• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Cosa ho imparato dal caso Max Uggeri

Cosa ho imparato dal caso Max Uggeri

27 Giugno 2014 by Luca Morelli 2 commenti

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Un paio di giorni fa è uscito un articolo su Wired.it dal titolo “come ti truffo la startup”, titolo abbastanza eloquente con l’intento di smascherare una truffa (o presunta tale siccome non è stata ufficialmente accertata) messa in atto da Max Uggeri ai danni di 16 startupper, i quali, riunitisi in un gruppo segreto su facebook, si sono accordati sull’azione legale da presentare alle autorità competenti.
Ieri è arrivata pronta la replica da parte del legale di Massimiliano Uggeri, l’avvocato Dario Casamento (qui la lettera inviata alla redazione di Wired), il quale prende le distanze dalle accuse indirizzate al suo assistito e precisa che al momento non è stata decretata alcuna sentenza di condanna.

Io conobbi Max nel 2012 durante lo Startup Weekend Brescia organizzato in Talent Garden da Davide Dattoli, il quale invitò Max a raccontarci la sua esperienza e a consigliare ai giovani startupper come convincere i venture capital ad investire sui loro progetti.
Ebbi da subito un’ottima impressione di quello che ci era stato presentato come un guru delle startup; il suo modo schietto e sincero di dire le cose, senza formalismi e senza paura di sbattere in faccia la verità per quella che era, mi colpì molto.
Proprio questo suo temperamento, unito alle sue competenze e alla sua intraprendenza lo hanno portato a fare tutto ciò che di buono e di bello ha fatto e costruito in questi anni, e un errore, per quanto grave (se confermato) non può cancellare tutto quello che si è costruito in una vita di lavoro.
Certo che truffare dei giovani intraprendenti che investono tutto se stessi inseguendo il proprio sogno di fare impresa, di dar vita ad un progetto innovativo, di creare occupazione, di far ripartire il proprio paese, non è proprio un gesto nobile, che purtroppo fa del male a quell’ecosistema che lentamente e faticosamente si sta cercando di costruire e che lo stesso Max ha contribuito a costruire in questi anni, ma come dice Riccardo Luna in questo suo bellissimo articolo, tratto dalla telefonata avuta proprio con Max in merito a questa vicenda, “e se per qualcuno fa più rumore un Reverendo che cade, è perché non sa vedere la foresta che cresce”.

Dal caso Uggeri ho imparato che non sono i nostri sbagli a determinarci, che noi non valiamo in base a quanti errori commettiamo rispetto alle scelte giuste, e che un uomo può sbagliare e questo non può cancellare tutto ciò che di buono ha fatto finora. A tutti deve essere concessa una seconda possibilità, e poi una terza e poi una quarta perché di questo abbiamo bisogno anche noi quando commettiamo uno sbaglio; di qualcuno che ci riaccolga, senza definirci o giudicarci per quell’errore. Questo non significa che l’errore non debba essere punito, anzi, è giusto pagare dazio alla giustizia se si è sbagliato, ma significa non scagliarsi contro la persona definendola in base ad una scelta errata.
E poi ho imparato che dietro le maschere che indossiamo tutti i giorni prima di andare a lavoro ci sono degli uomini, che talvolta gridano il loro bisogno di aiuto, che sono schiacciati da cose più grosse di loro, che si pensava di riuscire a gestire e che invece sono scappate di mano, e noi non ce ne accorgiamo perché siamo ricurvi sui nostri problemi e siamo distratti dal fare quotidiano.

Sicuramente da domani ricomincerà una nuova vita per Max Uggeri, che dovrà riguadagnarsi la fiducia delle persone e mi sembra sufficientemente determinato per farcela senza problemi.

Archiviato in:Business Contrassegnato con: crescita personale, maxuggeri, startup

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA