
Aggiungi ai preferiti
Nel 2018, Amadej Tauses, prima di diventare uno dei tre fondatori di DeltaHub, lavorava in Slovenia come un qualsiasi UX designer di un’agenzia, passando molte ore al computer, senza prendersi molta cura della propria salute e senza nemmeno pensare alla salute del proprio polso.
Finché non ha sperimentato in prima persona il dolore al polso ed è lì che è cambiato tutto.

Quando si lavora ore al computer, tra articoli da scrivere e bozze creative da rifinire, il corpo inizia a parlare e il polso, quel ponte silenzioso tra mente e mouse, è spesso il primo a lamentarsi.
Amadej aveva bisogno di qualcosa che lo aiutasse davvero ed essendo un product designer, aveva già un’idea, ma nemmeno lui era in grado di realizzarla da solo. Così ha coinvolto i suoi amici Primož Erjavec e Jan Forsthuber e, insieme al Dr. Marko Mikša, ha sviluppato la prima versione di Carpio.
La prima versione di Carpio è un successo, ma non tutti sono soddisfatti. Alcuni utenti si sono fatti avanti con le loro idee su come migliorare il prodotto esistente. Dopo aver raccolto il feedback di oltre 20.000 utenti, DeltaHub ha sviluppare Carpio 2.0, una versione di nuova generazione del loro prodotto di punta.

Carpio 2.0 presenta nuovi materiali e un design migliorato che rendono l’esperienza d’uso ancora più confortevole ed efficace. Smentendo l’idea che si tratti solo di un altro pezzo di plastica, Carpio 2.0 aiuta ogni giorno un numero sempre maggiore di utenti.
Il DeltaHub Carpio 2.0 è un “poggiapolso ergonomico” – Ergonomic Wrist Rest progettato per migliorare il comfort durante l’uso del mouse, mantenendo il braccio in una posizione ergonomica ottimale e consentendoti di continuare a muoverlo in modo naturale durante le sessioni lavorative riducendo il rischio di infiammazioni al tunnel carpale e affaticamento muscolare, che alla lunga può portare allo sviluppo della Sindrome del tunnel carpale.

Come funziona
Carpio 2.0 aiuta a risolvere questo problema grazie al suo design ergonomico approvato da studi medici. Solleva il polso di circa un centimetro, riducendo l’estensione dannosa e migliorandone la posizione. I cuscinetti in silicone, resistenti ma confortevoli, seguono le curve naturali del polso per un comfort ottimale.
Invece di esercitare pressione sul tunnel carpale, prevenendo l’insorgere di dolori cronici e infiammazioni, Carpio 2.0 sposta la pressione sulle aree più resistenti del palmo: le eminenze tenar e ipotenar (le aree carnose alla base del pollice e del mignolo). Questa ridistribuzione è fondamentale per ridurre al minimo il rischio di compressione nervosa e disagio.




Materiali e mobilità
Realizzato in silicone e dotato di una base rigida con piedini in teflon, il Carpio 2.0 scivola facilmente sulla superficie della scrivania o del tappetino per il mouse, senza ostacolare i movimenti. Questo lo rende ideale per chi lavora al PC per molte ore o per i gamer che cercano fluidità e comfort.
- Imbottitura in silicone
◦ Comodi ma resistenti, i cuscinetti Carpio 2.0 sono realizzati in silicone di qualità, progettati per seguire la curvatura naturale della parte inferiore del palmo. - Pattini in PTFE e Teflon
◦ Garantiscono la possibilità di muovere la mano senza sforzo sulla scrivania, riducendo l’affaticamento muscolare. Realizzati con lo stesso materiale utilizzato dalla NASA per le attrezzature spaziali di ultima generazione, per la sua resistenza, leggerezza e resistenza. - Base in ABS
◦ Realizzata con lo stesso materiale utilizzato per i Lego e i tasti delle tastiere, la base in ABS funge da collante definitivo tra l’imbottitura e i pattini, conferendo a Carpio 2.0 un ulteriore livello di resistenza e durabilità.

Benefici per la salute
Che tu sia un designer, un giornalista, un grafico o un gamer appassionato, il Carpio 2.0 si integra perfettamente in qualsiasi setup. È compatibile con laptop, desktop e postazioni da gioco e si abbina bene anche al Desk Pad di DeltaHub per un’esperienza completa.
Carpio 2.0 è disponibile anche in una versione per mancini, che può essere utilizzata anche come poggiapolsi per tastiera. È disponibile negli stessi colori e dimensioni della versione per destrimani: bianco, grigio e nero.
È disponibile in due taglie, Large e Small, e anche in alcuni colori speciali, come rosa o arancione, rendendolo un accessorio personalizzabile e a un costo accessibile davvero a tutti.
Una risposta intelligente a un problema reale.
