

Hevolus, AI-tech italiana, leader internazionale nelle tecnologie di Generative AI e
Intelligent Reality, raggiunge un traguardo di portata internazionale, diventando una delle prime realtà in Europa ad ottenere la certificazione Microsoft nel campo della Retail AI.
Il riconoscimento come Microsoft Solutions Partner with Certified Software per la sua soluzione proprietaria XR Copilot, all’interno del Microsoft AI Cloud Partner Program (MAICPP), rappresenta un attestato di eccellenza e innovazione.
Questa certificazione distingue Hevolus per l’elevata qualità, affidabilità e impatto concreto delle sue soluzioni AI, confermando la sua capacità di rivoluzionare l’esperienza retail attraverso tecnologie immersive e intelligenti, in linea con i più alti standard Microsoft.
Una certificazione assegnata dopo un rigoroso processo di audit tecnico che attesta la piena conformità agli standard più elevati fissati da Microsoft per lo sviluppo e l’adozione di software cloud altamente innovativi.
Hevolus è inoltre stata selezionata da Microsoft per accedere a un programma globale, riservato a un ristretto gruppo di partner strategici con soluzioni AI già operative, che offrirà accesso anticipato alle novità Azure AI, sessioni avanzate con product specialist Microsoft e un canale diretto con i team di sviluppo internazionali.
Un traguardo che si inserisce in un contesto di straordinaria espansione dell’intelligenza artificiale a livello globale.
Secondo il report di Fortune Business Insights, il valore del mercato mondiale dell’AI passerà da 279,2 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 1.800 miliardi entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 35,9%.
Anche l’Europa si muove in questa direzione: come evidenziato da Market Research Future, il mercato europeo dell’intelligenza artificiale crescerà da 66,4 miliardi di dollari nel 2024 fino a superare i 370 miliardi entro il 2030, con un CAGR del 33,2%.
Lo scenario italiano conferma questa tendenza positiva: secondo i dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, il mercato nazionale ha raggiunto 1,2 miliardi di euro nel 2024, segnando una crescita del +58% rispetto al 2023, spinta soprattutto dall’adozione di soluzioni AI nei settori
del marketing, delle vendite e dell’automazione dei processi.
In questo contesto, Hevolus rafforza il proprio posizionamento come abilitatore tecnologico per imprese che vogliono trasformare l’esperienza cliente attraverso AI Generativa ed eXtended Reality, offrendo soluzioni phygital accessibili, flessibili e indipendenti da piattaforma o dispositivo.
“Essere tra i primi partner Microsoft in Europa a ottenere questa certificazione per il Retail AI non è solo un traguardo: è la conferma del nostro ruolo come abilitatori del cambiamento. Accompagniamo le imprese verso un nuovo modello di customer journey, concreto, misurabile e progettato per durare. L’esser stati scelti da Microsoft come Solutions Partner e inclusi in un programma globale riservato a realtà strategiche rappresenta per noi un importante riconoscimento della visione che guida ogni nostra scelta: costruire un modello di innovazione accessibile, inclusivo e centrato sull’esperienza. Questo risultato rafforza il nostro posizionamento come player europeo in grado di generare valore reale per le imprese e di anticipare le evoluzioni del mercato globale.”
Antonio Squeo – CEO di Hevolus

“Siamo orgogliosi che un partner italiano come Hevolus si sia distinto per il valore delle proprie soluzioni rivolte al mondo retail, ottenendo una certificazione internazionale che ne riconosce l’expertise AI a supporto della competitività del settore. Da sempre Hevolus dedica attenzione alla trasformazione digitale delle aziende del comparto retail e questo impegno la vede ora offrire soluzioni di Intelligenza Artificiale in grado di ripensare la customer experience attraverso tecnologie all’avanguardia in linea con i più elevati standard Microsoft. Siamo sicuri che grazie alla nostra consolidata collaborazione, sempre più realtà italiane potranno cavalcare il cambiamento in una logica di AI-powered retail”
sara Anselmi – Direttrice della Divisione Global Partner Solutions di Microsoft Italia
Con un portfolio clienti che include multinazionali come Casillo, Natuzzi, Ferroli, Enel, Università di Napoli Federico II ed eCampus, Hevolus è partner strategico di Microsoft, Meta e Lenovo. L’azienda ha ricevuto riconoscimenti di settore come il Premio Innovazione SMAU (dal 2018 al 2025), il Retail Week Awards nella categoria Game Changer e il Microsoft Italia Partner Award 2024 per la AI Transformation. Dal 2020, è sostenuta da CDP Venture Capital SGR per l’espansione su scala globale.