• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Tutti pronti per la finale del GrandPrix startup fintech program

Tutti pronti per la finale del GrandPrix startup fintech program

19 Settembre 2014 by L'innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Il primo ottobre a Roma, nell’ambito dell’evento Maker Faire Rome 2014, uno degli eventi più importanti sul mondo dell’innovazione e dei Maker, assisteremo alla finale del GrandPrix startup fintech program, programma di accelerazione per startup in ambito bancario e pagamenti organizzato e supportato attivamente da CheBanca!, la banca del gruppo Mediobanca, in collaborazione con il PoliHub, incubatore di imprese innovative del politecnico di Milano.

14 le startup finaliste che si sfideranno a colpi di pitch sul palco dell’auditorium Parco della Musica di Roma, dopo l’intensiva settimana di studio e confronto con i top manager della banca più gialla del mercato.
Abbiamo chiesto ad alcuni degli Startupper finalisti di raccontarci la loro esperienza dopo la settimana passata a stretto contatto con i professionisti di CheBanca! ed i consulenti del PoliHub, e quali sono le loro aspettative sulla finale del primo ottobre.

Andrea Visconti – Sinba:

Non volevamo iscriverci al programma perché ci sembrava un bando come tutti gli altri. Ci siamo iscritti l’ultimo giorno senza nessuna aspettativa e solamente per accontentare un nostro consulente che insisteva nel farci partecipare, siccome era uno dei pochi bandi per startup del nostro ambito. Qualche settimana dopo mi arriva una mail che mi avvisa che non eravamo stati scelti perché il nostro progetto, seppur interessante, non era stato ritenuto consono al programma. Quella mail ha ferito il mio orgoglio. Seppur avessi partecipato contro voglia, ritenevo la nostra startup all’altezza; Mi sono sentito come una bella donna che entra in un bar solo per un caffè, ma si aspetta comunque di essere corteggiata dal barista, perché consapevole della sua bellezza. Quel rifiuto mi ha spinto a rispondere alla mail per conoscere le ragioni per cui non eravamo stati selezionati, per capire gli errori commessi e farne tesoro per i bandi successivi, evitando di ripeterli in futuro. Da bambino non ho mai amato le macchinine a carica meccanica, perché mi infastidiva il fatto che ogni volta che incontravano un ostacolo ci sbattevano contro, senza fare di quel incidente un’esperienza utile a cambiare traiettoria, ma finché non finivano la carica continuavano a sbatterci contro, senza imparare nulla. Ed io non voglio essere come le macchinine a carica meccanica.
Pochi giorni dopo mi hanno chiamato per comunicarmi che il GM di CheBanca! voleva che partecipassimo e quindi abbiamo avuto la fortuna di poter prendere parte a questo interessantissimo programma che si è rivelato molto utile sia per la parte di studio che abbiamo fatto con i consulenti del politecnico sia per le lunghe sessioni di confronto con i manager di CheBanca!, dove abbiamo potuto apprendere che le intenzioni della banca sono serissime nei confronti delle startup, e che il loro intento è realmente quello di creare sinergie e collaborazioni con le startup finaliste.
Le aspettative sono quelle che ci suggerisce la storia, che ha spesso visto vincitori i ripescati. Non vorremmo essere l’eccezione.

Antonio Lafiosca – Borsa del credito

Sono passati un po’ di mesi da quando abbiamo fatto l’application per il premio.
Superati i primi step di selezione abbiamo partecipato con entusiasmo alla splendida esperienza del Boot Camp insieme alle altre start-up.
Le giornate di formazione e preparazione con i manager di CheBanca! e PoliHub sono stati molto intensi e densi di esperienze per noi. Le indicazioni, i diversi punti di vista, i confronti con i casi di suggerimento hanno sicuramente arricchito il nostro bagaglio.
Siamo stati molto coinvolti e colpiti dall’interesse degli organizzatori per il settore del Fintech che ha bisogno dello spazio dovuto nell’ambito dell’innovation e quindi nel mondo delle start-up.
Fra meno di un mese saremo a Roma, lì, con tutti i finalisti, pronti per il rush finale.
Ci stiamo preparando e siamo molto eccitati per questo momento conclusivo.
Che vinca il migliore… cioè… noi

Massimo Bertaccini – Cryptolab

Ho potuto partecipare purtroppo solo ad alcuni giorni del programma a causa di impegni precedentemente presi, ma ritengo sia stato molto interessante.
Il metodo di incontri face to face con i valutatori è certamente molto efficace e anche se personalmente ne ho affrontate molte di competizioni simili non lo avevo mai sperimentato con una tale intensità di incontri e di colloqui valutativi. Inoltre a seguito di questi incontri ne è scaturito uno seguente per valutare la fattibilità reale del progetto Cryptolab con manager e tecnici specializzati nel settore della Cyber Security. Essendo il nostro un settore molto tecnico e specifico ho riscontrato competenze molto elevate e non semplicemente valutatori che si basano su business plan o dati economici. Dunque al di là dell’esito della finale che mi auguro sia positivo il fatto di aver già attivato un follow up con la Banca è estremamente importante e gratificante per noi.

Daniele Bruttini – Funding Wonder

La settimana di empowerment presso il Politecnico di Milano è stata sicuramente un’ottima occasione per approfondire alcuni aspetti fondamentali dell’essere startup.
Sono stati utili, in particolare, le testimonianze degli imprenditori e venture capital che sono intervenuti. La possibilità, inoltre, di confrontarsi con i manager di CheBanca, ci ha dato la possibilità di ricevere critiche e spunti su cui lavorare per garantire il successo al progetto. Il networking e lo scambio di idee che si sono rese possibili tra le startup presenti al programma hanno rappresentato un ulteriore valore aggiunto del programma. Non vediamo l’ora di partecipare alla finale con l’obiettivo di essere tra i progetti vincenti!

Lorenzo Gavezzeni – Cryptodeer

Sicuramente a giovani come noi è servita per affinare le nostre competenze nel mondo dell’imprenditoria e degli startupper.
Gli incontri con i founder sono stati illuminanti e ritengo di dire che valevano l’intero corso.
Positivamente sorpresi dalla giovane età dei manager di CheBanca che ci han fatto sentire “a nostro agio” in un ambiente che sembrava “cryptico” e serio.
Tutto sommato è stata un’esperienza positiva, ricca di stimoli e affascinante.
Da notare poi come questo concorso sia stato inserito nella cornice della Innovation Week di Roma, cosa che personalmente reputo stimolante e affascinante.

Archiviato in:Business Contrassegnato con: finale, fintech program, grandprix

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA