• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Impresa / “Da Utili a Patrimonio”, vademecum per la gestione finanziaria aziendale

“Da Utili a Patrimonio”, vademecum per la gestione finanziaria aziendale

25 Gennaio 2024 by Redazione Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

“Da Utili a Patrimonio” è un libro scritto in un linguaggio semplice e chiaro, a cura  di Sonia Canal, COO di Partner d’Impresa, per fornire linee guida e consigli pronti all’uso d’applicare nella propria gestione aziendale.

Gli argomenti affrontati nei diversi capitoli rispondono alle domande più diffuse degli imprenditori sui temi finanziari e gestionali, per aiutarli  con strumenti utili a comprendere le principali dinamiche e interfacciarsi al meglio con i propri consulenti legali e fiscali.

Il libro “Da Utili a Patrimonio” si inserisce come prima guida di auto aiuto in un Paese come l’ Italia dove, secondo l’ultimo censimento ISTAT di novembre 2023, esistono 280mila imprese, di cui il 78,9% sono micro (3-9 addetti) e il 18,5% piccole (10-49 addetti). Le medie (50-249 addetti) e le grandi (con 500 addetti e oltre) sono solo il 2,2% e lo 0,4% del totale.

In questo scenario, in cui studi di professionisti e PMI si confermano ancora come il cuore economico del Paese, l’80,9% è costituito da imprese di famiglia, dove si intersecano scenari di passaggi generazionali da gestire, organizzazione ereditaria e necessità di competenze gestionali che, secondo quanto rilevato da Partner d’Impresa nella sua attività consulenziale, non sempre sono interiorizzate a dovere. 

Il tessuto imprenditoriale italiano è formato da grandi artigianalità, saperi specifici e professionalità profilate che però faticano a esprimersi al massimo del proprio potenziale per una mancanza di competenze base nella gestione aziendale, fondamentali per comprendere come migliorare i profitti, gestire la pressione fiscale e puntare a una reale crescita della propria attività.

Un vademecum facile di gestione finanziaria 

“Da Utili a Patrimonio” è il libro scritto da Sonia Canal, Chief Operations Officer di Partner d’Impresa, network professionale in franchising, che riunisce commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, esperti in privacy e sicurezza e specialisti di finanza agevolata.Il volume, edito da Engage Editore, affronta in tre macro sezioni gli aspetti fondamentali della gestione finanziaria, fornendo esempi pratici e schemi di confronto per acquisire la comprensione di alcuni principi di funzionamento fondamentali. 

La prima parte è dedicata a esaminare la differenza tra utili di esercizio e liquidità effettiva, per imparare a formulare prodotti in grado di generare guadagni i reali. La seconda parte spiega come ricavare dai profitti reali un patrimonio personale protetto, ragionando anche su come pianificare lo sviluppo di un’eredità aziendale proficua. Infine, il terzo capitolo presenta gli strumenti utili per la diversificazione del patrimonio, analizzando le tipologie di investimento più idonee, utili a ottenere rendite passive. 

“Saper realizzare correttamente un preventivo capendo come calcolare spese e ricavi, imparare ad accantonare ogni giorno i guadagni in modo consapevole, saper gestire i soldi affinché diano serenità nei momenti di difficoltà finanziaria e pianificare passaggi di proprietà aziendale in previsione della pensione, sono aspetti importanti quanto saper svolgere  bene la propria professione – spiega Sonia Canal –  Tanti sono gli imprenditori che, carenti di queste informazioni, si sentono schiacciare dalla pressione fiscale, si indebitano, si ritrovano a non riuscire a pagare regolarmente i fornitori anche se lavorano tantissimo. L’obiettivo del manuale è sensibilizzare l’imprenditore nell’apprendere le basi della cultura aziendale in modo semplice e diventare consapevole dei meccanismi di funzionamento della propria azienda” .

Sonia Canal, partner d’impresa

Gli step fondamentali: liquidità, pianificazione e investimenti

Sfogliando le pagine del libro “Da Utili a Patrimonio”, è evidente fin da subito che vi sono delle nozioni base che è utile sapere. Per esempio, che generare utili da bilancio non significa necessariamente avere soldi reali sul conto corrente. Questa prima consapevolezza serve all’imprenditore a prevedere con largo anticipo le crisi e saperle gestire.

Da qui nel libro seguono alcuni consigli focalizzati a calcolare utili e liquidità e a mantenere un equilibrio stabile tra questi nel tempo, per esempio con la creazione di procedure sistematiche di incasso, la definizione corretta dei contratti e le modalità di recupero crediti. 

Il manuale invita a ragionare sull’unicità dei propri prodotti e servizi, realizzando un’analisi del mercato e della concorrenza e ponendosi le giuste domande per cogliere realisticamente quali siano le caratteristiche che potrebbero rendere la propria offerta differente dalla concorrenza. Individuati i prodotti e servizi da valorizzare, è necessario capire come poter ottimizzare i costi fissi e variabili. 

“Da Utili a patrimonio” continua con alcuni consigli pratici per la gestione della liquidità e offre, sul finale, una panoramica degli strumenti fiscali a disposizione per ottimizzare i propri guadagni e trasformarli in patrimonio protetto; tra questi l’effettuare  investimenti in protezioni assicurative, pianificazioni successorie e fondi pensione privati.

Si spiega poi, sempre con parole semplici, come pianificare l’eredità aziendale attraverso strumenti diversificati (per esempio con l’apertura di holding, redazione di patti di famiglia e identificazione di un trust fiduciario) e vengono presentate, infine, le diverse possibilità a disposizione per ottenere rendite passive, diversificando gli investimenti in tipologie di differenti, compiendo le dovute valutazioni.

Dove trovare il libro e le informazioni sull’evento nazionale dedicato

Il libro “Da Utili a Patrimonio”, disponibile nel circuito delle librerie nazionali e su Amazon, sarà oggetto di approfondimento e focus divulgativi specifici nell’omonimo evento di formazione rivolto agli imprenditori interessati ad acquisire competenze di gestione aziendale, organizzato da Partner d’Impresa e in programma a Bologna l’11 marzo. 

Info e dettagli:

dautiliapatrimonio.it

Archiviato in:Business, Crescita Personale, Finanza, Impresa, Motivazione, Produttività Contrassegnato con: amazon, azienda, bilancio, business, consigli, conto corrente, da utili a patrimonio, Finanza, fiscale, formazione, gestione aziendale, gestione della liquidità, gestione finanziaria, gestione finanziaria aziendale, holding, imprenditore, Investimenti, lavoro, linee guida, liquidità, manuale, partner d'impresa, patrimonio, patrimonio protetto, pianificazione, rendite passive, risparmiare, Sonia Canal, strumenti fiscali, trust fiduciario, vademecum

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA