• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Impresa / Cross-age, lo scambio generazionale che arricchisce le aziende

Cross-age, lo scambio generazionale che arricchisce le aziende

1 Luglio 2025 by Andrea Martini Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Oggi il mondo del lavoro è sempre più multi-generazionale. All’interno di una stessa azienda, infatti, possono convivere e operare lavoratori anagraficamente molto diversi, magari addirittura con oltre 30 anni di differenza.

E per capire come questi due mondi completamente diversi possano collaborare, Hunters Group – società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato – ha condotto un’indagine per comprendere come le diverse generazioni si approcciano al lavoro, cosa desiderano da manager e colleghi e cosa ritengono
indispensabile.

I risultati sono molti chiari e netti e dimostrano che il dialogo tra le generazioni non solo è possibile, ma rappresenta un’opportunità di crescita concreta per ogni
tipo di impresa.

Generazione X: esperienza, metodo e visione

Per la Gen X (nati tra 1965 e 1980), composta da professionisti con una lunga esperienza alle spalle, il clima aziendale è il valore più rilevante (47,5%), seguito dal work-life balance (14,6%) e dai piani di carriera ben delineati (13,6%). Reputazione del brand e benefit economici, invece, sono percepiti come
meno interessanti.

Il contributo che questa generazione può portare ai colleghi si basa su resilienza, metodo e visione strategica. Si tratta di qualità riconosciute anche dalle generazioni più giovani, che apprezzano la capacità organizzativa, l’approccio analitico e la gestione del carico di lavoro dei colleghi più senior.

Millennial: flessibilità e ambizione come chiavi di lettura del presente

I Millennial (nati tra il 1981 e il 1996) danno, invece, priorità a welfare e work-life balance (33,8%), seguiti da clima aziendale (29,3%) e da piani di crescita (21%). Anche per loro, la reputazione del brand non è considerata un elemento strategico.

Tra le competenze che sentono di poter trasmettere ci sono progettualità, problem solving, ambizione e flessibilità.

Per queste due generazioni, il punto di forza risiede nella gestione del carico di lavoro e nelle competenze tecnologiche, anche se emergono alcuni importanti elementi diversi: per la Gen X contano anche le doti analitiche e linguistiche, mentre la Gen Z tende a riconoscere loro una “competenza” minore in questi ambiti.

Generazione Z: lavoro sì, ma solo se tutela flessibilità e benessere

Rispetto agli altri, la Gen Z (nati dopo il 1997) mostra un cambio radicale nell’approccio al lavoro: clima aziendale e welfare condividono il primo posto tra le loro priorità (entrambi al 32,6%), superando digran lunga i piani di carriera (17,9%) e lasciando in fondo alla classifica la brand reputation (2,1%) che sembra non riscuotere alcun interesse nei lavoratori più giovani.

Per attrarre questa generazione, dunque, è fondamentale puntare su benessere organizzativo, sull’attenzione alla serenità e sulla flessibilità.

Tra i valori che pensano di trasmettere alle altre persone spiccano innovazione, capacità di lavorare in team e apertura al cambiamento. I dipendenti più anziani riconoscono in loro curiosità, competenze digitali e flessibilità, ma anche una naturale predisposizione alla tecnologia e all’innovazione.

Un clima aziendale sereno, la base comune di tre generazioni

C’è, però, un tema che accomuna le tre generazioni: la centralità di un buon clima aziendale. È questo, infatti, l’unico elemento che mette d’accordo tutti i lavoratori, dai più senior ai più giovani.

Anche la brand reputation, per nessuna delle categorie intervistate, è un fattore determinante a dimostrazione che, oggi, l’immagine “pubblica” ha molto meno peso rispetto al passato.

Silvia Movio di Hunters Group

“Il nostro studio conferma quanto generazioni diverse siano una risorsa per ciascuna azienda perché portano, all’interno, competenze, approcci e visioni diversi, ma complementari. Il vero valore deriva dalla contaminazione e dall’ascolto reciproco. La vera sfida dei prossimi anni sarà imparare a far convivere al meglio queste diversità, creando ambienti di lavoro all’interno dei quali tutti, indipendentemente dall’età, possano sentirsi a proprio agio e lavorare al meglio”.

Silvia Movio – Director di Hunters Group
Hunters Group | Società di Ricerca e Selezione di Personale Qualificato

Archiviato in:Impresa Contrassegnato con: ambizione, azienda, benefit economici, benessere, business, clima aziendale, Cross-age, Flessibilità, gen x, gen z, hunters group, innovazione, Italia, lavoro, Millennial, multi-generazionale, piani di carriera, problem solving, resilienza, serenità, visione strategica, welfare, work-life balance

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA