• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Robot piscina con o senza cavo?

Robot piscina con o senza cavo?

15 Maggio 2025 by L'innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

L’evoluzione della domotica outdoor ha portato negli ultimi anni a una diffusione crescente dei robot per la pulizia delle piscine, dispositivi sempre più avanzati progettati per semplificare la manutenzione ordinaria.

Una delle principali distinzioni tecnologiche tra i modelli oggi presenti sul mercato riguarda l’alimentazione, che può essere con cavo (corded) oppure senza fili (cordless). In questo articolo analizziamo i due approcci per comprendere quale tecnologia sia più adatta alle diverse esigenze d’uso.

Cosa sono i robot piscina cablati (corded)

I robot piscina cablati sono collegati tramite un cavo di alimentazione a bassa tensione che li connette a una centralina esterna. Questo sistema garantisce alimentazione continua, rendendoli particolarmente adatti per sessioni di pulizia prolungate e per piscine di grandi dimensioni.

Vantaggi dei robot con cavo:

  • Autonomia illimitata: non essendo vincolati da batterie, possono lavorare anche per cicli superiori a 3 ore senza interruzioni.
  • Potenza costante: l’energia elettrica erogata è stabile e consente prestazioni uniformi durante tutto il ciclo.
  • Maggiore aderenza a superfici complesse: in genere, i modelli corded offrono una trazione più efficace e un’aspirazione superiore.

Svantaggi:

  • Gestione del cavo: il principale limite è rappresentato dalla presenza fisica del cavo in acqua, che può aggrovigliarsi se il robot non dispone di sistemi anti-torsione.
  • Vincolo logistico: serve una presa elettrica in prossimità della piscina, condizione non sempre scontata in contesti residenziali o outdoor complessi.

Cosa sono i robot piscina senza fili (cordless)

I robot cordless funzionano grazie a batterie ricaricabili integrate, solitamente agli ioni di litio, che alimentano motore, pompa e sistema di navigazione. Sono la soluzione più recente e stanno guadagnando popolarità grazie alla loro estrema semplicità d’uso.

Vantaggi dei robot cordless:

  • Libertà di movimento: l’assenza del cavo elimina qualsiasi rischio di aggrovigliamento e rende l’utilizzo più immediato.
  • Installazione rapida: non richiedono cablaggi o collegamenti, bastano pochi secondi per essere immersi in vasca.
  • Design compatto: spesso più leggeri e maneggevoli, risultano ideali per chi desidera una pulizia veloce e automatica senza complicazioni.

Svantaggi:

  • Autonomia limitata: la durata media varia da 60 a 120 minuti. Questo può non essere sufficiente per piscine molto grandi o con particolari geometrie.
  • Prestazioni legate alla carica: la potenza può diminuire al calare della batteria e i tempi di ricarica variano da 3 a 6 ore.
  • Ciclo di vita della batteria: dopo un certo numero di cicli, la batteria perde efficienza e richiede sostituzione.

Come scegliere tra le due soluzioni

Non esiste una scelta universalmente migliore: la tecnologia ottimale dipende da diversi fattori legati al contesto d’uso.

  • Piscine grandi o con fondo irregolare → meglio optare per modelli cablati, più robusti e adatti a sessioni lunghe.
  • Piscine di piccole e medie dimensioni → i cordless sono ideali per semplicità e rapidità.
  • Disponibilità di corrente elettrica nelle vicinanze → elemento decisivo per l’uso di modelli con cavo.
  • Frequenza di utilizzo → chi pulisce frequentemente può preferire la praticità dei cordless, mentre per pulizie profonde periodiche i corded restano più performanti.

Manutenzione e durabilità a confronto

Dal punto di vista della manutenzione, entrambi i sistemi richiedono attenzione. Nei modelli corded è fondamentale controllare lo stato del cavo, mentre nei cordless va monitorata la salute della batteria, evitando cicli di carica troppo ravvicinati o esposizione a fonti di calore.

La manutenzione ordinaria – pulizia filtri, spazzole e rimozione detriti – è simile in entrambe le tipologie, ma nel caso dei cordless è consigliabile evitare lunghi periodi di inattività con la batteria completamente scarica, per evitare degrado chimico delle celle.

Sia i robot cablati che quelli senza fili offrono soluzioni valide, ma con differenze tecniche rilevanti. La scelta va effettuata tenendo conto di dimensioni della piscina, frequenza d’uso e vincoli logistici. Per un approfondimento sui diversi approcci alla pulizia automatizzata e per scoprire una selezione di robot adatti a ogni esigenza, è possibile consultare il sito di Zefiro Piscine, sito verticale nel settore della manutenzione piscina.

Archiviato in:Innovazione, Lifestyle, Tecnologie Contrassegnato con: abbronzatura, acqua, business, design, innovazione, Italia, lifestyle, manutenzione, pisicna, pulizia, pulizia filtri, robot corded, robot cordless, robot piscina, robot senza fili, sole, startup, tecnologia, Zefiro Piscine

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA