Il performer internazionale di Roadbike freestyle Vittorio Brumotti spiega passo passo come fare il check up alla propria bicicletta dopo la pausa invernale. É arrivata la primavera e questo vuol dire che, a parte gli avventurosi che non si lasciano intimorire dalle temperature rigide, è arrivato il momento di tirare fuori la bicicletta dal letargo […]
Everyday
Running: gli 8 miti da sfatare
Running: chi non corre trova scuse e giustificazioni che spesso non hanno fondamento medico. A dare spiegazioni ci pensa Top Doctors. C’è chi non ha mai smesso nonostante le temperature rigide e le intemperie, e c’è chi lo pratica solo con frequenza stagionale. Sia per i runner convinti che per quelli occasionali, è ormai nel […]
Sapete cos’é una SMART HOME?
Smart Home: gli italiani e gli europei hanno ancora molta confusione in testa e oltre la metà pensa sia un futuro lontano. Il 16% degli intervistati non sa cosa sia una casa intelligente, il 53% invece intende acquistare presto Google Home, Apple Homepod o Amazon Echo. Nonostante i dispositivi smart siano più diffusi che mai […]
VISITpass _ vivi lo sport e scopri nuove città
VISITPASS, il primo portale turistico partner dello sport che avvicina le famiglie allo stadio. In partnership con i club professionistici, la startup chiavarese sta promuovendo il “Progetto Accoglienza Tifosi” che riduce i costi delle trasferte e organizza esperienze emozionali all’interno dello stadio. Avvicinare di più le famiglie allo stadio e aumentare i flussi di supporters […]
Scegli lo spazio eventi a Milano per festeggiare i tuoi 40 anni
Se hai in mente di festeggiare i tuoi 40 anni in modo originale e divertente, potresti prendere in considerazione l’idea di affittare una location ad hoc per un party o un appuntamento fuori dal comune. Nel caso in cui tu voglia optare per questa soluzione, devi – prima di tutto – decidere che stile e che atmosfera […]
NORMA … Una tragedia senza tempo
Al Teatro Carlo Felice di Genova, dopo l’ultima rappresentazione del marzo 2005, va in scena “Norma”. Mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30, con repliche fino al 31 gennaio. Nel dicembre del 1831, all’epoca della prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano, fu un fiasco clamoroso destinato a diventare una delle tragedie liriche più note […]






