• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Tecnologie / NoPlagio scopre l’uso di IA nei testi

NoPlagio scopre l’uso di IA nei testi

12 Febbraio 2024 by Luca Morelli Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Da oggi, anche in Italia i docenti, e non solo, che hanno dei dubbi sulla provenienza degli elaborati dei loro studenti avranno la possibilità di scoprire attraverso il nuovo servizio di Noplagio.it, la piattaforma a tecnologia Lituana già nota per il servizio di prevenzione del plagio, il rilevatore di Intelligenza Artificiale (IA). 

il team noplagio.it

Il rivelatore è in assoluto il primo tool progettato esclusivamente per il riconoscimento di testi in lingua italiana.

Per questo motivo lo strumento offre una precisione senza precedenti nel rivelare se un testo sia stato generato dall’Intelligenza Artificiale o da un essere umano, infatti, la probabilità della sua affidabilità è vicina al 100%. 

La nuova soluzione offre un’elevata precisione grazie alle informazioni morfologiche della lingua italiana utilizzate per addestrare i suoi modelli. 

Sul mercato sono presenti strumenti simili che avendo la particolarità di essere stati progettati per la lingua inglese e adattati al riconoscimento della lingua italiana, li rende approssimativi nei risultati. 

Noplagio.it è la piattaforma pioniera nella prevenzione del plagio nata nel 2011, ha quasi 5 milioni di utenti distribuiti in tutto il mondo. Si rivolge non solo agli insegnanti, ma anche agli studenti che desiderano migliorare i loro progetti ed evitare il rischio di plagio.

Il lancio in Europa del suo nuovo servizio di rilevazione di IA è già in corso, oltre all’Italia, vedrà la luce nei prossimi mesi in almeno altri 10 Paesi con la soluzione IA adattata a ciascuna lingua.

“Nell’era della rivoluzione dell’intelligenza artificiale, capire l’origine del testo che stai leggendo è essenziale. Questo va oltre un esercizio di pensiero critico: gli strumenti IA spesso forniscono informazioni false o fuorvianti che devono essere controllate in anticipo per evitare un’ulteriore diffusione. Pertanto, riconoscere il testo generato algoritmicamente è una competenza sempre più importante per chiunque cerchi di diventare un consumatore informato di contenuti. Inoltre, è una sfida estremamente rilevante nelle istituzioni educative, quando sempre più studenti scelgono l’aiuto sleale degli strumenti IA per creare elaborati scritti. Perciò, siamo felici di poter offrire la nostra soluzione al problema”. 

Chorst Klaus – uno dei fondatori della startup Noplagio.it
Chorst Klaus, founder Noplagio.it

Come funziona l’interpretazione del testo 

Per misurare l’affidabilità dello strumento, vengono utilizzati diversi indicatori che valutano l’accuratezza della previsione dell’origine del testo. Attualmente, uno di questi indicatori raggiunge ben il 99,7%.

Ciò significa che se una frase è contrassegnata come creata da AI, c’è una probabilità del 99,7% che il modello abbia ragione. Nel frattempo, l’indicatore recall mostra quanti elementi sono stati riconosciuti su tutti quelli che l’algoritmo dovrebbe riconoscere. Il valore di questo indicatore raggiunge il 96,1%. Quindi il 3,9% dei casi rimane ancora non identificato.

“Lo strumento è stato progettato come misura preventiva. Potrei usare l’analogia del tachimetro: prima che fosse inventato guidavamo auto senza conoscere i limiti. Ora stiamo offrendo un tachimetro, affinchè le scuole, le università, gli enti governativi possano creare una regolamentazione adeguata”. 


E’ possibile fare la prova:

noplagio.it/servizi/IA

Archiviato in:Innovazione, Intellegenza Artificiale, Tecnologie Contrassegnato con: AI, algoritmi di intelligenza artificiale, algoritmo, artificial intelligence, business, IA, innovazione, Intelligenza Artificiale, interpretazione del testo, Italia, NoPlagio, NoPlagio.it, online, rilevazione di IA, startup, tecnologia, testo, tool

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica Natura online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA