

Anche quest’anno è stata attivata la campagna itinerante “Pet Camper Tour” , portando per le strade la comunicazione contro l’abbandono e per la sicurezza stradale.
L’edizione 2025, per creare una connessione con il Giubileo, si è ispirata alla figura di San Francesco d’Assisi e della sua enciclica Laudato si. Una versione “Giubileo Edition”quindi, focalizzata sul rispetto dell’ambiente, la tutela per ogni forma di vita.
L’ideatrice dell’iniziativa Federica Rinaudo è così tornata a fare promozione sulle strade grazie a un tour a tappe, con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, Anas gruppo FS, Fnovi e Polizia di Stato per sensibilizzare sul tema degli abbandoni estivi degli animali domestici e i conseguenti rischi per la sicurezza degli automobilisti.
Il focus di quest’anno è stata la biodiversità. Tra le attività che hanno coinvolto il pubblico, laboratori creativi per i più piccoli, dedicati all’importanza del riciclo e della tutela delle risorse naturali e alla tutela degli animali. Incontri per sensibilizzare a un’adozione responsabile e sulla lotta all’abbandono ideati sia per gli adulti sia per i più piccoli.

Il Pet Carpet Film festival e i video raccolti
Con l’occasione i videomaker, che hanno partecipato al progetto, hanno raccolto una serie di video testimonianze di tanti amanti degli animali. Queste concorreranno per essere selezionate per il Pet Carpet FIlm Festival, la rassegna cinematografica internazionale sul mondo animale che si tiene a settembre 2025.
L’edizione di quest’anno è stata possibile grazie al supporto di alcuni storici partner. Tra questi PetStore, Conad e Vitakraft, da anni al fianco degli animali; Verdemax, promotrice della cultura del verde; e La Casa del Bebè, vicina al mondo delle mamme e dei più piccoli.