• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Tecnologie / Quando e come scegliere il dominio .com

Quando e come scegliere il dominio .com

1 Agosto 2019 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Quando si sceglie il dominio .com significato e importanza sono spesso sottovalutati anche dagli addetti ai lavori: per questo vale la pena di fare un po’ di chiarezza sulla rilevanza di questi suffissi che, come noto, servono a fornire informazioni a proposito del dominio di un sito web. Non si può stabilire con precisione se una estensione sia meglio di un’altra per registrare un dominio (tenendo presente, per altro, che quelle disponibili sono numerose: ci sono anche .biz, .eu, .net e così via, senza dimenticare quelle nazionali): ciò che conta è pensare, oltre che all’area geografica coperta dal sito, al tipo di organizzazione che il sito stesso rappresenta e allo scopo per il quale esso è stato creato.

La scelta tra il .com e il .net

Un’alternativa che spesso è fonte di dubbi per gli internauti è quella tra il .com e il .net: una decisione che non può essere presa a cuor leggero, dal momento che la scelta del nome di dominio è fondamentale per gli obiettivi di lavoro, per il posizionamento sui motori di ricerca e perfino per la reputazione del brand. Come noto, il .com riguarda i nomi di dominio commerciali, ma può essere sfruttato anche in altri ambiti: lo si ritrova, non a caso, per i siti web aziendali, per i blog, per i siti web personali e per quei portali nati con lo scopo di assicurare entrate economiche. Il .net, d’altro canto, rappresenta la rete, e per questo motivo è più adeguato per i fornitori di servizi di rete, per le caselle di posta elettronica e per Internet in generale.

Il successo del dominio .com

Il dominio .com, ad ogni modo, è quello più diffuso al mondo: si stima che di tutti i nomi di dominio registrati, circa il 46 per cento faccia riferimento al .com. Ciò vuol dire, tra l’altro, che questo dominio è facile da memorizzare e più popolare di tutti gli altri.

Perché scegliere il dominio .com

Nel momento in cui si decide di optare per il dominio .com, pertanto, si ha la certezza di puntare su un nome che sarà facile da promuovere e che potrà essere marcato senza difficoltà: il modo migliore per assicurare la crescita di un’attività. Il .com, in particolare, è fortemente consigliato quando si sta costruendo un sito web aziendale: esso dà al sito un indirizzo memorabile e che può essere ricordato con semplicità, tale da trasmettere il messaggio di una realtà ben consolidata e professionale.

Perché non scegliere il dominio .com

Ci sono anche degli svantaggi, però, che è opportuno prendere in considerazione se si ha in mente di affidarsi al .com. Proprio per la sua notevole diffusione, infatti, è molto probabile che il nome di dominio .com che si desidera sia già stato scelto e preso da qualcun altro. Ciò è vero soprattutto per gli URL che non fanno riferimento a nomi privati ma a termini comuni.

Guida alla scelta del nome di dominio

Nella selezione del nome di dominio è fondamentale puntare su una soluzione che rappresenti nel migliore dei modi l’attività che si desidera promuovere: è consigliabile essere specifici ed evitare nomi troppo generici. Nel caso in cui ci si accorga che il nome di dominio su cui si puntava non è più disponibile, si può tentare di percorrere strade alternative, per esempio aggiungendo una preposizione prima o dopo. L’importante è essere certi che il nome di dominio resti memorabile e semplice da pronunciare (per esempio al telefono, nelle comunicazioni con i clienti): anche per questo è bene evitare di utilizzare i numeri o i trattini.

Archiviato in:Tecnologie

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA