

Continua a crescere il mercato delle case di lusso e i segnali di aumento della domanda sono sempre più positivi, tanto che hanno fatto registrare anche un aumento delle compravendite. Ad attestare l’incremento nella vendita di case di lusso sono soprattutto le città di Milano, Roma e Firenze, in cui la domanda è nettamente aumentata e anche l’offerta continua a crescere.Si tratta di un trend in controtendenza rispetto a quello che è accaduto negli anni precedenti nel settore immobiliare, che ha conosciuto una profonda crisi, ma questa, tuttavia, non ha interessato il mercato delle case di lusso.
La richiesta maggiore riguarda appartamenti e attici di pregio, ma anche i casali e le ville sono una richiesta costante: nel caso dei casali le cifre si attestano attorno al milione di euro in quanto spesso hanno bisogno di ristrutturazioni e lavori di adeguamento, mentre nel caso delle ville i prezzi lievitano e raggiungono cifre stratosferiche, ma in compenso assicurano comfort e finiture di prestigio oltre che spazi con giardini, parchi e piscine incluse. Ben diversa è la situazione per gli appartamenti, anche questi molto richiesti soprattutto a Milano, in cui vi sono clienti disposti a spendere cifre elevatissime pur di avere un attico nella zona del Duomo o nei pressi di Corso Vittorio Emanuele, quindi nel cuore della città.
L’Italia riscoperta dagli stranieri che tornano ad investire nelle case di lusso
E’ un vero e proprio fenomeno quello che è già in atto da qualche anno, che mostra comunque come la nostra bella penisola sia tornata ad essere oggetto di interesse per il resto del mondo. Infatti, c’è un vero e proprio boom della richiesta di immobili di lusso da parte degli stranieri, una tendenza che mostra una crescita costante. A favore di questa crescente richiesta ha giocato ovviamente la crisi del mercato immobiliare italiano e quindi i prezzi che hanno subito drastiche riduzioni rispetto ad alcuni anni fa.
Sono stati proprio i cali di prezzo ad indurre i ricchi stranieri a rinnovare l’interesse per le case di lusso e in diverse aree geografiche. Chi sogna una seconda casa in Italia ha un’ampia scelta da Nord a Sud e può davvero trovare ciò che cerca ovunque, partendo dalla Lombardia fino al Salento, ma anche nelle isole e in location mozzafiato.
L’ampia scelta di località consente proprio di realizzare il desiderio di possedere una casa di lusso: si va dalle zone del centro storico, considerate mondane a quelle più tranquille, lontane dai centri cittadini, immerse nella macchia mediterranea o vicino al mare, magari affacciate sulla scogliera. Gettonatissime le ville che sorgono nei pressi di un lago, come quelle che si affacciano sulle sponde del lago di Como, Maggiore e Garda, che fanno gola agli stranieri e soprattutto alle celebrità.
Acquirenti stranieri alla ricerca del lusso nel territorio italiano
Buona parte degli stranieri che investono nelle case di lusso del nostro paese sono europei, tra cui inglesi, svizzeri, tedeschi e francesi, ma ad esserne attratti sono anche gli statunitensi, che vanno a caccia di ville ma non disdegnano gli appartamenti lussuosi situati nei centri storici delle meravigliose città d’arte, da Firenze a Roma a Venezia. Sono molti interessati all’acquisto di case di lusso in vendita numerosi imprenditori e dirigenti che scelgono come punto cruciale dei loro affari una o più città e desiderano avere una dimora privata in cui rifugiarsi dopo il lavoro. In questa fascia si inseriscono cinesi, arabi e russi e la città preferita per gestire gli affari risulta essere Milano, considerata la città economica e finanziaria per eccellenza della penisola, che offre dimore prestigiose ai piani alti.