NexX4™ è il futuro adesso ed è molto di piu di una suola, è un’innovazione vera e propria brevettata e sviluppata da JV International destinata a rivoluzionare il mondo delle calzature, degli accessori, dell’abbigliamento e di molti altri settori.
JV International nasce nel 2013, grazie all’intuizione, alla lungimiranza e all’entusiasmo di un team internazionale di uomini e donne, mossi dalla passione per il mondo della calzatura e da una pluriennale esperienza nel settore. Nasce così una “International Joint Venture” il cui obiettivo è ideare soluzioni, tecnologie e mescole per “persone in movimento”.
Le competenze e l’esperienza di JV International incontrano la volontà di Michelin di entrare nel business delle calzature, che le affida la licenza mondiale per la progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione delle suole Michelin.
Con NexX4™, JV International ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di sperimentare, innovare e osare. L’idea che ha portato alla nascita di NexX4™ combina il concetto di novità non solo per il settore delle suole ma lo stesso modo di concepire, progettare e realizzare l’intera scarpa. Iniziando a pensarla proprio dalla suola e non più dalla tomaia.
L’ispirazione che ha portato alla creazione di NexX4™ arriva da mondi e applicazioni lontane dal mondo della calzatura.
JV International ha avuto l’intuizione di trasporre ed evolvere queste soluzioni e materiali alternativi nel footwear per superare i limiti della gomma tradizionale.
Dopo due anni di ricerca e sviluppo, il team ha raggiunto una svolta con un’innovativa tecnologia che permette di creare suole di spessore inferiore a un millimetro, fino a due volte e mezzo più leggere di quelle tradizionali
in gomma, senza compromettere le prestazioni.
NexX4™: i benefici
Immagina di camminare incollato al terreno, godendo di una grande flessibilità in ogni movimento, di massime prestazioni costanti in ogni ambiente e condizione climatica.
È proprio la capacità di mantenere le performance sempre al massimo su un ampissimo intervallo di temperature, da -40° a +40°, che rende questa tecnologia senza eguali.
Ma l’innovazione non si ferma qui: NexX4™ nasce trasparente, ma interamente e facilmente personalizzabile nell’estetica, in termini di colori, trama e design. Così da venire incontro alle necessità dei brand partner.
È adatta a qualsiasi tipo di calzatura, per forma, spessore, e destinazione d’uso perchè oltre a essere estremamente leggera e assicurare un’elevata resistenza all’abrasione, aggiunge un’eccezionale durabilità e quindi una consistenza delle performance nel tempo, a prova di clima.
Grip, durabilità, leggerezza e possibilità infinite di personalizzazione estetica: tutto questo fa di NexX4™ l’alba di una nuova era per il mondo delle calzature.
NexX4™: durability revolution
Alla fiera del settore Military – Enforce Tac di Norimberga (26-28 febbraio) – il brand ceco Prabos è Il primo a scegliere NexX4™ sul proprio modello Striker, uno stivale mimetico da combattimento ultraresistente.
In questa calzatura, l’applicazione di NexX4™ ha un ruolo fondamentale. Grazie alla sua trasparenza, questa la suola è infatti in grado di fondersi perfettamente con lo stile mimetico dello stivale. L’ineguagliabile leggerezza di NexX4™ offre una comodità estrema, mentre il particolare design del battistrada, unito alle caratteristiche intrinseche del materiale, garantisce una presa salda anche su terreni umidi e bagnati.
Le elevate prestazioni in termini di resistenza all’abrasione, leggerezza, grip e performance costanti su un ampio intervallo di temperature da -40 a +40, rendono questo stivale senza uguali nel suo settore.
Dal fashion all’uniform, dallo sport al work & safety
NexX4™ si afferma come la soluzione del futuro. Non solo una suola, ma una vera tecnologia in grado di rendere ogni scarpa unica e in grado di superare le aspettative, sempre più all’altezza di ogni esigenza quotidiana o straordinaria, in qualsiasi condizione di clima e di ambiente.
Inoltre questo materiale potrà essere usato e applicato anche ad altre funzioni legate al mondo dell’abbigliamento tecnico e delle protezioni, andando oltre l’idea stessa per il quale è nato, ossia la calzatura. Una vera rivoluzione.
JV International è presente in tre continenti: Europa dove si trovano la sede centrale di Tavernerio (Como) ed il Sales & R&D center di Verona; Asia, ad Hong Kong con la sede JVI-Hong Kong e in Cina a Dongguan con JVI-China; America con la sede di JVI North America con HQ in Vermont.
JV International opera nel settore calzaturiero (tutti i settori merceologici), in un mondo in continua evoluzione guidato dalla ricerca di nuovi paradigmi tra sostenibilità e performance attraverso tre Business Unit: JVI-soles by MICHELIN, JVI-Engineering e JVI-Repair.
JVI-soles by MICHELIN è la divisione dedicata alla licenza del marchio francese; JVI- Engineering è la divisione dedicata alla consulenza strategica e tecnica nel mondo delle calzature dove supportiamo le aziende nelle loro scelte strategiche e tecniche. JVI- Repair è la linea esclusiva di suole Michelin per la riparazione di scarpe che comprende tacchi, mezze suole, suole e lastre.