PITTIWAY è il tema di questa edizione!
L’edizione invernale di Pitti Uomo si terrà come al solito alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 10 al 13 gennaio 2023.
Quattro giorni durante i quali la fiera di riferimento per la moda e il lifestyle maschile ospiterà i protagonisti del menswear internazionale, i brand di riferimento, e i progetti più innovativi, con un programma di anteprime, eventi e appuntamenti imperdibili.
Anche per questa edizione il focus sarà sul percorso espositivo della Fortezza, che presenterà in anteprima assoluta le nuove collezioni uomo.
Non è tutto. Pitti Uomo infatti va avanti con la sua proposta, ampliando il suo percorso con progetti speciali che intercettano i nuovi desideri del lifestyle di oggi.
In questa direzione va il ritorno di I Go Out, la sezione dedicata al mondo dell’abbigliamento outdoor sperimentale.
Protagoniste si confermano e arricchiscono le sezioni Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude e Superstyling, oltre all’area di stile sostenibile S|Style incentrata sulla moda green, a cui si aggiungono due nuovissime aree: le aree speciali di “PITTI PETS” (il lato fashion del mondo degli animali da compagnia) e “il SEGNO” (la nuova frontiera del lifestyle), che ampliano gli spazi espositivi della manifestazione, arricchendola di nuovi contenuti.
Pitti Uomo 103 si conferma così un salone capace di creare connessioni sempre nuove tra mondi diversi ma non così distanti: un crossover tra moda e lifestyle, che offrirà alla community di riferimento una gamma sempre più vasta e all’avanguardia di contenuti e proposte.
I buyer dei più importanti department store internazionali, negozi sperimentali e boutiques e i rivenditori online hanno già confermato la loro presenza perchè Pitti Uomo resta sempre il punto di riferimento della moda internazionale.
PITTIWAY, il tema dei prossimi saloni invernali di Pitti Immagine, è il risultato di uno sforzo congiunto tra talenti creativi e artisti di altissimo livello, coordinati dal direttore creativo Angelo Figus.
PITTIWAY interpreta gli umori e le ambizioni di oggi, trasformandoli nel filo conduttore delle campagne pubblicitarie e degli allestimenti presenti alla Fortezza da Basso.
Un risultato cromatico e dinamico, che unisce temi pop e street, che nella campagna ideata per Pitti Uomo 103 si esprime nel video presentato dal regista Leonardo Corallini e interpretato dal ballerino Giampaolo Gobbi.
“PITTIWAY sottolinea le tante scelte possibili da considerare per uscire dal complicato stallo globale. In questo momento difficile, ma anche creativo, innovativo e diversificato, i saloni di Pitti Immagine saranno una bussola per definire nuove direzioni, concepire possibili percorsi, considerare le possibili scelte per poi ripartire. Alla Fortezza ci saranno percorsi, indicatori di direzione, curve e inversioni a U per navigare ad alta velocità. Un percorso a volte contraddittorio che dimostra un’energia inesauribile: la stessa che conduce verso le nuove direzioni, tutte ancora possibili, del futuro”.
Agostino Poletto _ direttore generale di Pitti Immagine
MARTINE ROSE è Guest Designer di Pitti Immagine 103
La stilista di origine anglo-giamaicana presenterà in anteprima la collezione Autunno-Inverno 2023-24 del brand che porta il suo nome a Firenze in occasione di un evento speciale – giovedì 12 gennaio – in una location da svelare.
“Sono così onorato di essere presente a Pitti Uomo a gennaio. Pitti celebrava il design maschile molto avanti rispetto alla curva e molti dei designer che rispetto ne hanno fatto parte. Siamo tutti così entusiasti di venire a Firenze, una città che amo, con la nostra prossima collezione!”
Martine Rose _ Designer
Jan-Jan Van Essche è il Designer Project
Lo stilista belga porterà a Firenze il suo concetto fluido ed essenziale di moda in un evento unico nel suo genere, in programma mercoledì 11 gennaio.
3 special events per quest’anno:
- Mercoledì 11 gennaio Pierre-Louis Mascia presenta l’evento speciale PHILOCALIE: un’antologia che racchiude natura, cultura, arte e moda e che trova espressione nei tessuti realizzati da Achille Pinto, che festeggerà quindici anni di collaborazione con il brand nel 2023.
- Juni Communications e SSAW Magazine ripropongono la serie di eventi “Palazzo Finlandese”. Questo gennaio, l’evento ospiterà una presentazione speciale della collezione AI23 e un party di VAIN, un progetto di design interdisciplinare lanciato dall’artista e direttore creativo Jimi Vain nel 2019 a Helsinki e una testimonianza di cosa significa essere creativi nell’era digitale.
- Nato da un’idea dell’artista e designer britannico Luke Edward Hall, Château Orlando porta il suo mondo eclettico a Pitti Uomo con una speciale installazione nella Sala delle Nazioni che ne svela l’ispirazione romantica e irriverente e l’estetica fatta di geometrie e contrasti cromatici.
La Fortezza da Basso e Firenze diventano la piattaforma di lancio di anteprime, progetti, ricorrenze importanti e collaborazioni speciali.
Parallelamente alla fiera fisica, Pitti Immagine presenterà ancora una volta su The Billboard un ricco programma di progetti speciali, format esclusivi ed eventi online per continuare a valorizzare al massimo le proposte e le iniziative degli espositori sulla piattaforma globale Pitti Connect.
Il Governo Italiano e ITA – Agenzia Italiana per la Promozione del Commercio Estero e l’Internazionalizzazione stanno promuovendo il ruolo di Firenze nella strategia di internazionalizzazione della moda italiana sostenendo le fiere invernali di Pitti Immagine 2023, offrendo un contributo essenziale al programma di incoming delle delegazioni dei massimi operatori esteri, i progetti di comunicazione e gli eventi speciali.
Inoltre, in occasione di Pitti Uomo, ITA presenterà la sesta edizione di YOUNG ITALIAN START-UPS AROUND THE WORLD, un progetto volto a valorizzare alcune delle più promettenti start-up del Made in Italy, realizzato in collaborazione con Pitti Immagine Tutoring & Consulting e allestita nel Padiglione Centrale della Fortezza da Basso.
UniCredit è il Main Partner di Pitti Immagine; il Gruppo bancario paneuropeo è deciso a mantenere un forte radicamento nei territori e un rapporto di ampio respiro con le comunità in cui opera, supportandole su più fronti.
Il fulcro della collaborazione con UniCredit si manifesta a Pitti Uomo 103 con il sostegno al progetto di stile sostenibile S|Style, la piattaforma per i marchi di abbigliamento maschile responsabile e il programma di appuntamenti all’UniCredit Theatre, l’arena all’interno della Fortezza da Basso dove, durante la fiera ci saranno talk e conversazioni dedicate alla sostenibilità e all’innovazione, abbracciando moda, economia, retail e lifestyle.