• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Travel / A Pila nascerà una stella

A Pila nascerà una stella

24 Maggio 2023 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Presentato ormai lo scorso dicembre presso il Teatro Splendor di Aosta dal Presidente di Pila spa Davide Vuillermoz, dagli assessori regionali Jean Pierre Guichardaz e Luigi Bertschy, e dal Sindaco di Gressan Michel Martinet, sta prendendo forma il progetto per la nuova telecabina Pila-Couis in Val d’Aosta.

Si tratta del nuovo impianto di risalita del comprensorio di Pila che cambierà radicalmente la fruibilità del resort montano e renderà accessibile uno dei punti panoramici più iconici della Val d’Aosta: Cima Couis 1 a 2730 m.s.l.

Ristorante panoramico a stella per PILA

Da qui è possibile ammirare le vette di alcune delle montagne più famose al mondo come il Monte Bianco, il Cervino, il Grivola, il Gran Paradiso e molte altre.

Non soltanto un’opera funiviaria che migliorerà significativamente l’esperienza sportiva per gli sciatori ed i biker di qualsiasi livello ed età, ma una vera e propria attrazione turistica internazionale, che renderà la montagna accessibile a chiunque desideri ammirare uno dei panorami più incredibili delle Alpi.

Il progetto vincitore, tramite un bando coordinato dall’Ordine degli Architetti di Bologna e a cui hanno partecipato ben 33 studi di architettura e ingegneria da tutta Europa, è stato realizzato dallo studio di architettura De Carlo – Gualla.

L’oggetto del concorso era la progettazione delle stazioni di valle e di monte della cabinovia con annessi centri servizi e ristorante panoramico.

Ristorante panoramico a stella per PILA

In particolare, la stazione di partenza della Pila-Couis si fonderà con quella di arrivo della Aosta-Pila riqualificando completamente uno dei punti nevralgici del resort.

Il progetto vincitore è prima di ogni cosa un sistema integrato nell’ambiente.

Le nuove funivie e le stazioni sono un esempio di architettura e ingegneria d’avanguardia che si pone l’obiettivo di stupire i visitatori con una vista mozzafiato delle montagne oltre i 4.000 mt ma anche attraverso l’uso di materiali e di tecnologie innovative ed attuali, e da un design incredibilmente innovativo per una struttura di alta quota.

La copertura dei costi per la realizzazione dell’opera è stata garantita dal Consiglio Valle a favore di Pila Spa.

Il progetto prevede una cabinovia a 10 posti ad ammorsamento automatico in due tronchi che, passando per 2 stazioni intermedie, collegherà la zona di arrivo della esistente telecabina Aosta-Pila con la zona della Platta de Grevon (ovvero Cima Couis 1), sullo spartiacque tra la Conca di Pila e la valle di Cogne.

La stazione di partenza a Pila – tenditrice – a 1.800 metri di altitudine, è posizionata posteriormente alla stazione di arrivo della telecabina Aosta-Pila e presenterà un innovativo centro servizi.

Ristorante panoramico a stella per PILA

Mentre la stazione di arrivo a monte sulla Cima Couis – motrice – è caratterizzata da un particolare disegno a stella con le punte orientate verso i diversi 4.000 della Valle d’Aosta e conterrà al suo interno anche un bar-ristorante panoramico e servizi per il pubblico.

Con una portata di 2.400 persone all’ora alla velocità di 6 metri al secondo sarà possibile percorrere la lunghezza totale di 3,8 chilometri e un dislivello di 923 metri in 13 minuti.

Attualmente per raggiungere Cima Couis da Pila, sci ai piedi, sono necessari 3 impianti ed un tempo complessivo di circa 60 minuti. Nel futuro prossimo questa opera renderà possibile raggiungere uno dei punti panoramici più iconici della Val d’Aosta, a 2.730 metri, partendo direttamente dal centro di Aosta ed impiegando solo 32 minuti per un dislivello di 2.200 mila metri.

La nuova telecabina “Pila -Couis” non è solo un’opera funiviaria, ma un’importante infrastruttura che intende costituire, uno dei punti di forza del turismo per Pila, Aosta e per tutta la Regione Valdostana rendendo la montagna ancora più accessibile.

Ristorante panoramico a stella per PILA

Al seguente LINK è possibile visionare il rendering del progetto vincitore:

youtu.be/90t1yhLnTGs

Archiviato in:Travel Contrassegnato con: aosta-pila, attrazione turistica internazionale, bikers, business, cabinovia, cervino, Davide Vuillermoz, design, eventi, Gran Paradiso, innovazione, Italia, Monte Bianco, mountain bike, pila, Pila Spa, pila-couis, resort, ristorante panoramico, ristorante panoramico a forma di stella, sci, sciatori, stella, studio di architettura De Carlo - Gualla, tecnologia, telecabina, travel, valle d'aosta

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA