• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Crescita Personale / Il Metodo Bullet Journal

Il Metodo Bullet Journal

1 Febbraio 2019 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Per chi non ne abbia mai sentito parlare, il Bullet Journal è un sistema organizzativo e di accrescimento personale concepito dal designer statunitense Ryder Carrol.

L’idea è quella di raggiungere la migliore gestione possibile del proprio tempo attraverso un metodo di annotazione del tutto personalizzabile, al tempo stesso creativo e strutturato, che permetta di tenere traccia di quanto compiuto, vivere con ordine il tempo presente e progettare il da farsi produttivamente e consapevolemente.

Che cos’è il Bullet Journal

Il Bullet Journal si rivela uno strumento straordinario per capire meglio di cosa occuparsi in ogni momento, riducendo le distrazioni e individuando al meglio i propri obiettivi e le proprie passioni per dedicarsi quanto più tempo possibile a quanto si ama fare.

L’utilizzo costante e quotidiano del Bullet Journal aiuta a migliorare il proprio stile di vita agevolando lo sforzo di ciascuno di concentrare energie e vitalità in ciò che davvero si desidera fare e si ritiene importante nella propria esistenza.

Il Bulle Journal consente di:

  • conservare una memoria cartacea, semplice e chiara del proprio passato;
  • gestire quotidianamente le proprie attività in modo sistematico attraverso l’utilizzo di liste essenziali;
  • organizzare la progettazione del futuro trasformando i propri interessi in obiettivi da raggiungere.

Non un lista ma un metodo

Non si tratta di una riduttiva lista di cose da fare, ma di un sistema che consente di acquisire un metodo di vita conscio e appagante.
Rispetto all’utilizzo di una tradizionale agenda, il Bullet Journal offre significativi vantaggi in termine di personalizzazione e possibilità di riscontro dei traguardi raggiunti e dei percorsi affrontati, aiutando ciascuno a rendere minimizzando gli sforzi.

Ryder Carrol, a cui negli anni Ottanta è stato diagnosticato un disturbo da iperattività e deficit di attenzione, ha ideato il sistema del Bullet Journal definendolo come l’unico capace di rispondere alla sua esigenza personale di rimanere concentrato evitando lo stress.

Condividendo la propria esperienza, l’autore ha generato un sistema virale che con il tempo ha raggiunto livelli globali.

Oggi la sua ideazione è accessibile anche in italiano, completa di moltissime spiegazioni sui tipi di utilizzo possibile. Il volume fornisce informazioni molteplici utili sia a chi conosce già il metodo proposto sia a chi lo sperimenta per la prima volta.

I punti di forza del Bullet Journal sono versatilità, flessibilità e adattabilità alle esigenze specifiche di ciascun fruitore.

Gli spazi si definiscono in base al tipo di utilizzo e non risultano rigidi come quelli imposti da una classica agenda, per questo consentono un approccio del tutto personale e creativo che contribuisce ad aumentare il desiderio di utilizzo e a scoprirne giornalmente i numerosi vantaggi.

Come funziona il Bullet Journal

Nella compilazione di un Bullet Journal è consigliabile utilizzare:

  • i simboli, o bullets appunto, con cui contraddistinguere eventi e appuntamenti in progetto o in corso per farli emergere in modo immediato e pratico;
  • i colori con cui contrassegnare la tipologia di cosa da fare;
  • le modalità di visualizzazione per mese, settimana o giorno;
  • i tracker che permettono di riscontrare i progressi personali in ciascun ambito di interesse;
  • le liste di preferenza, in cui segnare canzoni, libri, eventi, piatti o acquisti di ogni generi preferiti nel mese o nella settimana di riferimento.
  • le citazioni e i disegni con cui personalizzare le pagine del proprio Bullet Journal;
  • I ricordi, generalmente annotati in pagine mensili per custorire la memoria di ciò che non si vuole dimenticare.

Non esistono impostazioni obbligate, tutto si costruisce e si organizza su misura per le proprie esigenze e il risultato è in ogni caso un successo.

A chi è già appassionato, a chi solo curioso o a chi ancora scettico non resta che provare per credere.

Acquista il libro in italiano qui.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Telegram
  • WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Crescita Personale, Produttività

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

I più letti

  • air up, il nuovo modo di bere l'acqua
    air up, il nuovo modo di bere l'acqua
  • MANTICO - Lo zayno sartoriale
    MANTICO - Lo zayno sartoriale
  • Il design Second Hand per la casa
    Il design Second Hand per la casa
  • Gioel Equilibrum nasce per far star bene le persone
    Gioel Equilibrum nasce per far star bene le persone
  • Che strumenti musicali utilizza una rock band?
    Che strumenti musicali utilizza una rock band?
  • SCARPA lancia "Re-shoes", nuova vita alle calzature usate
    SCARPA lancia "Re-shoes", nuova vita alle calzature usate
  • L'agenzia liquida. Il nuovo concept per il marketing e la comunicazione
    L'agenzia liquida. Il nuovo concept per il marketing e la comunicazione
  • Béatrice et Bénédict, Opéra-comique in due atti
    Béatrice et Bénédict, Opéra-comique in due atti
  • Come mettere la camicia nei pantaloni
    Come mettere la camicia nei pantaloni
  • CHOTOVELLI & Figli - Premium italian watches
    CHOTOVELLI & Figli - Premium italian watches

Approfondimenti

Footer

Segui L’Innovatore

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Telegram

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere bicicletta business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA