

– Intervista a Giuseppe Amorisco
La formazione è un punto cardine nell’acquisizione di cultura e professionalità. Da diversi anni la formazione tradizionale nelle aule vede l’affiancarsi del fenomeno in crescita della formazione online, ovvero l’offerta di corsi che possono essere seguiti attraverso una connessione internet quando e dove si preferisce.
A tal proposito, abbiamo intervistato Giuseppe Amorisco, brand manager di Manager srl, ente formativo che opera da decenni nell’ambito della formazione nell’area torinese e milanese e in tutta Italia, tramite corsi online per privati, ma anche e soprattutto mediante corsi online in Educazione Continua in Medicina (ECM).
Ciao Giuseppe! Secondo te, quali sono i vantaggi che può dare la formazione online?
Sono sempre stato affascinato dalle nuove tecnologie, ricordo ancora quando lessi, qualche estate fa, un articolo sulla formazione online con una classifica dei siti web che offrivano questo tipo di servizio. Appena sono tornato dalle vacanze (sì, è stata la prima cosa che ho fatto), ho dato un’occhiata online e sono rimasto colpito dall’enorme possibilità di acquistare uno o più corsi sugli argomenti più svariati: per la prima volta potevo seguire dei corsi senza dover incastrare i miei impegni e senza dovermi spostare in posti talvolta scomodi.
In breve, a mio avviso i vantaggi principali della formazione online sono sicuramente la possibilità di scegliere in totale libertà cosa imparare e la libertà di seguire dove e quando si vuole.
E se dovessi identificare delle aree di miglioramento in questo tipo di corsi, quali sarebbero?
L’area di miglioramento che identifico principalmente non è direttamente correlata ai corsi online, ma al problema del “digital divide”. Sono cresciuto in un paesino di montagna, dove l’accesso ad Internet non è ancora garantito a tutti. I corsi online necessitano di una connessione alla rete e se questa manca, o risulta troppo lenta, allora si possono avere difficoltà nel seguire le lezioni. Il paradosso sta nel fatto che proprio le aree più lontane dai centri cittadini, quelle che gioverebbero maggiormente di questo tipo di formazione, risultano invece svantaggiate a causa delle difficoltà di accesso ad Internet. Avendo bene in mente tali esigenze, tutte le piattaforme di e-learning collegate a Manager Srl lavorano per poter creare contenuti che siano fruibili su qualsiasi dispositivo, anche per connessioni più lente.
Quali sono, secondo te, i corsi che potrebbero essere più utili ad un pubblico lontano dai grandi centri urbani?
Ce ne sono molti, per esempio i corsi di lingua (arabo, tedesco e inglese) oppure seguire corsi ancora più specifici. Sicuramente i corsi che si occupano degli aggiornamenti sulle normative vigenti risultano davvero preziosi per le aziende. La formazione online per attestati HACCP, Sicurezza Generale per i lavoratori e Sicurezza Specifica può essere considerata quella che meglio esemplifica quanto il mondo della formazione online vada incontro alle esigenze reali delle aziende e delle persone.
Come ti sei avvicinato al mondo della formazione?
Ho incontrato il mondo della formazione per lavoro. Io sono un appassionato di “storie”, mi piace poterle raccontare attraverso il mio punto di vista e Manager srl è ricca di contenuti da diffondere, di storie da raccontare. Ed è proprio per questo motivo che trovo che il mio lavoro si avvicini moltissimo alla mia passione. Ogni attività viene pensata e svolta con lo scopo di creare e fornire un valore aggiunto a chi frequenta i nostri corsi, tutti i nostri social, poi, mostrano anche la dimensione più umana e divertente dell’aria che si respira in Manager srl, oltre alla naturale diffusione della nostra proposta formativa, sia in aula che online.