• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Startup / Choco Zero, il piacere del cioccolato senza sensi di colpa

Choco Zero, il piacere del cioccolato senza sensi di colpa

2 Settembre 2025 by Gaia Martini Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Se pensi al cioccolato cosa ti viene in mente? Forse un ricordo d’infanzia, quando lo si mangiava fino a sazietà rischiando le carie, oppure un momento di relax a fine giornata, sul divano. Qualunque sia il ricordo, il filo rosso che lega queste immagini è la felicità.

E non è un caso: il cioccolato racchiude sostanze naturalmente legate al benessere.

Contiene il triptofano, aminoacido che stimola la produzione di serotonina – il cosiddetto ormone del buonumore –, ma anche la teobromina e la caffeina, che hanno un effetto energizzante e stimolante leggero.

A completare il quadro ci sono i polifenoli, composti antiossidanti che non solo proteggono le cellule dallo stress ossidativo, ma contribuiscono anche a migliorare l’umore e la salute generale. 

barattoli di crema splamabile choco zero

Sono oltre 500 anni che il cioccolato è entrato nella dieta occidentale, passando da bevanda rituale delle civiltà precolombiane ad alimento simbolo di piacere quotidiano in Europa.

Da allora ha conquistato i palati di intere generazioni. Che sia a colazione, a fine pasto, a merenda o dopo l’allenamento, ogni occasione è buona per concedersi una coccola di gusto. Non si tratta di luoghi comuni, i dati confermano che il cioccolato rappresenta una componente importante, se non fondamentale, della dieta degli italiani.

Secondo una ricerca di Deliveroo con SWG, tre italiani su quattro dichiarano di consumarlo abitualmente e per il 46% ogni momento della giornata è quello giusto per mangiarlo. 

Parallelamente, negli ultimi anni, in Italia è cresciuta l’attenzione verso un’alimentazione più sana ed equilibrata. Secondo i dati dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, i prodotti “free from” rappresentano ormai il 16,6% dell’assortimento alimentare con un giro d’affari di circa 8 miliardi di euro.

All’interno di questo scenario, spicca il segmento “senza zuccheri”, che vale oltre 814 milioni di euro e registra un trend annuo di +8,7% a valore, a conferma di una ricerca sempre più consapevole da parte dei consumatori. 

choco zero e tutti i suoi gustinei vari pack

Cioccolato zero zuccheri per stare “senza pensieri” 

Un trend che non si è fatto scappare Choco Zero, primo brand italiano focalizzato sul cioccolato senza zuccheri aggiunti. Nato in casa quasi per caso durante la pandemia, oggi è una community di oltre 100mila persone e un brand in crescita costante +50% medio annuo.  

“Durante il lockdown mi sono accorta che non riuscivo a trovare un cioccolato adatto alle mie esigenze. Da lì è nata l’idea di crearne uno senza zuccheri aggiunti, bilanciato e porzionato, che potesse andare bene per tutte le persone. Con Choco Zero vogliamo dare a tutti la possibilità di concedersi un momento di piacere senza dover scendere a compromessi”.  

Arianna Massimino – biologa nutrizionista co-fondatrice di Choco Zero

Dietro ogni tavoletta o prodotto Choco Zero c’è l’incontro tra due mondi: la precisione della scienza della nutrizione e la tradizione artigianale dei maestri cioccolatieri italiani. 

Le tavolette da 25 grammi (meno di 137 kcal) sono studiate per fornire porzioni bilanciate e rispettare i valori nutrizionali di uno snack. Tutti i prodotti sono senza zuccheri aggiunti (al posto del saccarosio sono utilizzati dolcificanti naturali), senza glutine e alcune linee sono anche senza lattosio.  
 
L’offerta è variegata: oltre dieci gusti fissi tra fondente, al latte, bianco, pistacchio, nocciolato, cocco e caramello salato, arricchiti da edizioni limitate stagionali che intercettano trend internazionali e alimentano la curiosità della community. 

