• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Salute / “Ombra attiva”: come abbronzarsi (meglio) senza esporsi direttamente

“Ombra attiva”: come abbronzarsi (meglio) senza esporsi direttamente

1 Agosto 2025 by Gaia Martini Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

L’estate è sinonimo di abbronzatura, ma è fondamentale comprendere cosa comporta realmente questo processo per il nostro corpo.

L’abbronzatura rappresenta una risposta fisiologica della pelle all’esposizione ai raggi ultravioletti (UV): quando la cute entra in contatto con la luce solare, i melanociti, cellule specializzate localizzate nello strato basale dell’epidermide, vengono stimolati a produrre melanina, un pigmento scuro con funzione protettiva.

La melanina, infatti, assorbe parte delle radiazioni UV, contribuendo a ridurre i danni indotti a livello del DNA cellulare e svolgendo quindi un ruolo cruciale nel limitare l’invecchiamento cutaneo precoce e nel prevenire lo sviluppo di patologie più gravi, come i tumori della pelle.

Abbronzarsi senza esporsi al sole diretto? È possibile

Nonostante l’azione della melanina, l’esposizione diretta al sole, soprattutto nelle ore centrali della giornata, è sconsigliata ma esistono altre modalità per abbronzarsi in modo più graduale, sicuro e duraturo.

Anche se non ci troviamo sotto il sole diretto, la melanina può infatti essere attivata dai raggi riflessi dalla sabbia, dall’acqua o da superfici chiare.

L’ombra, infatti, può ridurre l’esposizione ai raggi UV solo parzialmente: fino al 50%, a seconda del tipo di copertura e dell’ambiente circostante. La verità è che ci si abbronza anche sotto l’ombrellone, in movimento, e persino all’ombra di un bosco.

L’abbronzatura, infatti, non dipende solo dai raggi solari diretti, ma anche da quelli riflessi e diffusi, che colpiscono la pelle anche quando non ce ne accorgiamo. Per esempio, la sabbia può riflettere fino al 15% dei raggi UV, l’acqua fino al 25%, il cemento fino al 12%. Ecco perché si parla di abbronzatura da “Ombra Attiva”.

The Global UV Project A Guide and Compendium

Anche all’ombra però è fondamentale proteggere la pelle con creme solari dotate di filtri poiché la pelle continua a essere esposta in misura rilevante ai raggi UV. Utilizzare una protezione 50 non impedisce di abbronzarsi, ma consente di farlo in modo più graduale e sicuro: il vero segreto per un’abbronzatura uniforme, naturale e duratura è proprio la gradualità.

L’Ombra Attiva” permette di esporsi al sole in modo filtrato permettendo alla pelle di attivare la produzione di melanina senza rischiare scottature, favorendo un colorito sano e resistente nel tempo.

Ulteriore attenzione ai raggi solari devono portarla i soggetti con pelle molto chiara (fototipo I e II), o se si soffre di condizioni cutanee come dermatiti, psoriasi o rosacea, oppure si stanno assumendo farmaci fotosensibilizzanti, che possono aumentare la reattività della pelle alla luce solare.

Gli orari migliori? Mattina presto e tardo pomeriggio, quando i raggi UV sono meno intensi.

Come preparare la pelle all’abbronzatura con il metodo “Ombra Attiva”

Anche per chi pratica la strategia “Ombra Attiva”, preparare la pelle è fondamentale.

Ecco i consigli del team medico di Elty:

  • Esfoliazione delicata: aiuta a rimuovere le cellule morte, rendendo la pelle più ricettiva alla luce solare.
  • Idratazione quotidiana (con creme ricche di vitamina E): nutrire la pelle è essenziale per un’abbronzatura duratura, una pelle secca si abbronza male e tende a spellarsi più in fretta. La vitamina E, in particolare, aiuta a contrastare lo stress ossidativo causato dai raggi UV, favorisce la rigenerazione cellulare e mantiene la pelle elastica e luminosa, contribuendo così a un’abbronzatura più uniforme e duratura.
  • Alimentazione ricca di carotenoidi, vitamina A e vitamina C almeno 15 giorni prima dell’esposizione solare: introdurre nella dieta alimenti come carote, albicocche, pomodori, peperoni e spinaci aiuta a stimolare la produzione di melanina, preparando la pelle a reagire meglio al sole e favorendo un’abbronzatura più rapida, intensa e uniforme.

Quanto dura un’abbronzatura da “Ombra Attiva”?

Un’abbronzatura ottenuta con gradualità, anche attraverso l’esposizione riflessa o all’ombra, tende a durare di più perché rispetta il naturale ritmo di rinnovamento cellulare della pelle. Quando la melanina si sviluppa lentamente e in modo costante, senza traumi come scottature o esposizioni eccessive, l’abbronzatura risulta più uniforme, profonda e stabile.

Grazie a questa tecnica il colorito dorato comincia a sbiadire solo dopo 2-3 settimane, ma può mantenersi più a lungo se la pelle viene trattata con cura. L’idratazione quotidiana, l’uso di creme nutrienti e il consumo regolare di frutta e verdura ricca di carotenoidi aiutano a preservare la luminosità e la compattezza della pelle anche dopo l’estate.

È necessario evitare anche scrub aggressivi, docce troppo calde e prodotti contenenti alcol, che possono disidratare e accelerare il ricambio cutaneo. Una routine dolce e costante, dentro e fuori, è il modo migliore per prolungare il piacere di una bella abbronzatura anche a vacanze finite.

Quando rivolgersi al medico?

Dopo l’estate, è importante osservare ancora più attentamente la propria pelle. Se si notano nevi che cambiano forma, colore o dimensione, la comparsa di nuove macchie, desquamazioni che non guariscono o arrossamenti anomali, non bisogna ignorarli. Anche piccoli segnali possono essere indicativi di un danno da esposizione solare.

Una visita dermatologica di controllo è il modo migliore per intervenire tempestivamente e proteggere la salute della pelle nel lungo periodo.

Tramite l’app di Elty.it è possibile prenotare visite specialistiche in pochi minuti.

elty.it | app

Il sole indiretto, se gestito con consapevolezza, è un prezioso alleato per ottenere una pelle dorata e sana, evitando i danni del sole diretto.
Questa estate, scegli l’intelligenza: scegli l’Ombra Attiva.

Archiviato in:Lifestyle, Salute Contrassegnato con: abbronzatura, carotenoidi, colorito dorato, DNA cellulare, Esfoliazione delicata, filtri solari, fototipo I, fototipo I I, Idratazione quotidiana, invecchiamento cutaneo precoce, melanina, montagna, radiazioni UV, raggi ultravioletti, sole, tumori della pelle, vitamina A, Vitamina C, vitamina E

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica Natura online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA