• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Rc auto, tariffe in diminuzione anche grazie all’online

Rc auto, tariffe in diminuzione anche grazie all’online

30 Maggio 2017 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

La tecnologia diventa alleato strategico dei consumatori alla ricerca di risparmio, soprattutto nel settore (in genere piuttosto salato) delle assicurazioni per auto. Non solo, infatti, grazie alle compagnie virtuali è possibile ottenere sostanziali riduzioni sui premi annui da pagare – un trend che ha “costretto” ad adeguarsi anche le società tradizionali, con effetti positivi per il settore intero – ma ora si fa largo anche la “scatola nera” che potrebbe far calare ancora i costi.

La scatola nera. Una ulteriore spinta alla diffusione di questo dispositivo, una piccola “macchina” dotata di Gps e geolocalizzatore che registra tutti i dati del veicolo quando è in movimento, consentendo alle compagnie di assicurazione di prevenire e smascherare le truffe, potrebbe arrivare dal cosiddetto Ddl concorrenza che delega il Governo a regolamentare entro un anno il settore. La proposta potrebbe essere rendere obbligatorio il montaggio della scatola nera su tutti i mezzi di trasporto, cominciando da quelli che svolgono un servizio pubblico e arrivando gradualmente ai veicoli privati.

Nuove regole per il comparto. Ma, come detto, è il mondo dell’online che sta cambiando le “regole” del comparto delle assicurazioni, come rivelato anche dal tradizionale report dell’Ivass, l’istituto delegato alla vigilanza del mercato, che segnala che i prezzi Rc auto sono ancora in calo grazie all’effetto traino delle compagnie “virtuali”.

Approfondire le informazioni. Aumentano poi anche i benefici per i consumatori, che sul Web possono non solo avere accesso al pannello completo di ricapitolazione della propria polizza, ma anche – come ben evidenziato dall’approfondimento di fissovariabile.it – effettuare il controllo assicurazione in via telematica, per essere aggiornati sulla scadenza della copertura e su altri dettagli fondamentali.

Prezzi in calo. Al di là di tutto, comunque, anche nell’ultimo mese la discriminante più valutata da chi sceglie una polizza auto si conferma il prezzo, aspetto più importante di altre caratteristiche ritenute “aggiuntive” e opzionali. Per fortuna, come detto, dall’inizio del 2017 in Italia si è osservata una progressiva discesa dei prezzi: nel primo semestre dello scorso anno i premi avevano raggiunto il livello minimo di 415 euro, per poi risalire del 3,5% nel secondo semestre 2016, mentre oggi sono tornati ad assestarsi sotto i 450 euro.

Le preferenze degli italiani. Interessante è poi approfondire il discorso rispetto alle caratteristiche degli assicurati, un esame che ci consente di scoprire, ad esempio, che la percorrenza media annua è stabile rispetto al passato: in particolare, aumenta di quasi cinque percentuali il range di chi usa l’auto tra i 5 e i 10 mila chilometri (oggi il 62,38% del totale), a riprova del fatto che il veicolo trova impiego soprattutto in città o comunque per spostamenti più brevi. Altre tendenze riguardano la crescita di auto ecologiche immatricolate sul territorio nazionale (che hanno segnato un più 13,1% di immatricolazioni nell’ultimo semestre) e la conferma dell’alimentazione a gasolio come preferita dagli italiani (con quasi la metà delle vetture appena targate e percentuale simile sull’intero parco circolante nel Paese).

Troppe auto anziane. Proprio riguardo il parco circolante c’è una importante novità, perché dopo anni di stasi si registra in Italia un nuovo incremento del numero di autoveicoli: secondo le ultime rilevazioni dell’ACI ci sono infatti oltre 41 milioni di esemplari, anche se preoccupa l’alta percentuale di vetture anziane, che si trovano soprattutto nella Sud della Penisola. Oltre il 73% delle quattro ruote ha più di sei anni di età, mentre solo il 12% degli automobilisti guida mezzi più “giovani” (ovvero inferiori ai 36 mesi di vita).

Archiviato in:Innovazione, Tecnologie

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA