

Testbusters, gruppo EdTech specializzato da 14 anni nella preparazione “peer-to-peer” ai test di ammissione universitari, in particolare in ambito scientifico e medico-sanitario, acquisisce TopSquad, realtà affine nelle modalità formative ma con un focus sul test di ammissione all’Università Bocconi di Milano.
La fusione dei due giovani team con età comprese tra i 19 e i 26 anni, che vantano rispettivamente 1200 studenti-docenti distribuiti su 34 città in Italia per Testbusters e 50 advisor su Milano per TopSquad, arricchisce una delle più grandi community europee di orientamento e preparazione all’università, caratterizzata da un metodo che rende lo studio più efficace e coinvolgente, dato che mette in campo persone che hanno già superato le prove di ammissione.
Oltre ai corsi online e in presenza, alle guide, ai manuali, al tutoring individuale, alla formazione on demand, l’approccio condiviso da entrambe le realtà prevede anche esercitazioni, simulazioni e momenti di confronto e aggregazione tanto online quanto dal vivo.
I dettagli dell’acquisizione
L’operazione è parte di un più ampio progetto di espansione che coinvolge anche il Regno Unito, dove Testbusters, che nel 2024 ha registrato un fatturato complessivo di oltre 10 milioni di euro, ha acquisito nel 2023 il gruppo britannico UniAdmissions, realtà specializzata nei servizi di Test e Admission Preparation e leader nei processi di selezione alle Università di Oxford e Cambridge.
In Italia Testbusters fornisce supporto, tra eventi online e in presenza, nell’orientamento e nella preparazione dei test a circa 25.000 future matricole ogni anno, mentre per gli studenti più meritevoli e con minore potere d’acquisto mette a disposizione diverse borse di studio.
TopSquad aiuta invece annualmente oltre 1500 studenti a prepararsi per l’ammissione in Bocconi, mettendo in campo anche diverse piattaforme di coinvolgimento, incluse Reddit e Discord, e percorsi di inserimento post-ammissione.
“Questa acquisizione nasce dalla condivisione con TopSquad della centralità di un approccio peer education: didattica efficace, accessibile e, soprattutto, centrata sui bisogni reali degli studenti. La giovane età di entrambe le realtà e i simili percorsi, unitamente al costante aggiornamento dei formatori, ci consentono di intercettare e interpretare con reattività e pertinenza le necessità di chi si avvicina al trampolino di lancio verso il proprio futuro, fino a personalizzare il supporto. Alla base dell’incontro di queste due community di studenti, animate da una passione fuori dal comune, c’è il desiderio di aiutare concretamente in qualità di studenti che hanno già vissuto e superato certe dinamiche, coi relativi ostacoli e timori”
Ludovico Callerio, co-fondatore e AD di Testbusters

“TopSquad nasce con la missione di colmare un gap informativo per gli studenti che decidono di studiare in una facoltà di Economia all’Università. Con Testbusters ho visto l’opportunità di supportare con più mezzi e risorse l’orientamento e l’ingresso verso l’Università Bocconi. Stiamo già lavorando a costruire un ecosistema ancor più completo e adatto alle esigenze di ognuno, ampliando l’offerta anche ai test per le facoltà giuridiche e i test per le lauree magistrali”
Marco Lecchi, fondatore e AD di TopSquad.
