• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Arte / Casa degli Artisti: talk Arte e Impresa

Casa degli Artisti: talk Arte e Impresa

10 Settembre 2025 by Gaia Martini Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Nell’ambito della mostra TOTEM – Ex Voto di Alessandro Pongan, in corso a Casa degli Artisti fino al 19 settembre 2025, Giovedì 11 settembre alle ore 18.30, ci sarà il primo appuntamento del Public Program:

Arte e Impresa. Musei d’impresa, mecenatismo e nuovi investitori culturali

Un incontro dedicato al rapporto tra arte e impresa e alle prospettive di un nuovo mecenatismo culturale, con personalità di primo piano del panorama italiano.

Interventi:

  • Antonio Calabrò, Presidente di Museimpresa, Fondazione Assolombarda e Gruppo Cultura d’Impresa Confindustria; componente del Consiglio Generale di Confindustria; Presidente Advisory Board Territoriale UniCredit Lombardia; Vicepresidente Centro per la Cultura d’Impresa
  • Massimo Pozzi Chiesa,  EVP del gruppo GC holding e di Italmondo spa, BOD in fondazione Pozzi Chiesa; fondatore e CEO di Sinergie Venture Srl
  • Daniele Fazio, Founder & CEO Artistinct S.r.l.

Modera Susanna Ravelli, Casa degli Artisti

L’appuntamento si inserisce nel percorso espositivo TOTEM – Ex Voto, di Alessandro Pongan che farà una breve introduzione. La mostra mette in scena un universo simbolico in cui arte, design, spiritualità e tecnologia si intrecciano in forme totemiche e votive, tra rigore geometrico e immaginazione poetica.

Il successivo incontro del Public Program sarà Giovedì 18 settembre alle ore 18.45: Arte: Istruzioni per l’uso
Talk dedicato al ruolo dei diversi attori del sistema dell’arte – curatori, collezionisti, mecenati, galleristi e professionisti – nel sostegno e nella diffusione del lavoro artistico.

Alessandro Pongan
Alessandro Pongan

TOTEM – Ex Voto di Alessandro Pongan

La mostra è un progetto selezionato nell’ambito della residenza multidisciplinare AAA – Atelier Aperti per Artista, promossa da Casa degli Artisti a sostegno della pratica e della ricerca nelle arti contemporanee che si concluderà a fine anno.

AAA nasce come un dispositivo flessibile, aperto a diverse forme e fasi del lavoro artistico. È uno spazio che accoglie sia progetti embrionali che necessitano di tempo e risorse per svilupparsi attraverso una fase di ricerca, confronto e sperimentazione, sia progetti di produzione già strutturati che cercano un luogo dove radicarsi, espandersi e trovare piena espressione.

L’esposizione, visitabile fino al 19 settembre 2025, offre al pubblico un viaggio nell’immaginario dell’artista, in cui si intrecciano rigore geometrico, spiritualità e sperimentazione tecnologica. È in questo contesto che il lavoro di Pongan ha trovato terreno fertile per articolarsi tra produzione, riflessione e visione, coniugando rigore formale e immaginazione simbolica, tecnologia e spiritualità.

Curata da Susanna Ravelli, la mostra si articola tra sculture, arazzi e installazioni multimediali che danno vita a un alfabeto simbolico originale, sospeso tra il digitale e il fisico, tra la sacralità dei riti antichi e l’urgenza del presente.

Pongan utilizza un alfabeto iconografico di sua invenzione, un dispositivo mistico creato, in un territorio tra ambiente digitale e stato fisico, indagando l’umana ricerca di spiritualità. Le figure messe in scena sono accumulatori di energia in precario equilibrio tra commedia e tragedia della vita, tra sacro e quotidiano, che interpretano una resistenza difficilmente riconosciuta e premiata in una società veloce e spregiudicatamente disattenta all’umana fragilità del vivere.

Totem - Ex Voto, Installation view (5), ph. Carlo Madoglio, courtesy Casa degli Artisti
Totem – Ex Voto, Installation view (5), ph. Carlo Madoglio, courtesy Casa degli Artisti

Il percorso si sviluppa tra il piano terra e l’esterno di Casa degli Artisti, trasformati in uno spazio sospeso tra memoria e visione.

Le opere – potenti archetipi formali – nascono da un processo che combina tecniche antiche e contemporanee: dalla tessitura jacquard alla modellazione 3D, fino a installazioni interattive che esplorano il rapporto tra corpo e tecnologia.

Il lavoro di Pongan si sviluppa spesso con una chiamata alla collaborazione di altri professionisti e professioniste, coinvolti in un mondo immaginativo ed una coprogettazione che si addentra nella processualità della programmazione digitale e nella realizzazione 3D, nelle finiture artigianali minuziose e nell’hackeraggio della produzione in serie al servizio dell’opera, ma che al contempo esplora altre discipline con l’intervento di musiciste e compositori.

Tra i lavori esposti spiccano così Prono Superego, con gli effetti sonori di Marcela Pavia; Brain Drain tales – Dreams trap, video accompagnato dalla composizione musicale di Luca Vasco; e Spectrum – Pronocromografo, dispositivo interattivo ideato con Orf Quarenghi.

Brain Drain, nylon, metallizzazione, verniciatura, 2019, ph. Carlo Madoglio, courtesy Casa degli Artisti
Brain Drain, nylon, metallizzazione, verniciatura, 2019, ph. Carlo Madoglio, courtesy Casa degli Artisti

Immaginari totemici, figure votive, espresse nella tensione di una linea di confine tra arte e design, tra il desiderio di rappresentazione di un epos contemporaneo folle e poetico e la ricerca ossessiva di un rigore formale che nello jacquard trova ragione di intersezione tra arte e tecnologia.

Si può percorrere l’esposizione come l’immersione in una fantasmagoria di ossessioni, ironia, divertissement e riflessioni sul rispetto per la condizione umana, capace di resistenza e di poetiche utopie.

La produzione è a cura di Sinergia Venture Srl, con l’intervento diretto del fondatore e CEO Massimo G. Pozzi Chiesa, che con questo progetto conferma il proprio impegno nella promozione dell’arte contemporanea come spazio di dialogo tra cultura, innovazione e impatto sociale.

casadegliartisti.com

Archiviato in:Arte Contrassegnato con: AAA – Atelier Aperti per Artista, Alessandro Pongan, Antonio Calabrò, arte, arte e design, Artistinct, Brain Drain tales – Dreams trap, Casa degli Artisti, collezionisti, curatori, Daniele Fazio, Fondazione Assolombarda, galleristi, investitori culturali, Italmondo, Massimo G. Pozzi Chiesa, Massimo Pozzi Chiesa, mecenati, mecenatismo, mecenatismo culturale., memoria, modellazione 3d, Musei d’impresa, public program, Sinergia Venture, Susanna Ravelli, tessitura jacquard, TOTEM – Ex Voto, unicredit, visione

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion fotografia futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA