• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Salute / Dolore invisibile, impatto reale: torna la campagna “Via dal Dolore”

Dolore invisibile, impatto reale: torna la campagna “Via dal Dolore”

22 Settembre 2025 by L'innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

In occasione del Mese della Consapevolezza del Dolore, che si celebra a settembre, Viatris Italia, azienda del gruppo Viatris, una realtà globale che opera nell’ambito della salute, rinnova il proprio impegno nel sensibilizzare l’opinione pubblica su una condizione tanto diffusa quanto trascurata: l’impatto del dolore nella vita quotidiana.

La performance della campagna “Via dal Dolore”, realizzata tra le vie di Milano, vuole portare alla luce l’impatto che il dolore può avere nella quotidianità, che spesso si insinua nella vita delle persone senza lasciare segni visibili, ma capace di compromettere profondamente la qualità della vita.

Dei performer hanno messo in scena la quotidianità di una persona affetta da dolore persistente, simulando le difficoltà nei movimenti, come camminare, le esitazioni nei gesti più semplici e il peso emotivo che accompagna ogni azione quotidiana, suscitando particolare curiosità e interesse da parte dei passanti. Attraverso il linguaggio del corpo hanno mostrato e reso tangibile una realtà troppo spesso invisibile ma diffusa.

La campagna “Via dal Dolore”, avviata lo scorso anno, è stata ideata per coinvolgere in modo mirato tutti gli attori chiave nel percorso di cura – medici, farmacisti e pazienti – attraverso una strategia multicanale integrata.

Il piano ha previsto la realizzazione di materiali informativi dedicati, una solida presenza digitale, la partecipazione attiva a congressi di settore e un costante impegno nella formazione dei professionisti sanitari.

Le attività messe in campo hanno riscosso un riscontro particolarmente positivo, soprattutto da parte della comunità medica, a conferma dell’efficacia e della rilevanza della campagna nel sensibilizzare e supportare una gestione più consapevole e tempestiva del dolore.

Il dolore rappresenta una delle esperienze più universali e, al contempo, più complesse da comprendere e trattare.

In ambito medico è possibile distinguerlo in quattro tipologie principali: nocicettivo, causato da danni ai tessuti; neuropatico, derivante da lesioni o disfunzioni del sistema nervoso; nociplastico, dovuto a un’alterata elaborazione del dolore da parte del sistema nervoso centrale; e misto, che combina più meccanismi dolorosi simultaneamente nella stessa area del corpo1 come ad esempio la lombalgia cronica, riconosciuta come la principale causa di disabilità nel mondo, con una prevalenza stimata superiore al 70% nelle società industrializzate.2

Il dolore nocicettivo è spesso associato a condizioni infiammatorie come tendiniti, borsiti e artriti, oppure a traumi articolari. È per esempio frequente nei casi di instabilità cronica della caviglia, dove la persistenza del danno tissutale genera dolore anche a lungo termine.3

Il dolore neuropatico, invece, si manifesta in patologie come la neuropatia periferica o la radicolopatia.4

Il dolore nociplastico, meno noto ma sempre più riconosciuto, è caratteristico di condizioni in cui non si riscontrano danni evidenti ma il dolore è comunque reale e debilitante.

Ne sono esempio la fibromialgia, la sindrome da stanchezza cronica, e le malattie infiammatorie intestinali (IBD), la cui incidenza è in aumento anche in Italia, con tassi che toccano i 93,8 casi per 100.000 abitanti.5,6 Infine, la forma mista è tra le più difficili da trattare: in Italia, come riportato in alcuni studi, interessa circa il 34% dei pazienti con dolore cronico, con osteoartrosi e lombalgia cronica tra i principali esempi.5

Nonostante la diffusione e la varietà delle forme di dolore, molte persone non ne parlano in modo aperto con i professionisti sanitari: per motivi culturali, emotivi, o per mancanza di consapevolezza della propria condizione, il dolore viene minimizzato o ignorato.

Questo silenzio può però portare a diagnosi tardive, trattamenti inefficaci e a una gestione del dolore non adeguata.1

Superare il tabù che il dolore debba essere semplicemente sopportato è il primo passo per costruire un dialogo autentico tra medico e paziente, in grado di favorire una presa in carico tempestiva, personalizzata ed efficace.7

Con questo nuovo video, realizzato per raccontare la performance, si intende ribadire che ogni tipologia e grado di dolore merita ascolto. Anche quando non è evidente, perché può compromettere l’autonomia, il lavoro, le relazioni e l’equilibrio psicologico. Dare forma al dolore è un atto di consapevolezza che permette di accendere i riflettori sulla quotidianità dei pazienti.

“Il dolore, soprattutto nella sua forma cronica, può isolare e limitare profondamente chi ne è colpito. Con la campagna “Via dal Dolore” vogliamo porre l’attenzione su una realtà spesso invisibile e che impatta in modo significativo la qualità di vita delle persone. In linea con la nostra mission di consentire alle persone nel mondo di vivere una vita più sana in ogni sua fase, siamo al fianco dei pazienti, dei clinici e dei farmacisti per promuovere una maggiore consapevolezza delle diverse tipologie di dolore, favorire una diagnosi precoce e permettere a ciascuno di trovare la giusta risposta alle proprie necessità di salute”.

Matteo Surace – Medical Lead Italy & Head of North Cluster Europe

Trovi i contenuti educativi della campagna “Via dal Dolore” sulle pagine social, in particolare su Facebook e Instagram, e sul sito web ufficiale

www.viadaldolore.it

Questi canali offrono materiali di approfondimento per aumentare la consapevolezza sulle diverse forme di dolore, promuovere il dialogo medico-paziente – a seguito di un primo confronto con il farmacista – e incoraggiare una gestione più attiva, informata e partecipata della propria salute.


  • 1 Freynhagen R., et al. Curr Med Res Opin. 2020;36(12):2037-2046
  • 2 GBD 2021 Low Back Pain Collaborators. Lancet Rheumatol. 2023;5(6): e316-e329
  • 3 Al Adal S., et al. J Athl Train. 2019;54(6):662-670
  • 4 Baron R., et al. Eur J Pain. 2016;20(6):861-873
  • 5 Bielefeldt K., et al. Inflamm Bowel Dis. 2009;15(5):778-88
  • 6 Caviglia GP., et al. J Clin Med. 2023;12(2):641
  • 7 Latina R., et al. Pain Manag Nurs. 2019;20(4):373-381
  • 8 Gebke KB., et al. Postgrad Med. 2023;135(3):244-253. doi:10.1080/00325481.2021.2017201

Archiviato in:Salute Contrassegnato con: consapevolezza del dolore, diagnosi tardive, dialogo medico-paziente, dolore, dolore cronico, dolore neuropatico, dolore nocicettivo, dolore nociplastico, farmacisti, fibromialgia, gestione del dolore, lombalgia cronica, malattie infiammatorie intestinali, medici, Mese della Consapevolezza del Dolore, professionisti sanitari, salute, tabù, Viatris, Viatris Italia

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion fotografia futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA