• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Festival di Nervi 2020

Festival di Nervi 2020

1 Luglio 2020 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Dopo mesi di lockdown forzato anche la musica e la danza possono finalmente tornare in scena.

Con tre prime assolute e un’anteprima nazionale prende il via il Festival Internazionale del Balletto e della Musica – Nervi 2020 (ormai noto come Festival di Nervi), dal 17 luglio al 2 agosto, e ritrova l’alto profilo che appartiene alla storia della manifestazione, nata nel 1955 e tra le più importanti nell’Italia del dopoguerra.

Inaugurazione venerdì 17 luglio, nella cornice suggestiva dei Parchi di Nervi, con la prima delle tre novità assolute: Duets and Solos, spettacolo in cui étoiles internazionali si esibiscono in assoli e passi a due su musiche eseguite dal vivo da due interpreti di prima grandezza, il violoncellista Mario Brunello e la pianista Beatrice Rana. Il tutto nel rispetto rigoroso delle norme anti-Covid: i duetti saranno danzati da coppie di ballerini che sono coppie anche nella vita. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Ravenna Festival.

Mercoledì 29 luglio, la seconda prima assoluta, Love, protagonista Eleonora Abbagnato, étoile all’Opéra di Parigi e icona della danza classica, regia e coreografie di Giuliano Peparini, uno dei coreografi di punta del momento.

Domenica 2 agosto, a chiusura del Festival di Nervi, la terza prima assoluta, una nuova produzione di Werther, melologo di Gaetano Pugnani, compositore torinese della seconda metà del ’700, su testo tratto dal capolavoro di Goethe; una serata originale che il Teatro Carlo Felice, in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova, dedica a Nervi, ambiente perfetto per l’incontro evocativo tra la parola recitata e la musica.

Sabato 1 agosto, un’anteprima nazionale, che debutterà in prima assoluta al Festival di Spoleto il 28 agosto: Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci, azione scenico-coreografica sull’unica partitura per balletto composta da Beethoven, in omaggio al 250° anniversario della nascita del grande compositore, con i costumi firmati dallo stilista Roberto Capucci, che Anna Fendi ha definito “il Dio della Moda”.

Oltre agli appuntamenti già citati, ce ne saranno altri sette, che copriranno generi diversi tra loro, ma all’insegna di due valori comuni imprescindibili: l’alta qualità degli interpreti e il contesto unico dei Parchi di Nervi, l’oasi verde più incantevole e romantica della città, con le sue ville nobiliari, le piante esotiche che arricchiscono di profumi e colori la flora mediterranea, e un fascino che getta le radici nell’800, quando Nervi era una tappa immancabile del “viaggio in Italia”.

Sabato 18 luglio salirà sul palcoscenico del Festival di Nervi Mario Biondi, la voce più soul della musica italiana, nella sua unica tappa italiana del tour Live. Per l’occasione, l’artista proporrà in pubblico, per la prima volta, il progetto digitale Paradise alternative Productions.

Domenica 19 luglio sarà protagonista Beppe Gambetta, che presenterà dal vivo, per la prima volta, il suo ultimo CD Where the wind blows/Dove tia o vento, uscito durante la pandemia, 10 canzoni in cui il chitarrista genovese ha sorpreso tutti, a partire dai suoi fan, debuttando come cantante e songwriter.

Martedì 21 luglio arriverà al Festival di Nervi uno dei più apprezzati cantautori italiani, un maestro della canzone intesa come poesia in musica: Roberto Vecchioni, che con questa serata riprenderà L’infinito Tour, sospeso durante il lockdown.

Mercoledì 22 luglio, spazio al grande jazz di scuola italiana, con Tullio De Piscopo (batteria) e Aldo Zunino (contrabbasso), guidati dal pianista internazionale Dado Moroni; tre musicisti che, grandi amici nella vita, hanno deciso di riunirsi in trio per celebrare la loro intesa artistica, nel modo così unico che solo l’improvvisazione jazzistica tra anime affini permette.

Giovedì 23 luglio, una serata speciale, un omaggio a una delle figure più originali e fantasiose dello spettacolo italiano: Arturo Racconta Brachetti, una sorta di talk-show in cui il World Master of quick change, come lo chiamano gli americani, ovvero il più grande trasformista vivente, si racconta al pubblico, tra vita privata, palcoscenico e, naturalmente, trucchi e illusioni da lasciare a bocca aperta.

Venerdì 24 luglio, il pianista-compositore in jeans, T-shirt e scarpe da ginnastica che ha convertito un’intera generazione al pianoforte e a una nuova idea di “musica classica contemporanea”: Giovanni Allevi, in un concerto il cui titolo dice già tutto, Piano Solo.

Domenica 26 luglio, Fabio Armiliato, uno dei tenori più importanti della sua generazione, si esibirà in una serata dedicata al tango, Recital CanTango, genere di cui è un appassionato cultore oltre che trascinante interprete.

Dichiara Marco Bucci, Sindaco di Genova: «Nonostante non sia un’estate semplice per organizzare grandi eventi, Genova ha voluto dare un segnale importante di attenzione al mondo dello spettacolo, della cultura e della musica. Una risposta anche alla città a cui abbiamo promesso un pieno rilancio dei parchi di Nervi e un triennio che si completa con il “Festival Internazionale del Balletto e della Musica”, dopo l’approdo nei parchi di Euroflora nel 2018 e del Festival del 2019. Tutti gli eventi si svolgeranno nella massima sicurezza seguendo i protocolli previsti in questa fase post-emergenza. Siamo davvero fieri che la regia di questo evento sia nelle mani del Teatro Carlo Felice, presenza di eccellenza della nostra Genova. Siamo pronti a vivere un’altra estate di emozioni in uno degli spazi più suggestivi della città.»

Conclude Rino Surace, Coordinatore generale Festival: «Tenuto conto delle restrizioni anti-Covid abbiamo operato nel segno della qualità e del consolidamento di un Festival con un brand importante e con obiettivi molto ambiziosi. Lo abbiamo fatto mettendo insieme un cartellone di primissimo livello, con allestimenti e attrezzature che offriranno al pubblico le migliori condizioni di ascolto e visibilità e, agli artisti, standard in grado di garantire le migliori performance. Sul piano operativo stiamo lavorando in partnership con Amt e Trenitalia per agevolare gli spostamenti del pubblico dalla città ai Parchi, e con Amiu e Aster impegnate rispettivamente in servizi di pulizia e manutenzione di Villa Grimaldi durante l’intero periodo del Festival. Il tutto attraverso una stretta collaborazione fra Teatro Carlo Felice e Porto Antico, che sarà formalizzata proprio in questi giorni da un protocollo d’intesa che avrà come effetto l’arricchimento dell’“Estate Spettacolo” del Porto Antico».

Info e tickets su www.festivalnervi.it

Il Festival Internazionale del Balletto e della Musica-Nervi 2020 è promosso dal Comune di Genova, patrocinato da Regione Liguria, realizzato dal Teatro Carlo Felice, in collaborazione con Porto Antico S.p.A.

Archiviato in:Arte, Eventi, Lifestyle, Musica

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA