

Scopri il lato più autentico del Piemonte: un viaggio tra vini pregiati e sapori indimenticabili!
Piemonte Divino è un evento eno-gastronomico dove vivere un’esperienza esclusiva tra degustazioni, cultura e passione, un viaggio nei sapori veri della terra piemontese con aziende e prodotti a km zero!
La manifestazione nasce dall’incontro di tre appassionati che stimolati a vicenda hanno creduto nel progetto tanto da riuscire a raggruppare un panel di aziende davvero di altissima qualità.
Abbiamo il giovane Pierluigi Cernera, direttore cretaivo e marketing strategist, con un passato nell’organizzazione di eventi nightlife, che viene contattato dall’altrettanto giovane Zakaria Jaadour, marocchino di nascita ma italiano di adozione, fondatore e ideatore dell’evento e grande appassionato della cucina italiana.
I due founder per promuovere l’evento ad un pubblico di giovani appassionati del bere bene hanno contattato Ludovica, una food blogger, che credendo nel progetto decide di raccontare l’evento sui suoi seguitissimi canali… ed avviene la magia: un successo!!
Piemeonte Divino si svolgerà al Centro Cogressi di Acqui Terme, nel cuore del Piemonte, facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici, il 5 e 6 Aprile con orario dalle 10:45 alle 19:45.
Oltre 50 etichette selezionate per una degustazione senza pari, un percorso gastronomico-sensoriale, masterclass esclusive con i migliori sommelier ed incontri ravvicinati con produttori e esperti per scoprire i segreti del vino.

La formula prevedere un unico biglietto che da diritto agli assaggi esclusivi e degustazioni illimitate in tutti gli stand presenti e accesso ai contest con premi esclusivi messi in palio dai vari produttori presenti.
In fase di acquisto é possibile anche scegliere un biglietto Premium che garantisce l’accesso al buffet con antipasti, primi e dolci tipici piemontesi e l’ingressio prioritario con salta-fila.
Immagina di bere un Barolo d’annata. Il suo aroma riempie il palato. È servito con un tartufo bianco. Il gusto forte del vino si unisce ai piatti tipici del Piemonte come gli agnolotti del Plin e insieme, creano un’armonia di sapori e tradizione.
Prenotazioni sul sito: