• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Che cosa bisogna sapere sul taeg mutuo

Che cosa bisogna sapere sul taeg mutuo

17 Dicembre 2018 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Il taeg mutuo, che corrisponde al tasso annuo effettivo globale, ha lo scopo di rappresentare il costo di un finanziamento nel modo più preciso e più esaustivo possibile. Esso viene impiegato a fini comparativi, nel senso che quando si ha la necessità di valutare i pro e i contro di più mutui dal punto di vista economico è sufficiente confrontare i loro taeg per sapere quali sono i costi previsti. A ben guardare, il taeg può essere considerato un tasso virtuale, dal momento che non vi si fa riferimento per il calcolo delle rate: è, invece, un indicatore, grazie al quale si scopre qual è il costo complessivo di un prestito.

La differenza tra il tan e il taeg

Per cogliere la differenza tra il tan e il taeg è sufficiente tenere presente che quando si pensa al tasso annuo nominale esso non tiene conto né delle spese del prestito né della tipologia del rimborso. Il metodo di ammortamento che in genere viene utilizzato per i prestiti, e quindi per i mutui, è quello definito francese, cioè a rata costante: con tale soluzione gli interessi sono distribuiti su tutte le rate invece di essere corrisposti una sola volta all’anno. Nel momento in cui i pagamenti vengono frazionati – con cadenza mensile, nella maggior parte dei casi – il soggetto che offre il finanziamento usufruisce di un lieve vantaggio, in quanto inizia a incassare in anticipo gli interessi. Il tasso nominale non ne risente, mentre ci sono conseguenze dal punto di vista del tasso effettivo. A mano a mano che il tasso aumenta, cresce la differenza tra il tasso nominale e quello effettivo; lo stesso avviene anche con l’aumentare della quantità di rate annue.

Quanto costa un mutuo?

Lo scopo di un taeg mutuo è quello di fornire una chiara indicazione delle spese che dovranno essere sostenute per l’apertura del finanziamento e per il suo rimborso. Per arrivare al taeg si parte dal presupposto che il capitale che viene prestato sia ridotto dai costi iniziali, mentre le rate aumentano per effetto delle spese periodiche. Il taeg mutuo si calcola, quindi, tenendo conto dei correttivi che devono essere apportati in tal senso. Si immagini, per esempio, di avere a che fare con un mutuo di surroga della durata di dieci anni per un importo complessivo di 100.000 euro al 3%, senza spese di apertura e senza spese di gestione. Con rate di 966 euro al mese, il tasso effettivo sarebbe pari al taeg, e cioè del 3,04%.

Come incidono le spese

Se, invece, si avesse a che fare con un mutuo che presuppone una richiesta da parte dell’istituto di credito di 800 euro di istruttoria, a cui si devono aggiungere 300 euro per la perizia, ipotizzando un’imposta pari allo 0,25%, e quindi di 250 euro, il finanziamento sarebbe in realtà di 98.650 euro, poiché ai 100.000 euro iniziali si dovrebbero togliere 800, 300 e 250 euro, per un totale di 1.350 euro. Anche le eventuali polizze assicurative che possono essere stipulate incidono sui costi.

Il taeg cambia

Di conseguenza, il taeg deve tenere conto di un capitale sceso a 98.650 euro, con la rata mensile che – immaginando di dover pagare ogni mese 2 euro di spese di incasso e 3 euro per la polizza incendio – salirebbe a 971 euro. Quindi il taeg non sarebbe più del 3,04% ma arriverebbe fino al 3,4%, corrispondente al tasso effettivo di un finanziamento di 98.650 euro per dieci anni. Il tasso nominale, invece, resterebbe sempre al 3%, in quanto è insensibile alle spese periodiche. Così, i costi del finanziamento si azzerano, convertendosi in interessi.

Archiviato in:Business, Finanza Contrassegnato con: business, denaro, Finanza, finanziaria, marketing, mutio, mutuo, prestito, prestito in banca, rate del mutuo, taeg

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA