

La trentaduesima edizione della rassegna estiva del Teatro Garage propone 19 spettacoli tra comicità, musica e show per famiglie tra Villa Imperiale e Porto Antico
Dal primo luglio al 3 agosto 2022 tornano a Genova gli appuntamenti del festival “Ridere d’agosto ma anche prima”, la tradizionale rassegna estiva organizzata dal Teatro Garage che quest’anno giunge alla 32a edizione.
La manifestazione si avvale del sostegno del Comune di Genova, del patrocinio oneroso del Municipio bassa Val Bisagno e del patrocinio di Regione Liguria.
Diciannove gli appuntamenti in programma tra comicità, musica, show per famiglie e improvvisazione, che, come da tradizione, si dividono tra i palchi del Porto Antico (Piazza delle Feste e Arena del Mare) e Villa Imperiale, nel quartiere di San Fruttuoso di Genova.





Tra i principali protagonisti della rassegna:
- Giorgio Panariello, che, con lo spettacolo“La favola mia”, ripercorre la sua vita e i suoi personaggi più divertenti;
- The Pozzolis Family, la simpatica famiglia da oltre un milione e mezzo di follower tra Facebook e Instagram;
- i Panpers, comici seguitissimi dai più giovani sui social che, con lo spettacolo“Non facciamo tardi”, portano a Genova la loro surreale comicità;
- Lorenzo Baglioni, famoso per le sue canzoni“didattiche”, che sul web hanno raggiunto più di 90 milioni di visualizzazioni;
- i Bruciabaracche, con il nuovo spettacolo“Brucia beach party”, ormai immancabili nel palinsesto di Ridere d’Agosto;
- Enzo Paci, comico genovese recentemente volto della fortunata serie televisiva“Blanca”, che, insieme alla ballerina e cantante Romina Uguzzoni, porta in scena il nuovo spettacolo“Paci e bene”.
«Siamo arrivate alla trentaduesima edizione di “Ridere d’agosto ma anche prima”, uno dei festival genovesi più longevi. Per questa nuova estate insieme, proponiamo un programma ricco e vario tra comicità, musica e spettacoli per famiglie che conta 19 appuntamenti, di cui 12 a Villa Imperiale e 7 al Porto Antico. Saranno protagonisti grandi nomi della comicità del nostro Paese, come Giorgio Panariello, ma anche giovani artisti e talenti nati sul web che speriamo possano coinvolgere anche le generazioni più giovani».
raccontano le organizzatrici Daniela Deplano e Maria Grazia Tirasso
Sette sono gli spettacoli in scena al Porto Antico di Genova tra i prestigiosi palchi dell’Arena del Mare (27 luglio – Panariello / 28 luglio – Bruciabaracche / 31 luglio – The Pozzolis Family) e di Piazza Delle Feste (8 luglio – i Panpers / 9 luglio – Giuseppe Sorgi 7 12 luglio – Enzo Paci / 15 luglio – Lorenzo Baglioni):
Sede della prima edizione della rassegna esattamente trentadue anni fa, Villa Imperiale è il cuore del festival estivo del Teatro Garage. Come di consueto, il programma degli spettacoli va dalla commedia più tradizionale al più puro cabaret, dal teatro di improvvisazione e dialettale, fino agli spettacoli dedicati ai bambini e famiglie.
A inaugurare la nuova edizione di “Ridere d’agosto ma anche prima”, venerdì 1° luglio, è Mario Zucca con lo spettacolo “I segreti dei poeti”, per conoscere le curiosità dei più importanti poeti italiani come Dante, Leopardi e D’Annunzio.

Sabato 23 luglio è in programma il tradizionale appuntamento con “Concerto D.O.C.”, un viaggio musicale che si ripete sempre diverso ogni estate, il cui incasso è devoluto interamente all’Associazione Gigi Ghirotti, perché si può ridere facendo del bene.
A chiudere gli appuntamenti di “Ridere d’agosto ma anche prima” sarà, mercoledì 3 agosto, Daniele Raco, con il suo nuovo spettacolo “Il vecchio e il male”, una riflessione comica da cinquantenne che non accetta compromessi.
Informazioni: info@teatrogarage.it – tel. 010511447
BIGLIETTI – Le prevendite per gli spettacoli sono acquistabili:
- all’ufficio del Teatro Garage da martedì a giovedì ore 14:00-18:00 venerdì ore 10:00-14:00 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova, telefono 010 511447, mail info@teatrogarage.it);
- all’ufficio IAT Garibaldi (via Garibaldi, 12r – 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail info@visitgenoa.it) da lunedì a domenica h. 9:00 – 18:20;
- all’ufficio IAT Porto Antico Ponte Spinola (accanto biglietteriaAcquario) – 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail info@visitgenoa.it) da lunedì a domenica h. 9:00 – 18:20;
- online su www.happyticket.it
Nelle sere degli spettacoli le biglietterie aprono in loco a partire dalle ore 20:00 (3 e 24 luglio a partire dalle ore 19:30). Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera dello spettacolo presso la biglietteria allo sportello
“cambio prevendite”.