

Warren Buffet si è sempre distinto per la sua incredibile abilità di trovare grandi aziende a prezzi molto vantaggiosi. È anche molto conosciuto per il suo condividere le sue considerazioni e consigli, ma trasformare questi aiuti in opportunità di investimento non sempre è così semplice.
Ecco come valutare un’azienda con il metodo Buffet:
1. Valutazione del ROE (return on equity): esprime in modo ultra sintetizzato i risultati aziendali, esprimendo il ritorno sul capitale proprio. Se un’azienda ha un ROE superiore al 15% allora è un’azienda sana che produce valore.
Si calcola cosi:
reddito netto di esercizio
__________________ x 100
capitale proprio
2. Aziende ben finanziate: Aziende che abbiamo un basso rapporto tra Debiti e Capitale Proprio. Se è basso questo rapporto l’azienda è sana e poco rischiosa.
Se il rapporto tra Debiti e Capitale Proprio è alto allora significa:
– Grande peso dei debiti sul futuro dell’azienda
– Ricavi incerti
– Alto costo degli interessi
Il rapporto tra Debiti e capitale proprio deve essere minore di 1.
3. Valutare il margine di sicurezza: Warren Buffet dice “price that you pay; value is what you get” se acquisti scarpe o azioni di borsa è sempre meglio comprare roba di qualità quando però è valutata poco.
Come trovare il valore:
Prezzo/Valore su carta
Prezzo/Ricavi
Più questi due rapporti sono bassi meglio è!