“Il nostro obiettivo è permettere alle persone di gustare il cioccolato senza pensieri: da un lato eliminando lo zucchero, dall’altro proponendo una monodose ideale per il consumo quotidiano, che aiuta a prevenire gli eccessi. Per questi motivi, Choco Zero è adatto non solo a chi è attento alla propria salute, ma anche a diabetici, sportivi, celiaci e persone con intolleranze”

Arianna Massimino. 
choco zero in mano a due ragazze su un prato

Una community attiva e fidelizzata 

A cinque anni dalla fondazione, oggi Choco Zero conta oltre 60.000 clienti registrati sull’e-commerce, più di 78.000 follower su Instagram e più di 100mila persone nella community. Non si tratta solo di numeri: la community è parte attiva del percorso di crescita del brand e si distingue per la fedeltà, con molti clienti che acquistano regolarmente dal 2020, integrando i prodotti nelle proprie abitudini alimentari. 

La crescita è stata accompagnata da partnership strategiche con realtà come Veralab, Morellato e Miamo, oltre alla partecipazione a eventi di settore come Eurochocolate e Rimini Wellness, che hanno contribuito a consolidare la visibilità e il posizionamento del marchio. 

Inoltre, diversi creator e influencer di rilievo nazionale, tra cui Giuseppe Maiello (giuseppe_healthy), Giulia Caggiari (giulycaggiari) e Sabrina Ghio (sabrinaghio), supportano il brand fin dalla sua nascita. 

il team Choco zero, con Arianna e Massimiliano

Obiettivi futuri: dall’e-commerce agli scaffali fisici 

Dopo aver consolidato la propria presenza online, in numerose farmacie e store di integratori in tutta Italia, Choco Zero punta ora a conquistare il retail fisico e la GDO. 

“Il nostro obiettivo è rendere Choco Zero accessibile in ogni contesto di acquisto, anche sugli scaffali dei supermercati, così da raggiungere un pubblico ancora più ampio”

Antonio Borriello – co-fondatore. 

Per sostenere questa nuova fase, la startup sta preparando un round di investimento previsto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, con l’obiettivo di ampliare la distribuzione, sviluppare nuovi gusti e rafforzare la presenza all’estero. 

chocozero.it

Choco Zero è il primo brand italiano interamente focalizzato sul cioccolato senza zuccheri aggiunti che unisce la scienza della nutrizione alla tradizione artigianale dei maestri cioccolatieri italiani. Fondato nel 2020 dalla biologa nutrizionista Arianna Massimino e da Antonio Borriello, è stato supportato nello sviluppo dallo Start Up studio Zumbat. Nel 2024 ha raccolto investimenti da un importante industriale del settore food italiano, con un business principale leader negli Stati Uniti, che ha scelto di credere nella crescita del progetto e nel suo potenziale internazionale. Oggi Choco Zero porta avanti la sua missione con un cioccolato made in Italy bilanciato, porzionato e gustoso, adatto a tutti: dai bambini agli adulti, dagli sportivi a chi segue diete specifiche, fino a diabetici, celiaci, intolleranti al lattosio e vegani. Con una community di oltre 100mila persone e un catalogo online in continua evoluzione ma sempre focalizzato esclusivamente sul cioccolato, Choco Zero conferma la propria leadership come punto di riferimento per chi cerca un momento di piacere consapevole, senza rinunciare alla qualità e al gusto. 

Archiviato in:Food & Beverage, Lifestyle, Startup Contrassegnato con: alimentazione, alimentazione equilibrata, alimentazione sana, Anima, antiossidanti, benesessere, buonumore, caffeina, caramello salato, cibo, cioccolata, cioccolato, cioccolato bianco, cioccolato fondente, dieta, energia, felicità, food, innovazione, Italia, nocciolato, pistacchio, polifenoli, salute, scienza della nutrizione, senza pensieri, senza zuccheri, senza zuccheri aggiunti, serotonina, snack, sport, startup, tendenze, teobromina, trend, triptofano, umore

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion fotografia futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA