioso del proprio cliente nonostante ci siano tutti i presupposti per vincere.

Ecco perché il ruolo del professionista difensore nelle procedure di Contenzioso Tributario è molto delicato e richiede grande professionalità nell’affrontare sfide sia tecnologiche che di conoscenza. Un percorso, quindi, contraddistinto da una continua trasformazione perché né l’impianto normativo né l’aspetto informatico sono destinati a rimanere a lungo statici. Al contrario, sono sempre in evoluzione ed il professionista ha il compito di seguire ed assecondare i cambiamenti.

Archiviato in:Business, Impresa, Tecnologie Contrassegnato con: avvocato, cloud, commercialista, Contenzioso Tributario, contribuente, imposte, normative, norme, processo tributario telematico, software gestionale, ufficio delle entrate

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA